grassetto = Testo principale
  Novella   grigio = Testo di commento

1  Ded     |      forma aulica le parole del vernacolo fiorentino; ma ogni menoma
2  Avv     |         poi, come dice un poeta vernacolo:~ ~ ~ ~Pe' quacche errore,
3  Ded     |         durante la puerizia nel vernacolo natìo; che non vi riannodi
4  Ded     |    femminile, come è regola nel vernacolo di Firenze, confortata od
5  Ded     | veramente in Firenze non ci sia vernacolo e si pronunzino le parole
6    5     |         noti che non è mica nel vernacolo di Sora: nient'affatto.~ ~ ~ ~
7   26(152)|        Bisceglie, ha scritto in vernacolo napoletano: - «'Na vota,
8   35     |             2] «Discorrere, nel vernacolo, fare all'amoreG. N.~ ~ ~ ~[
9   49     |         1] Apologo popolare, in vernacolo del Montale-Pistoiese, raccolto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License