grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Ded     |    lavoro in corso di stampa, intitolato: La Novellaja Milanese |
 2    3(20) |     libro d'educazione morale intitolato: L'Utile col dolce, cavato
 3    3     |   Badia. Nel secondo scherzo, intitolato: L'amicizia rinnovata, ossia
 4    5     |     Chi ci darà un buon libro intitolato: Grotte e caverne nella
 5   11(39) |     giornata del Pentamerone, intitolato: la Penta manomozza, se
 6   11     |    Detti e fatti, il racconto intitolato: - «Quanto possa l'ajutorio
 7   14     |      sta.~ ~ ~ ~[3] Nel libro intitolato Études | sur | Aristophane |
 8   18     |      il Pitrè, nel cunto XIX, intitolato Lu scavu, si legge: - «'
 9   24     |     altro conto pomiglianese, intitolato Viola: - «Llà, nce sta '
10   31     | sostanza il libretto popolare intitolato: Bellissima Istoria di Liombruno,
11   32     |     giornata del Pentamerone, intitolato Lo cuorvo; che nel resto,
12   43     |      pagina 105; componimento intitolato: La Notte).~ ~ ~ ~Sta 'na
13   44     |     dal D.r Giuseppe Pitré ed intitolato: Il Gallo. Avanti di raccontarlo,
14   44(252)|        Contes en vers, quello intitolato Le Conte interrompu. Stefano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License