grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1  Avv    |          dello scultore Flaminio Vacca Romano, nel Pantheon d'Agrippa,
 2  Avv    | satisfecit2. Sono un po' come il Vacca e riconosco volentieri,
 3  Avv(2) |                       Gli è quel Vacca appunto, che ha scolpito
 4   12(52)|          La si fa-da-Gonzaga, la vacca sozza.....)~ ~
 5   47    |       Zufilo non c'entrò che una vacca magra magra, che gli si
 6   47    |       coltello, scannò dunque la vacca. E poi la scorticò. E il
 7   47    |        venduto il cojo della mi' vacca a un soldo il pelo.» - Allora,
 8   47    |         posseggo due buoi ed una vacca. La coppia buona ve la do
 9   47    |       buona ve la do a voi; e la vacca grama datela al Trianniscia.
10   47    |          e il Trianniscia con la vacca grama. E che fece il Trianniscia?
11   47    | Trianniscia? Prese e scorticò la vacca e ne buttò la pelle sopra
12   47    |          disse: Scorticai la mia vacca, ne seccai la pelle e la
13   49    |       piedichi com'una meggia di vacca. Oh! 'spricati, via! Icchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License