IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] isvenire 1 ita 3 itali 1 italia 14 italiänische 1 italiänischen 1 italiana 13 | Frequenza [« »] 14 incantato 14 insula 14 intitolato 14 italia 14 ix 14 lassù 14 malmantile | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze italia |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | sciagure, cui soggiace l'Italia, dalle vergogne, che tollera 2 10 | altri nelle altre regioni d'Italia.~ ~ ~ ~[6] L'offerta delle 3 21 | d'uno d'altra provincia d'Italia, il quale, visitando un 4 26(137)| cose, che, nella moderna Italia, forestiere, come nell'antichissima 5 26(152)| scrittori d'altre parti d'Italia frizzi innumerevoli contro 6 26(162)| perchè isolati. In tutta Italia e specialmente nel mezzogiorno, 7 29(204)| imperfezione delle lingue d'Italia. E da questo si venne incidentemente 8 30 | i due termini. Nell'Alta Italia si chiama marengo il venti 9 36 | popolari più diffuse in Italia ed anche fuori, sott'altro 10 36 | Francia la storia è tornata in Italia sotto altra forma ed altro 11 41 | Galeto e Sorzeto. - In tutta Italia vi ha gran quantità di novelline 12 41(234)| provincie del mezzogiorno d'Italia. Le quali varianti non è 13 44 | provincie lontanissime d'Italia, cioè due milanesi, l'altra 14 50(302)| ce n'è parecchie in tutta Italia. Giuseppe Giusti, parlando