Novella

 1    4|             a bociare da lontano: - «Allegri, allegri! il Re vuol te
 2    4|              da lontano: - «Allegri, allegri! il Re vuol te a tenere
 3    4|            pace collo sposo, vissero allegri e contenti, e credo ancora
 4    8|          alle parole della vecchia e allegri tornarono a casa co' maiali,
 5    9|           padrona. Non si pole stare allegri colla padrona a quel gastigo.» -
 6   27|            dove poi, mantenendo egli allegri i compagni di sventura co'
 7   27| amicheuolmente receuettero noi. Così allegri l'una e l'altra parte, de
 8   27|             magico e infesto lauoro. Allegri dunque li acquistati amici,
 9   27|        herbicelle adorna, de uarij e allegri fiori. Hor per qualunque
10   28|              subito impiccato. Tutti allegri, il Re e gli sposi assieme
11   47|        ritrovata la via, ritornarono allegri e contenti a casa.[5] Arrivati
12   47|             poderi e se la godettano allegri e contenti a quel dio.~ ~ ~ ~[
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License