Novella

 1    2|          a i' tuo fianco m'hai a tenere, tanto a mangiare, quanto
 2    3|          di quanti uomini soleva tenere. Fatto questo, se n'andò
 3    4|         allegri! il Re vuol te a tenere compagnia alla su' figliola,
 4    4|  attendeva alle proprie robbe, a tenere assestata la camera, meno
 5    4| appartamento. Non ci fu verso di tenere più nascosto alla Principessa
 6    8|       farei tutti gli sforzi per tenere la mi' parola.» - «Ebbene!» -
 7    8|         Eh! sì, che ve ne potete tenere de' be' figlioli, che avete
 8   19|     stizza, l'Ostessa cominciò a tenere la figliola sempre chiusa,
 9   19|         ammazzino. Dunque bada a tenere gli occhi aperti.» - Ciò
10   19|    boccino; e quasi quasi voleva tenere la promessa fatta alla ragazza
11   20|        per governante; la doveva tenere come una sua figlia, per
12   21|         donnicciuola non si potè tenere di non gli dire: Oh senta!
13   25|    ruvide pomici le mura,~ ~E di tenere spugne il pavimento.~ ~Di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License