grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1   13    |         e gli vien la coda dell'asino in mezzo la fronte. Gli
 2   13(64)|       tombolar giù. Firenzuola. Asino d'oro, Libro V: - « mi
 3   14    |   vòltati indietro: sentirai un asino ragliare.» - Si voltò e
 4   15    |        casa, se senti ragliar l'asino non ti voltare; ma se canta
 5   15    | Caterina obbedì: al raglio dell'asino non se ne diede per intesa;
 6   15    |      tirate via; ma se raglia l'asino, voltatevi addietro, che
 7   15    |          Di fatto, eccoti che l'asino raglia di gran forza; e
 8   15    |     Mamma dondò,~ ~La coda dell'asino mi s'attaccò.»~ ~ ~ ~In
 9   15    |       questa gli rasò la coda d'asino d'in sulla fronte e poi
10   15    |         brutta di già la coda d'asino era tanto cresciuta da coprirgli
11   22    |      Fiorentino la desunse dall'Asino d'oro di Apulejo. (Vedi,
12   41    |        2] Nel quarto libro dell'Asino d'oro di Agnolo Firenzuola,
13  Ind    |    Ciulletella~ ~Frammento dell'Asino d'Oro del Firenzuola~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License