Novella

 1    5|  della novella palermitana Dammi lu velu (Pitrè, Op. cit.)
 2   19|   all'Ostessina: - «Senti, dammi retta e fai a modo mio.
 3   19|  beneficio,~ ~Ch'io ti fo, dammi tu questo rimedio.~ ~ ~ ~
 4   26| non sarò tanto mammalucco. Dammi un lume. Vo' cercare bene
 5   29|  deh! con amico affetto,~ ~Dammi, o dimmi ov'aver poss'io
 6   31|        CANTARE PRIMO~ ~ ~ ~Dammi ajuto, che puoi, musa divina,~ ~
 7   32|    Rosina alla sorella: - «Dammi la mia veste da camera.
 8   41|    sarto.» - «Sarto sartò, dammi toppe e toppò, che le porti
 9   41|   eh!» - «Fornajo fornajò, dammi pane e panò, che lo porti
10   41|    bosco.» - «Bosco boscò, dammi frasche e frascò, che le
11   41|   bove, eh!» - «Bove bovò, dammi merda e merdò, che la porti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License