Novella

 1  Ded|     Giuseppe Bernoni, che ne diè fuori un volumetto in veneziano;
 2    6|   questo Mattabruna allora~ ~Diè per consiglio al Re che
 3    6|      Il Re con gran dolor le diè parole~ ~Che la Regina fosse
 4   15|  dalla fronte. Disperata, si diè a correre verso casa sua,
 5   19|   Ostessina tanto ricercata. Diè in disperazioni, e il servitore
 6   19| camiscia. La vecchia pure le diè una sua gonnelluccia molto
 7   26| dello sbaglio commesso, e si diè a fare racconto del perchè
 8   26|      che aveva naso fine, si diè a fiutare quà e , borbottando
 9   27|   alla mensa del Re;» - e si diè a sonare di gran forza.
10   28|   mezzogiorno; e la terra si diè a trabalzare; e di repente
11   31|      barchetta;~ ~Moneta gli diè assai, chè gliel portassi.~ ~
12   31|     Poeta.» - Il Poncino gli diè la soja, ond'egli tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License