IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] davon 1 davvero 34 dazu 3 dc 14 dcc 2 dccc 10 dccl 1 | Frequenza [« »] 14 crede 14 cu 14 cuore 14 dc 14 deh 14 delitto 14 dem | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze dc |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 7 | Filippo Finella (Napoli, M.DC.XXVI). Altre trasformazioni 2 7 | del Guidozzi (Venezia, M.DC.VIII); ne' Frutti d'Amore 3 7 | Pietro Matteuccio (Venezia, M.DC.XIII); ne' Tormenti d'Amore, 4 7 | Pietro Matteazzi (Venezia, M.DC.V). Questo Pietro Matteazzi 5 7 | dello Iacobelli (Roma, M.DC.I). Lo elegantissimo Ieronimo 6 11(40)| da Giangiacomo Cuomo, M.DC.VI, ristampata da Giuseppe 7 12(52)| favola boschereccia, M.DC.XXVI.~ ~ .. al fin ricorse~ ~ 8 21 | Vincenzo Iacobilli (Roma M.DC.I), per esempio, Ranocchia 9 29 | figliuola, il ventuno giugno M.DC.LXXI: - «Ie ne vois pas 10 31 | mancauano. | In Venetia, M.DC.XXVII | Appresso Girardo, 11 32 | che scrisse, verso il M.DC.XXXV la Dianea, v'introduce 12 32 | Antonio Muscettola (Napoli, M.DC.LIX), cacciando ne' mesi 13 43 | scriveva il XXV Gennajo M.DC.LXXXIX di Firenze al Dottor 14 43 | mancauano. || In Venetia, M.DC.XXVII. | Appresso Girardo,