grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |    mago: - «Antonio!» - E i' fanciullo si sveglia e comincia a
 2   10     |    Una gatta inamorata d'uno fanciullo, supplicò Venere che la
 3   23(96) |     Toson (Figliuolo. Putto. Fanciullo). È tolto dal participio
 4   28(199)|     et amavalo tanto, che 'l fanciullo lo cavalcava et giucava
 5   31     | parea la sua figura.~ ~E pel fanciullo se ne venne quella,~ ~E
 6   31     |       trare.» -~ ~ ~Disse il fanciullo: - «Non mi vuò partire,~ ~
 7   31     |        Che l'Aquila con quel fanciullo altano~ ~In una notte se
 8   31     |  Aquilina,~ ~Che scampò quel fanciullo dal nemico,~ ~Quando lo
 9   31     |    mio marito.» -~ ~ ~E quel fanciullo, con buona dottrina,~ ~Cortesemente
10  Ind     |        Gatta innamorata d'un fanciullo (Guicciardini)~ ~Re Carlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License