Novella

 1    4| calabrese che si affacciò alla ferrata della posta, chiedendo se
 2   42|           XLII.~ ~ ~ ~LA CAPRA FERRATA.[1]~ ~ ~ ~C'era una vedova,
 3   42|      potrebbe entrare la capra ferrata in casa, con la bocca di
 4   42|        in casa, c'era la capra ferrata: - «Chi va ?» - «Son io.
 5   42|           Son io. Son la capra ferrata, con la bocca di ferro e
 6   42|       Mi ci è entrato la capra ferrata. Non so come fare a mandarla
 7   42|       Son io.» - «Son la capra ferrata, con la bocca di ferro e
 8   42|        Mi c'è entrato la capra ferrata. Non so come fare per mandarla
 9   42|        va ?» - «Son la capra ferrata, con la bocca di ferro e
10   42|       io? M'è entrata la capra ferrata in casa e non mi riesce
11   42|        va ?» - «Son la capra ferrata, con la bocca di ferro e
12   42|      cervellino.» - E la capra ferrata s'è impaurita e è sortita
13  Ind|   Novella XLII.~ ~ ~ ~La Capra ferrata~ ~Note~ ~La Capra e la Volpe (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License