IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dibandonarlo 1 dibandonato 1 dic 1 dica 15 dicano 2 dicatti 4 diccelo 1 | Frequenza [« »] 15 des 15 dettero 15 dialetto 15 dica 15 discorso 15 diventa 15 diviato | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze dica |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3(28)| ma che volech'o ch'i' vi dica; se egli è entrach'ibbaco 2 5 | È permesso che io pure dica due parole?» - «Dite.» - « 3 10 | gattina - «si trattiene.» - «Dica, signore, mi favorirebbe 4 12 | impone silenzio che la non dica nulla alla signora madre. 5 18 | lo crede, la crede che la dica il vero, la li prepara tutti 6 19 | poco per pietà, in fin che dica due altre parole.~ ~Magagna. 7 19 | che Fiorlinda esclami e dica:~ ~- «Empî, che fate?» - 8 27 | Nota, prima che altro io dica: queste cose tante, che 9 28 | qualcosa, basta, che tu dica, per essere esaudito:~ ~ ~ ~« 10 29 | cappella d'una chiesa. - «La dica, sor chierichino, non avrebbe 11 29 | là nin quel palazzo e gli dica: Sua Maestà li riverisce 12 32 | che io vada a casa e gnene dica a mio marito, perchè, se 13 32 | stare alle mosse, e fa: - «Dica, signor Padrone, non c'è 14 32 | dire. - «Ah!» - dice, - «dica pure, che nojaltri non siamo 15 32 | questa! - «Ma La senta: ma mi dica qualcosa!» - «Vuoi, che