Novella

1    3|       dopo la cena, dopo tutta l'allegria, vien l'ora di coricarsi.
2   23|           che fu fatto con molta allegria. Passato due mesi, che Clorinda
3   27|         il ben venuto con grande allegria. E lui a raccontargli quel,
4   27| ragazzotto. - «Ma non mancherà l'allegria. Se non si desina da signori,
5   28| rinsanichiti e vispoli. Pieno di allegria, il primogenito chiese e
6   30|         boni, ma non gran cosa d'allegria, più che sia alla sposa,
7   34|          di sole, sempre piena d'allegria. Vo' capite quel, che gli
8   37|      quella celeste, voleva dire allegria; su quella nera, morte;
9   46|         Carolina. E fecero molta allegria ed una gran festa ed un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License