Novella

 1    3|    avete?» - lo vedevan troppo disperato. - «Ah quel ch'i' ho? Peggiore
 2    5|    inaccessibile, un picciotto disperato. Vergheggia il terreno:
 3    9|     una locanda. Il Re gli era disperato; perchè e' non voleva mancare
 4   27|   remirando, se tirò da parte, disperato a l'ultima difesa. Noi,
 5   30| Maggiordomo. Eh! dispiacente e disperato Sua Maestà, quando sente,
 6   31|          Che ciascheduno parea disperato.~ ~Nel secondo cantare vi
 7   31|           Ciascuno quivi parea disperato,~ ~Insieme facendo essi
 8   32| Giuseppe andava in , in giù, disperato; gli pareva, come se fosse
 9   36|  perdette di vista.[3] Pietro, disperato, si messe a girare intorno
10   37|  vedeva il su' figliuolo tanto disperato per l'amore, e a lui il
11   37|       Figuratevi, se il Re era disperato davvero, perchè lui proprio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License