grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    1     |  Bernoni quella intitolata: El Diavolo. Il Liebrecht in un articolo
 2    3     |       nella fiaba veneziana El diavolo, appo il Bernoni. Matteo
 3    4     |        . Almanaccando di chi diavolo fosse quel pranzo e a chi
 4   13     |     brutta va in carrozza e il diavolo se la porta.» - Allora il
 5   29(215)|              Ciappin, demonio, diavolo. Vedi pag. 191 del presente
 6   29(216)|         Questa invocazione del diavolo, ci mostra che qui la stria
 7   29(216)|       mescuglio delle fate col diavolo è cosa letteraria, appartenendo
 8   31     |      fa l'eremita: - «Chi mai, diavolo, ti ha straportato in queste
 9   31     |        mi ha preso per il gran diavolo!» - Ripicchia. L'eremita,
10   32     |       Dice il cameriere: - «Oh diavolo! son vecchi decrepiti tutti
11   47     |   fracassìo indiavolato. - «Il diavolo! il diavolo!» - cominciarono
12   47     | indiavolato. - «Il diavolo! il diavolo!» - cominciarono a urlare
13   47     |     sorte! Questo è un qualche diavolo, che ci va corbellando.» -
14   50(302)|      Dicerto la serpe era o un diavolo o qualche anima dannata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License