grassetto = Testo principale
  Novella   grigio = Testo di commento

1    5     |    d'un Re, rubate da que' maghi. E quando giunsero al pozzo,
2   18     |      Grande è il poter de' Maghi oltre misura,~ ~E quasi
3   29(216)|   carte non son piene~ ~Di maghi e streghe e cose simiglianti?~ ~
4   36     |  che Pietro stava con que' Maghi, quando un giorno il Mago
5   45     | quel mont, che gh'è su dùn maghi, e t'i mazzaret. Se t'i
6   45     |    mièe, che eren poeu sti maghi. L'ha dimandàa alogg e de
7   45     |   l'è stàa ona cert ora, i maghi han lassàa giò sta pioda
8   45     | Adess che t'è mazzàa ì dùu maghi, te sposaret la mia tosa.» -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License