IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] num. 2 nume 1 numerali 1 numero 14 numerosa 1 numerosi 1 nun 27 | Frequenza [« »] 14 modi 14 moment 14 naranz 14 numero 14 orso 14 paisan 14 parve | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze numero |
Novella
1 Ded| fatica. Noterai, che il numero delle novelle toscane è 2 Avv| Jahrbücher der Literatur; numero quadragesimoquinto dell' 3 Avv| fiaba o novella, non picciol numero di riscontri ed analogie.» 4 6| sentito, guarda e prende il numero dell'uscio e torna a palazzo 5 11| raccattano; prendono il numero dell'uscio; e vengon via. 6 11| tornano con la pianella e il numero dell'uscio. - «Che dimani» - 7 12| gracidare dello infinito numero delle ranocchie nel pantano 8 12| prevalso l'uso di aggiungere al numero la parola ore, quando si 9 12| italiana; e di adoperare il numero assolutamente, quando si 10 17| si hanno varianti senza numero.~ ~ ~ ~[3] È notevole la 11 19| andava all'Albergo in gran numero, ora non ci andava più per 12 19| 5], ne manipolò un certo numero e le empì di veleno; e poi 13 25| Savino Savini) pubblicato nel numero 50 (15 Gennajo 1843) del 14 31| e fatti dare la rete di numero uno, per vedere se si pesca