grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    4    |      rapportato, sicchè tiene in gioja tutta il vicinato.» - «Sì
 2    5    |          il suo liberatore!) che gioja ch'ella ebbe. Segue lo sposalizio,
 3    6    |             Di che il Re in gran gioja ritrovossi.~ ~E Mattabruna,
 4    7    |     morto.» - Federico, pieno di gioja, montò sul suo cavallo e
 5    7    |        si sente commosso a tanta gioja, s'affaccia, vede la bella
 6    7    | riconobbero i due Re con estrema gioja, l'uno la moglie e l'altro
 7   23(96)|       Adornavi quel  con tanta gioja,~ ~Con tanta pièta; a cui
 8   28    |     spalancate; e fistiava dalla gioja, perchè in quel giorno c'
 9   29    |         che te mangi, sai, Bella Gioja, si fa una faccenda stasera.» -
10   29    |   Genovesi M. Nicolò dalla Bella Gioja, ecc.» - Q. V.~ ~ ~ ~[4]
11   32    |        stato fatto.» - «E questa gioja la conosce, signor Giovanni?» - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License