Novella

 1   12|    prestinèe: - «Ve demm ona borsa de danèe, e dènn la vostra
 2   19|     danni, se non io? La mia borsa non ti fu sempre aperta?
 3   22|      sorelle; lui lascia una borsa di quattrini; e vanno via.
 4   27|  riserbati nel venderla, una borsa denenaripara, un ferrajuolo
 5   27|     loro un tovagliuolo, una borsa ed un fischietto incantato.
 6   27|      farà ritorno.~ ~Una sua borsa ancor vo', ch'abbi appresso,~ ~
 7   27|    protagonista possiede una borsa, ch'è piena d'oro, qualora
 8   30|  gran mercante; questa è una borsa di luigi d'oro[4]. Va alla
 9   30|     Tieni, questa è un'altra borsa di zecchini in oro. Va alla
10   50|     gh'ha miss sul tavol ona borsa de danee; e el gh'ha ditt
11   50|    sti tosann: - «Ve doo sta borsa, che pussee en tiraree fœura
12   50| adasi adasi, el porta via la borsa e pœu el ghe dis a i tosann: - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License