Novella

 1  Ded|      mi vuol riuscire; non son buono ad ispogliare il vecchio
 2    6|     tua misericordia, o signor buono,~ ~«Mostra le tue virtù
 3    8|      le novelle, s'incattivì a buono, e la su' mamma l'aizzava.
 4   19|       possedeva fosse un Genio buono o cattivo. Ad ogni modo,
 5   26| Prencepe no' nce parla. Statte buono, addio.» - Sse n'entraje '
 6   27|       botte ognuno; nutrimento buono, come da noi si fa del pane.
 7   27|     citro, odorifero, dolce et buono. E se gli fa un buso de
 8   27|        como sente caldo, uento buono per il nauigare; e dura
 9   27|      gioso, abondante de sapor buono et uario nel colore, perchè
10   27|  qualunque sapore, odorante et buono; e discorrendo giuso in
11   29|     dall'osteria. - Anselmo. O buono! o buono! Ch'hai tu in quel
12   29| osteria. - Anselmo. O buono! o buono! Ch'hai tu in quel sacco?
13   38|       fresche et del formaggio buono grattato et del butirro.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License