Novella

 1    4|        il Re l'accogliesse con garbo, il contadino se ne stava
 2    4|    capo e poniti una sottana a garbo, e le scarpe in piè, e posa
 3   15|  picchiotto e dàgli, giù senza garbo, da scassinare le imposte.
 4   19|        strolaga, esaminatala a garbo, disse: - «Quella figliola,
 5   19|       un momento acconciossi a garbo. A non andar per le lunghe,
 6   28|        era in mezzo a gente di garbo o a gente traditora. Ma
 7   28| sbirciò di traverso; e con mal garbo gli disse: - «Va 'n !
 8   32|   nelle mani di due giovani di garbo.» - «Non sapete, che io
 9   32|   nelle mani di due giovani di garbo. Vostra figlia la devo portare
10   47|        me, tu non ne fa' una a garbo.» - Dice il Mattarugiolo: - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License