IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gioie 7 gioielli 3 gioirebbe 1 gioja 11 gioje 15 giojellieri 1 giojello 3 | Frequenza [« »] 11 francesi 11 freddo 11 galantomo 11 gioja 11 giovine 11 gliene 11 gola | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze gioja |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 4 | rapportato, sicchè tiene in gioja tutta il vicinato.» - «Sì 2 5 | il suo liberatore!) che gioja ch'ella ebbe. Segue lo sposalizio, 3 6 | Di che il Re in gran gioja ritrovossi.~ ~E Mattabruna, 4 7 | morto.» - Federico, pieno di gioja, montò sul suo cavallo e 5 7 | si sente commosso a tanta gioja, s'affaccia, vede la bella 6 7 | riconobbero i due Re con estrema gioja, l'uno la moglie e l'altro 7 23(96)| Adornavi quel dì con tanta gioja,~ ~Con tanta pièta; a cui 8 28 | spalancate; e fistiava dalla gioja, perchè in quel giorno c' 9 29 | che te mangi, sai, Bella Gioja, si fa una faccenda stasera.» - 10 29 | Genovesi M. Nicolò dalla Bella Gioja, ecc.» - Q. V.~ ~ ~ ~[4] 11 32 | stato fatto.» - «E questa gioja la conosce, signor Giovanni?» - «