grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Ded     | carattere comune e generale del parlar fiorentino, secondo il D'
 2    6     |          E giunto a lei, con un parlar veloce~ ~Gli disse: «Dama
 3   10     |      cortegiani, dissegli voler parlar col Re. Il quale inteso
 4   10     |    inteso che era una gatta che parlar gli voleva, fecela venire
 5   10(36) |   aperta Grida inasprito il suo parlar soriano. Ed il primo, ch'
 6   10(36) |        ei graffi e morda. - «In parlar soriano, cioè in parlar
 7   10(36) |         parlar soriano, cioè in parlar da gatti. Gatto soriano
 8   19     |       Filovevia,~ ~Ella col suo parlar m'apre le viscere.~ ~ ~ ~
 9   19     |  Melibeo.~ ~ ~ ~O ninfa, il tuo parlar non fa quell'opera,~ ~Che
10   19     |      opera,~ ~Che pensi; il tuo parlar mi cangia d'animo;~ ~Io
11   26(152)|         loro. Chè in effetto il parlar milanese ha una certa pronuncia,
12   36     |         ha da venir qui, potete parlar con lui.» - L'omo venne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License