IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] discorrer 1 discorrerà 1 discorrerai 1 discorrere 14 discorreti 1 discorreua 1 discorreva 2 | Frequenza [« »] 14 dem 14 diana 14 diavolo 14 discorrere 14 donca 14 episodio 14 fallo | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze discorrere |
Novella
1 3| e si mette a parlare, a discorrere del più, del meno. Suo padre 2 6| eran suoi! Principia a discorrere a questi ragazzi: - «Oh! 3 9| Vierrà la ragazza e nel discorrere gli avete a dimandare se 4 10| del pranzo. Il Re lo fa discorrere questo ragazzo del più e 5 21| mattina va là e si principia a discorrere: - «Io son contento.» - « 6 28| il Pesciolino principiò a discorrere e a raccomandarsi a Gianni 7 29| proprio educatissimi n'i' discorrere, n'i' parlare e tutto.» - 8 30| Maggiordomo, per pietà, non discorrere più, stai fermo!» - «Maestà, 9 31| Leombruno, che si metteva a discorrere quello, che gli era intravvenuto. - « 10 35| tempo e Adelame seguitava a discorrere con l'Adelasia di nascosto, 11 35| Gherardo Nerucci.~ ~ ~ ~[2] «Discorrere, nel vernacolo, fare all' 12 36| Tant'è, voglio andare a discorrere!» - rimuginava Pietro: - « 13 36| ciabattino e si mette a discorrere colla ragazza; e s'accorge, 14 48| e Marco. Sta serva, nel discorrere, si messe a dir delle paure. - «