grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    4    |          a garbo, e le scarpe in piè, e posa codesta roccaccia.» -
 2    8    |         nella gora che passava a piè del palazzo: poi rivenne
 3    9    |    momento presa e murata viva a piè della scala di palazzo,
 4   11(44)|          senso dia diletto,~ ~Il piè che 'l regge e 'l vaso ov'
 5   17    | contrasta.~ ~Ma fugge, e sol ne' piè pon sua salvezza;~ ~Scuote
 6   17    |           Quel fugge, e l'ali al piè timor gli porge,~ ~Qual
 7   19    |           Le aspetta di Gaeta al piè del colle.~ ~Vanno quelle
 8   24    |                Ah signor, al tuo piè....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
 9   31    |       andava,~ ~E gli osatti da' piè non si traeva,~ ~Per esser
10   35    |     luogo deserto e salvatico, a piè d'una montagna, e non c'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License