IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chèd 1 cheh 20 chêh 4 chella 14 chelle 2 chello 4 cherubini 47 | Frequenza [« »] 14 cala 14 caldo 14 checchino 14 chella 14 commesso 14 condusse 14 contro | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze chella |
Novella
1 13| è regalata da tre fate. Chella 'mmediosa nce manna la figlia 2 13| riceva: - Quanto è bella chella cu fila; quanto è cchiu 3 13| fila; quanto è cchiu bella chella cu tesse; ma quanto è cchiu 4 13| ma quanto è cchiu bella chella cu cose! Mme cose 'sto core! 5 13| ricette: Quanto è bella chella cu tesse, quanto è cchiu 6 13| tesse, quanto è cchiu bella chella cu cose; ma quanto è cchiù 7 13| ma quanto è cchiù bella chella cu fila! Mme fila 'sto core! 8 24| petena 'janca e rossa comme a chella, che ha fatto de recotta 9 24| MDCCCLXXV, la fata - «se chella sta cu' l'uocchie apierte, 10 24| sta cu' l'uocchie apierte, chella rorme; se sta cu' l'uocchie ' 11 24| cu' l'uocchie 'nghiuse, chella sta 'scetata.» - In un altro 12 26| Majestà, io ve dico, che chella è 'na pupa, non è mai cristiana.» - « 13 26| Rre è caruto 'mmalato pe' chella pupa, che tu tiene!» - sse 14 26| sanguinacce. Majestà, ma chella mm'ha fatto remannè' accussì!