grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1  Ded    |            sarebbe paga. Bramerei, giacchè ci vediamo di rado e per
 2    3(20)|         sua parte i miei sudori! E giacchè siete stata sempre con me
 3    4    |           poi una bella ignorante, giacchè manco sapeva leggere. E
 4    4    |          Riprese il Re: - «Ebbene, giacchè ho fatto così la tua conoscenza,
 5    4    |                 Meo. Questo baule, giacchè le casse alle vostre mani
 6    5    | esattamente si scriverebbe Póhero, giacchè il v non isparisce del tutto,
 7   11    |         per lavoro. E gli dice: - «Giacchè io sono in viaggio, che
 8   18    |    studioso delle opere del Groto, giacchè trovo ne' suoi scherzi un
 9   19    |       rizzarono i capelli in capo, giacchè appena cavato fuori l'anello
10   25    |      somigliasse alla sua sorella, giacchè aveva fatto cercare e non
11   26    |      Bisognerà che tu moja subito, giacchè avesti l'ardire di toccare
12   28    |           acqua il capo, disse: - «Giacchè veggo, che non c'è più rimedio
13   30    |         fastello anche del cavolo, giacchè non c'è nessuno.» - Comincia,
14   30    |             e forse satiricamente, giacchè talvolta i cattivi preti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License