Novella

 1   22|      viene a Firenze; e va dalla cognata e dal sòcero; e picchia: - «
 2   22|         due, così; specie la me' cognata! E vole, che la veniate
 3   32| riverisce la sposa, riverisce la cognata e se ne va alla tavola del
 4   32|          lasciando la sposa e la cognata); la mattina, viene la lattaja
 5   32|    Vecchia birbona! - «Carissima cognata, avete appetito, eh?» - «
 6   32|          andare a riposare, cara cognata?» - la gli fa la sposa. - «
 7   32|              Ditemi un po', cara cognata, che l'è la camera di mio
 8   32|   vecchia, che sente, che questa cognata aveva attaccato il sonno,
 9   32|        tramenìo, la fa: - -«Cara cognata, che siete sveglia?» - La
10   32|    sveglia?» - La fa: - «Eh cara cognata, l'ora è tarda; bisogna,
11   32|        notte!...» - Abbraccia la cognata, abbraccia anche la bimba: - «
12   32|   vennero. Franceschino sposò la cognata d'i' signor Giovanni; e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License