IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parucchiere 1 paruto 1 parvam 3 parve 14 parvenir 1 parvum 1 parvus 1 | Frequenza [« »] 14 numero 14 orso 14 paisan 14 parve 14 passà 14 pecore 14 perle | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze parve |
Novella
1 4| obbedisci.» - Al contadino gli parve essere ritornato a vita, 2 15| quando a un tratto gli parve sentire de' lamenti sotto 3 19| coll'altro. Ad un tratto gli parve da lontano scorgere un chiarore 4 19| la vita. La giovane, cui parve che questa fosse una voce 5 28| un pesce a parlare; e gli parve sì gran miracolo, che, senza 6 28| voglio.» - La vecchierella parve sconcertata a quest'accoglienza: 7 30| sopito,~ ~Che di veder mi parve (o pur già vidi~ ~Con certa 8 30| molle.~ ~Quando veder mi parve, che giungesse~ ~Al lido 9 31| e diventò donzella,~ ~E parve fuor del Paradiso uscisse.~ ~ 10 34| camberieri.» - A Fiorindo non gli parve vero; e fu alloggiato nel 11 35| venuti per arrestarla e gli parve di vedere tutta l'effigie 12 35| ad ogni patto.» - Al Re parve un po' ostica questa pretensione 13 36| insieme.» - A Pietro non gli parve vero. Venuta la sera, dice 14 48| lui. Questo citto non gli parve vero. Il prete disse: - «