grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Ded     |            della fantasia popolare italiana in qualsivoglia dialetto:
 2  Ded     |        corrispondenti della lingua italiana, nobile ed aulica, di quella
 3   10     |          soja.» - Nella imitazione Italiana intitolata Il conto de'
 4   11     | Malato-Todaro ha data una versione Italiana nella Rivista Sicula di
 5   12     |         dopo le ventiquattro, alla Italiana antica.~ ~ ~ ~[7] Questo
 6   12     |           avea contate le ore alla italiana, le conta alla francese.
 7   12     |        capirsi quando si parla all'italiana e quando alla francese,
 8   12     |           ore, quando si conta all'italiana; e di adoperare il numero
 9   12     |          dopo le ventiquattro, all'italiana. L'una, o il tocco, le due,
10   18     |     istoriografi della letteratura italiana parlino da dugent'anni in
11   23(101)|      lingua più ricca della nostra italiana per indicar con verbi, locuzioni
12   26(137)|          articolo della Biblioteca Italiana, fra le altre cose, che,
13   47(283)|          discorso comune la parola italiana analoga.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License