Novella

 1   19|        Spinardo di Magonza suoi parenti, condescese a' voleri di
 2   28|       vo' sapere chi sono i su' parenti.» - A quella domanda nonistante
 3   31|         per gli amici,~ ~Per li parenti e cugine leggiadre;~ ~I
 4   31|      cugine leggiadre;~ ~I suoi parenti dicea ciascheduno:~ ~- «
 5   31|        di tornare.» -~ ~Li suoi parenti gli dissero adesso:~ ~- «
 6   31|   armava a dirittura,~ ~Da suoi parenti comiato pigliava,~ ~E ciaschedun
 7   32|     carissimo socero, non avete parenti nel vostro posto?» - «Oh
 8   32|   benchè Lei sappia, che non ha parenti da nessuna parte, posso
 9   33| figlioli, chi aveva a ridosso i parenti. Ce n'erano, che leticavano
10   48|        arrivò il prete da' suoi parenti. Appena che viddero il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License