IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] avarien 3 avaritiam 1 avarizia 2 avaro 14 avaròo 1 ave 1 avé 1 | Frequenza [« »] 14 arrivarono 14 atto 14 attorno 14 avaro 14 avess 14 avessi 14 bacchetta | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze avaro |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3(20) | di un oste decrepito ed avaro, secondo il racconto del 2 17 | XVII.~ ~ ~ ~IL RE AVARO.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta 3 17 | C'era una volta un Re avaro. E da quanto era avaro, 4 17 | Re avaro. E da quanto era avaro, aveva sola una figlia e 5 17 | perchè nessun la vedesse. Era avaro e non voleva dar la dote. 6 17 | C'è un Re, così e così; avaro, che tien la figliola nelle 7 17 | bona ragazza.» - Questo avaro che sente che non prende 8 17 | Dunque» - dice il Re avaro - «domani l'aspetto a pranzo 9 17 | per suo padre, questo Re avaro, tutto fosse fatto sciocco; 10 19 | ricorda anche il nostro Re Avaro ed il Luccio: - «Pipino, 11 22 | l'altra intitolata Il Re avaro. Vedi Gonzenbach (Op. cit.) 12 23 | Assassini; nella seconda del Re Avaro (Vedi lì pe' riscontri). 13 23(102)| novelle indicate in nota al Re Avaro vedi anche: A. Sgubernatis. 14 Ind | Novella XVII.~ ~ ~ ~Il Re Avaro~ ~Note~ ~Fortunio (Frammento