grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Avv     |     Conti | Pomiglianesi | con varianti | Avellinesi, Montellesi,
 2    3     |     sulle labbra del Re. Nelle varianti meridionali ch'io posseggo,
 3   12     |        Op. cit.) Lu Sirpenti e varianti ivi abbreviate. Cf. De Gubernatis.
 4   17     |   becco all'oca, onde si hanno varianti senza numero.~ ~ ~ ~[3]
 5   21     |           1] Per lo più, nelle varianti di questa fiaba, il figliuolo
 6   25     |  presente raccolta ed alle sue varianti.]~ ~ ~[2] Vedi un breve
 7   41     |    milanesi, de' quali conosco varianti infinite ne' dialetti meridionali.~ ~ ~ ~
 8   41(234)|      viva tuttora con infinite varianti nelle provincie del mezzogiorno
 9   41(234)| mezzogiorno d'Italia. Le quali varianti non è qui opportuno il riferire.~ ~
10   47(288)|        indicare infinite altre varianti, che non mi sovvengono con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License