IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] percall 4 perch' 2 perche 4 perchè 551 pérchè 1 perchen 1 perchène 5 | Frequenza [« »] 560 quando 556 s' 553 va 551 perchè 548 su 535 via 531 ci | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze perchè |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | di peccar d'immodestia, perchè vino della mia botte qua 2 Ded | i suggerimenti, anzi sol perchè m'è impossibile di aver 3 Ded | piace far sempre a mio modo, perchè fo sol dopo aver maturamente 4 Ded | racconte, e c'era il suo perchè. Certo, mi sarebbe stato 5 Ded | che ogni fiorentino, sol perchè fiorentino, parli con vivezza, 6 Avv | credo inutile parlare, perchè non suppongo esista al mondo 7 Avv | fanciulli tutti milanesi (perchè già un poco il nobiliteranno 8 Ded | mia e non è mia. Dico mia, perchè a metterla insieme, di molta 9 1 | davvero!» - L'Orco insisteva perchè venisse. E poi la bambina 10 1 | ma la bambina non v'era, perchè era morta, l'Orco l'avea 11 1 | Disperata, cerca delle funi, perchè queste bambine s'imbrachino 12 1 | O come mai?» - dice. - «Perchè la mia anima è in un guscio 13 1 | teneva strinto lui nella mano perchè ella non lo toccasse. E 14 1 | eran divenute ricchissime, perchè l'Orco era tanto ricco e 15 1 | Urgos o Uragus, ab urgendo, perchè egli sforza e spinge tutti 16 2 | bisogna che tu torni presto, perchè io senza vojaltri non posso 17 2 | avrebbe portato indietro, perchè lui ne avea bisogno di quel 18 2 | fa egli i' mio figliolo? perchè non me l'hai riportato?» - « 19 2 | minore non ve lo mando, perchè ne ho bisogno per i' podere. 20 2 | ci si alzerà a buon'ora, perchè io ho da andare a fare un 21 2 | che è questo!» - «Alzati perchè l'ora è tarda e io devo 22 2 | che io corra gran cosa, perchè i' mago non esiste più nin 23 2 | che te troverai, fermati; perchè ci s'ha a rinfrescare, pernottare 24 2 | con le lagrime agli occhi perchè temeva di non le far male. 25 2 | E quella si raccomandava perchè gnene desse con quanta forza 26 2 | padre che l'era sua figlia, perchè l'aveva un segnale nel collo, 27 3 | finire di murare la porta, perchè ne avea lasciato un pochino 28 3 | vergognate in quel momento, perchè poere; e dissero: - «Maestà, 29 3 | ricchezza. Io vengo da voi perchè di certo so che siete tanto 30 3 | non ci sia vostro padre! perchè io do tre festini: e m'incresce, 31 3 | tre festini: e m'incresce, perchè voi poerine non possiate 32 3 | vivi, addolorati molto, perchè non sapevan loro quel che 33 3 | bontà di venire con noi, perchè...» - Va giù e vede tutto 34 3 | doppie. Così non seguirà. Perchè il primo che io posso scoprire, 35 3 | segreto. La ragazza lo sapeva, perchè gnene aveva detto suo padre. 36 3 | roba più dell'altra sera, perchè c'era più roba e più squisita; 37 3 | babbo in qualche maniera, perchè noi non si vole di queste 38 3 | andierono da Sua Maestà, perchè: - «Se stasera» - dice - « 39 3 | dei festini non ne dà più, perchè non poteva dar loro nemmanco 40 3 | a più cose e non sapendo perchè Sua Maestà gli avea detto 41 3 | figliole non possan essere, perchè gli ho murato l'uscio; impossibile!» - 42 3 | si sente una stilettata, perchè: - «qualcosa c'è sulle mie 43 3 | faccia smurare l'uscio, perchè io gli ho lasciato l'uscio 44 3 | replico; io voglio vederle, perchè una di tre la voglio per 45 3 | Neppure io, sa, babbo; perchè...» - La minore: - «Lo prenderò 46 3 | gli era bell'e fatta! - «Perchè la voglio mettere nel letto, 47 3 | ricordo.» - E tirava i fili, perchè dicesse sì la donna di pasta. - « 48 3 | perdonano, e nessun seppe nulla, perchè rimase in loro. Se l'ammazzava 49 3 | basin.» - Lee, l'era rabiada perchè el gh'ha fàa sto scherz; 50 3 | cosse l'è ch'el voreva (perchè l'era vestida de omm) per 51 3 | dagh di danèe: - «ma tanti, perchè ghe n'hoo de bisogn.» - 52 3 | ghe dis che l'è impossibel perchè l'è fioeu del Re. E lee, 53 3 | medesimamente dalla seconda29; il perchè egli sentendo che la moglie 54 3 | volontariamente sul coltello, perchè la superstizione popolare 55 3(29) | che bolliva senza fuoco, perchè da esso levata mentre che 56 3(29) | risuscitarla quando vorrò; perchè basta, che io suoni questa 57 4 | ma più credeva Giovanna, perchè a quel modo scapata e di 58 4 | farla ridere mai. Vuol te, perchè ha saputo che ridi sempre 59 4 | certo non ci aveva colpa, perchè aveva messo il sale nelle 60 4 | e mi fa questi dispetti: perchè bisogna sappiate che anche 61 4 | fatta. Su su, vendichiamoci, perchè l'è troppo grossa. Burlare 62 4 | di ricovero per la notte, perchè era di buon core, introdusse 63 4 | dottore e visitare il Re, perchè gli rincresceva che fosse 64 4 | inquietato anche di più, perchè costretto a mangiare il 65 5 | osteria a mangiar qualcosa, perchè avevan fame, sapete? Poi 66 5 | Quell'altro fratello - «Ma perchè?» - dice. - «Ora, ora, che 67 5 | Tu sarai come loro.» - «Perchè?» - «Ora ti dirò il perchè. 68 5 | Perchè?» - «Ora ti dirò il perchè. Abbi da sapere che ci è 69 5 | mette la sposa nel corbello, perchè la tirin su. I fratelli 70 5 | falce, prende la vanga: - «Perchè» - dice, - se è qualche 71 5 | roba da mangiare. Alfine, perchè avevan fame, si messono 72 5 | palazzo?» - «Noi siamo entrati perchè non c'era nessuno per aprirci 73 5 | aprirci ed abbiamo mangiato perchè avevamo fame.» - «Io ti 74 5 | non poteva portarla via, perchè aveva ancora da fare. - « 75 5 | stato al mondo.» - E subito, perchè prima era piccolo, divenne 76 6 | trasgredii i vostri comandi. Perchè io mi sentiva affogare, 77 6 | ma mai non come prima, perchè sperava nella parola che 78 6 | somma, ma di molto, sapete, perchè era oro pesante e bello, 79 6 | Oh bricconi» - dice - «perchè non me lo dire? Voi mi renderete 80 6 | dicono le sorelle. - «Perchè non ci volete stare? Son 81 6 | sopportar alma vivente.~ ~«Perchè m'è stata sposa assai perfetta~ ~« 82 6 | lingua. E lee, la dis: - «Perchè t'hê mazzàa quella povera 83 6 | vœur che gh'el disa, l'è perchè mi gh'hòo l'ordin de mazzalla 84 6 | la Reginna la ghe diseva, perchè la ghe intimava, che la 85 6 | preghi de no stà a dill; perchè lu el m'ha salvàa la mia 86 6(33) | ch'el vœur minga saveghen, perchè el ghe voreva tant ben a 87 6(33) | minga che la sia soa mièe, perchè lu, l'era tant persuas che 88 6(33) | compagnàa chì, saria morta; perchè invece el gh'ha avuu compassion, 89 6 | pò vess che el so fiœu; perchè la mader de so marìi, la 90 7 | voleva sapere la ragione perchè l'aveva trovata sola in 91 7 | questo bosco, abbandonata? perchè stava in una grandissima 92 7 | trattenersi qualche altro giorno perchè aveva qualche cosa da dargli. 93 7 | nuocere a questa ragazza, perchè la Regina delle fate la 94 7 | prese congedo dalla Regina perchè era guardia, si licenziò 95 7 | entrerà in gabbia; chiudetela, perchè non voli via. Presentate 96 7 | subito d'acqua: turatela, perchè non esca di dentro. Toccate 97 7 | portare l'Uccel Bel-Verde, perchè l'Uccel Bel-Verde l'aveva 98 7 | mozza, recide le mani, perchè il padre od il fratello 99 8 | per me lo vorrei fornaio, perchè allora non mi mancherebbe 100 8 | volontà è di sposarvi, perchè mi facciate que' bambini 101 8 | che la Regina si chetasse, perchè lui volse fare a su' modo. 102 8 | di molte raccomandazioni perchè gli tenessero bene la sposa, 103 8 | e un po' di pane, tanto perchè non morisse; e i servitori 104 8 | paragone de' su' figlioli veri, perchè loro erano bastardi; sicchè 105 8 | tratta male, senza sapere il perchè, e si mena una vita disperata 106 8 | tre bambini fossero soli, perchè non gli era riuscito vedere 107 8 | tre bambini a desinare, perchè proprio rassomigliavano 108 8 | dolce e la diede a' bambini perchè la mangiassero; ma loro, 109 8 | piangevano più che mai, perchè quell'uccellino gli era 110 8 | quattrini e una pensione a vita perchè stassero zitte. Si cerca 111 9 | le sorelle si sturbarono, perchè avean paura per il discorso 112 9 | eran parole di chiassata, perchè lui le volse in ogni mo' 113 9 | dientro: la scatola imperò, perchè era di legno, rimase a galla, 114 9 | poi gli diedano de' panni perchè si mutasse; e quando si 115 9 | nelle gonnelle dalla pena, perchè loro capirno bene che que' 116 9 | mondo, s'anderà per esso, perchè tu sia contenta.» - «Ma! 117 9 | E così gli accadette, perchè il giovinotto nel logo in 118 9 | boccia d'acqua alla sorella, perchè s'accorgesse se lui era 119 9 | Ma non ci vole temenza; perchè si vede scendere un'ombra 120 9 | tutto quel corteo dreto, perchè tutti volsan fare onoranza 121 9 | Il Re gli era disperato; perchè e' non voleva mancare alla 122 9 | mentovato prima, con gli altri, perchè pubblicato dopo la stampa 123 10 | le parti di questa roba, perchè noi si vole andare a girare 124 10 | che sieno nel palazzo. - «Perchè» - dice - «se gli è un signore, 125 10 | la la mandano a chiamare, perchè lei la stava su; e gli dice 126 10 | partirete... partiremo, perchè vengo anch'io ad accompagnarla 127 10 | mandasse a prender sua figlia perchè lui era ritorno un poero 128 10 | imprestito richiedevano. E perchè sapevano loro essere poverissimi, 129 10(36) | se non de' gatti; forse perchè i gatti di tal colore sien 130 10 | sostentava il suo patrone. E perchè ormai rincresceva alla gatta 131 11 | La chiamavan Cenerentola, perchè la stava sempre nel cammino. - « 132 11 | sta aspettando i servitori perchè gli dicano dove sta di casa. 133 11 | gnene riportan tutti ciechi, perchè s'ebbero a fare accompagnare, 134 11 | ma non poteva guardarla, perchè l'accecava: ballava, ma 135 11 | non poteva buttar nulla, perchè non aveva nulla. Lesta la 136 11 | Badate a dire la verità, veh! Perchè Maestà lo vole: pena la 137 11 | e lee la voreva minga, perchè l'era vecc. Lu, seguitava 138 11(40) | di demenza etimologica, perchè sventuratamente non è inutile 139 11 | a vedè come fan a ballà, perchè hoo mai vedùu.» - E lee, 140 11 | Ben, va: ma torna subet, perchè s'el te ved el me fiœu, 141 11(41) | non si muova. Trattienla, perchè io debbo parlare a una persona, 142 11 | canton del fœugh a scaldass, perchè in sala i so sorell la voreven 143 11 | te set così malinconica? perchè te pianget?» - «Perchè i 144 11 | perchè te pianget?» - «Perchè i mè sorell hin andàa a 145 11 | malinconica?» - «Gh'hoo dispiasè, perchè el fiœu del Re, el s'è innamoràa 146 11 | sposa.» - Lee, la voreva no, perchè la diseva che l'era ona 147 11 | sposala e mi son contenta; perchè l'è ona bona tosa, savia, 148 12 | suo quartiere ed è finita: perchè lui, essendo fatato, sentì 149 12 | causa di questo gran male, perchè se io non diceva quella 150 12 | cammina, con il baroccio, perchè l'altra roba l'aveva sovra 151 12 | ecco il nostro padrone!» - perchè raccontano. La Regina che 152 12 | ben a dighel a la mamma! perchè, se ti te ghel dirèt: del 153 12 | impienìi d'acqua de occ (perchè la piangeva, sta sposa) 154 12(60) | Te faria incoronà.~ ~Ma perchè set contadinna~ ~Va in campagna 155 12 | Sì; stòo chi on pòo tard, perchè me senti minga ben.» - L' 156 12 | 3] Calamitato poi perchè? Che sì che sì che la novellaja 157 12 | Stigliani, ciascun sel vede; perchè altro è il dire, che una 158 12 | le conta alla francese. Perchè già i due modi di contare 159 13 | vestito, il più bel cappello, perchè trovano che non è superba. - « 160 13 | disperata dalla rabbia! perchè: - «Il Re» - dice - «ora 161 13 | viaggio» - dice la madre: - «perchè è così delicata, bisognerà 162 13 | tutta una carrozza di ferro; perchè in via, dell'aria, in questo 163 13 | quanto!» - Eh di certo, gua'; perchè pare che questi gattini 164 13 | ciappin67, le rispond rabbiàa, perchè l'era ona bonna tosa; el 165 13(67) | accetto al signore Iddio, perchè stai pieno come uovo e ti 166 13 | a la contra per criagh, perchè l'è stada via on pezz; e 167 13 | tœulla cont la so sorella perchè lee la gh'aveva la stella 168 13 | voglia?~ ~ ~ ~TRISINDO. Perchè Girasca avea nel sen d'un 169 14 | ma non è bona a niente, perchè è una Cenerontolaccia, che 170 15 | invidia per la Caterina, perchè alla bellezza accoppiava 171 15 | e cercavano tutti i modi perchè gli accadesse qualche malanno 172 15 | alle Fate per uno staccio, perchè le Fate la sciupassero e 173 15 | contentasse di pan nero e cipolla, perchè non gli portarono altro. 174 15 | convenne pigliare la peggio, perchè non gliene dettero altra. 175 15 | sposa e scoperse l'inganno; perchè alla brutta di già la coda 176 16 | una si rimarrà niscosta; perchè qui c'è qualcheduno che 177 16 | mattina le trova pel mondo~ ~(Perchè il giorno non posson comparire),~ ~ 178 17 | teneva su nelle soffitte, perchè nessun la vedesse. Era avaro 179 17 | vede la finestra serrata, perchè lui, l'assassino, la riserra. - « 180 17 | che non cerca di dote, io, perchè io non ne ho bisogno. Voglio 181 17 | pulita. - «Eh» - dice - «perchè a quell'albero laggiù, vedete? 182 17 | bisognerà venderne qualcheduna, perchè io voglio fare dei lavori. 183 17 | ritorna il sangue in calma; perchè lei la paura non era altro 184 17 | Maestà gli domanda: - «E perchè vi viene di queste mancanze?» - « 185 17 | contenti. La Regina no, perchè la non voleva veder òmini. - « 186 17 | diedero foco al posto: - «Perchè se ve n'è rimasto qualcheduno» - 187 18 | ci andava ogni giorno, perchè gli premeva d'andare da 188 18 | questi bambini: poi tu saprai perchè.» - Eccoti va in mercato 189 19 | salvava di certo la ragazza, perchè la barbara madre in un modo 190 19 | sola, li diede al servitore perchè anco quelli riportasse a 191 19 | certo e manderà a cercarti, perchè t'ammazzino. Dunque bada 192 19 | altra volta in queste reti, perchè un'altra volta non sarò 193 19 | la posizione della selva perchè il palazzo non si ritrovasse 194 19 | città con i due bambini, perchè la Regina mandava a dirgli 195 19 | Ma questi la tradirono, perchè, invece di servirla alla 196 19 | Filovevia.~ ~ ~ ~Perchè mi leghi tu~ ~A questo tronco? 197 19 | corpo, non a l'anima.~ ~E perchè i buoi ch'io governo m'aspettano~ ~( 198 19 | che non ti giova a niente, perchè ti bisogna venire al monastero 199 19 | Magagna, il dolor non è perchè io vada al monastero; ma 200 19 | io vada al monastero; ma perchè mi manda in quest'ora così 201 19 | Magagna. Signora no, perchè dice quel proverbio: Il 202 19 | inganni a fè. Cammina pure, perchè la vita presente non s'intende 203 19 | qualche repentino assalto, perchè colui che accompagna femmine 204 19 | ucciso?~ ~Ersilia. Nè anco: perchè?~ ~Magagna. Acciò ti fossi 205 19 | Penso di sì.~ ~Ersilia. E perchè, Magagna mia, e perchè tanta 206 19 | E perchè, Magagna mia, e perchè tanta crudeltà?~ ~Magagna. 207 19 | le mani tue, Magagna? E perchè? che t'ho fatto io? qual 208 19 | infelice, che io nacqui! perchè non mi affogai nella culla? 209 19 | poichè per amor io moro. Nè perchè mora mi doglio, ma perchè, 210 19 | perchè mora mi doglio, ma perchè, ferendosi questo petto, 211 19 | il pugnale, uccidimi tu, perchè il torto è il mio, la ragione 212 19 | occasione di copularmi con essa. Perchè, per dirla, s'era appuntato 213 19 | tuo, e io ancora il mio; perchè, sotto quell'abito finto, 214 19 | curar, nè finte doglie,~ ~Perchè le donne sono tutte quaglie,~ ~ 215 20 | più piccino. I' padre, perchè non c'entrasse gelosia fra 216 20 | sposa a entrare in casa, perchè voleva che tra loro non 217 20 | potuto fare una signora, perchè questa era una principessa, 218 20 | confinata in quella vasca perchè era fatata. Questo era burlato 219 20 | provare, non persuaso ancora, perchè non voleva che ci fosse 220 20 | altri fratelli ridevano, perchè dicevano: - «Andiamo a prendere 221 20 | padre, che aveva fatto tanto perchè non c'entrasse gelosia fra 222 20 | vendiede a un marinaro, perchè era gelosa. E lei non sapeva 223 20 | Andiede a gira' per i' mondo, perchè temeva, che se tornasse 224 20 | figlia, che era divenuto Re, perchè aveva sposata la Rana. La 225 20 | XLVI. La Jmmiruta.]~ ~ ~[2] Perchè il verso torni, va letto 226 21 | Sai che si pagherebbe, perchè fosse la nostra mamma Lei! 227 21 | quest'omo piangeva davvero perchè la gli dispiacque. La Maestra 228 21 | padre! non c'è rimedio. Perchè la non isposa la signora 229 21 | pianga! non c'è rimedio! Perchè la non piglia la signora 230 21 | su e le dicano: - «Babbo, perchè non L'è venuto più a pigliarci? 231 21 | venuto più a pigliarci? perchè La ci ha lasciate?» - «Ho 232 21 | v'avete combinato male, perchè l'Orco vi mangia, sapete? 233 21 | questa donna, qualcosa, perchè le si accomodino un po' 234 21 | letto. E la mattina va via, perchè lui andava via presto. Dice 235 21 | mangiare; ma salve non vi fo, perchè, se torna, vi mangia. Non 236 21 | mettessi su quel tetto, perchè su codesto tetto lui non 237 21 | picchia a tutte le case, perchè gli aprissero; voleva andare 238 21 | padre, ritrova la casa, perchè aveva seminato prima sassolini 239 21 | dessedàa e s'hin miss a piang, perchè han trovaa pu so pader. 240 22 | sbrigare questo matrimonio, perchè ho bisogno di tornare nel 241 22 | Vedete le vostre sorelle? Perchè nojaltri gli si diceva, 242 22 | principiano a imboscare; perchè, per volere, che andassero 243 22 | vita? Voi non li conoscevi, perchè rimanesti ferito; ma io 244 23 | le figliole da signorine, perchè lui diceva che una di loro 245 23 | e un po' rimaneva serio, perchè gli pareva ch'e' fosse tutto 246 23 | Ci volle tutta la sera, perchè il fornaio finisse il suo 247 23 | nascondersi in camera sua, perchè non la vedesse la cagna 248 23 | giorni, sempre al buio; perchè la cagna andava a portargli 249 23 | buttasse in ginocchioni; perchè lui la prese, la menò nella 250 23 | bosco (e lei l'aveva visto, perchè era passata da que' posti 251 23 | Il Re fece grandi feste, perchè il suo figliolo era tornato 252 23 | rumore fece svegliar tutti, perchè l'orologio rotto aveva persa 253 23 | presto lo fecero morire, perchè si seppe che gli era un 254 23 | che te staghet dessedada, perchè nun a la sira vemm via e 255 23 | cerchet la toa sorella, perchè l'hoo mazzada! «E se te 256 23 | creden mort, e m'han miss là, perchè a lassam in strada, gh'han 257 23 | pagura de vess scopert, perchè mi sont el fiœu del Re.» - 258 23 | no; con ti, scapparoo; perchè se de no, se i lader trœuven 259 23 | podeva menall a casa soa, perchè lu, l'era stàa assassinàa 260 23(96) | qual significa tosare, perchè per il più i figliuolini 261 23(101)| averle registrate tutte; ecco perchè non lo inserisco qui con 262 23 | speranza alcuna di salvarsi, perchè egli non poteva ir salvo 263 24 | e rosto subito bruciato, perchè la vecchia strega non ne 264 24 | Non ho cor di punirlo,~ ~Perchè amico mi fu. Ma il perdonargli~ ~ 265 24 | impallidisci e tremi?~ ~Perchè taci così? Perchè lo sguardo~ ~ 266 24 | tremi?~ ~Perchè taci così? Perchè lo sguardo~ ~Fissi nel suol? 267 25 | opportuno trascriverlo, perchè il dir Vedi, trattandosi 268 26 | diè a fare racconto del perchè cogliesse la rosa. E poi 269 26 | non se la sentiva punto, perchè troppo brutto e bestiale; 270 26 | non poteva acconsentire, perchè da molto tempo innanzi aveva 271 26 | l'Orco lo risà subito, perchè le bestie collo scampanellìo 272 26 | confetti all'uccellino, perchè stessero zitti, col cotone 273 26 | ha ditt: - «No, poss no, perchè gh'hoo promess, che saria 274 26 | ricevela. E l'è staa content, perchè l'è andada anmò131 prima 275 26 | scazzellare la nave da lo puorto? Perchè lo Prencepe, che bene co' 276 26 | fatto male.» - «Agliariè', perchè haje fatto male 'â lampa? 277 26 | fatto male.» - «Agliariè', perchè haje fatto male 'â lampa? 278 26 | fatto male.» - «Agliariè', perchè haje fatto male 'â lampa? 279 26 | rincress, poss dav nient, perchè bisogna, che ve sconda; 280 26 | bisogna, che ve sconda; perchè, se ven a cà el me marì, 281 26 | cristianusc159.» - «Tœu el mangià, perchè chi gh'è nissun de mangià.» - 282 26(162)| abitanti in luoghi pericolosi, perchè isolati. In tutta Italia 283 26 | la stentava a s'ceppall, perchè l'era tant dur. El Tredesìn, 284 26 | se mett a batt la mièe, perchè l'ha desligàa e l'ha lassàa 285 26 | di man, mi già el mazzi, perchè el me n'ha faa tropp.» - 286 26 | Mi sont vegnùu chì de lu, perchè gh'hoo bisogn on piasè175. 287 26 | Adess mo sont infesciàa179, perchè sòo minga la grandezza, 288 26 | denter lu, che inscì vedaroo, perchè l'è grand come lu. Se la 289 26 | la cassa per podè fiadà, perchè lu l'aveva de consegnall 290 27 | trovarsi solo al bujo, sia perchè ripensava a' casi suoi e 291 27 | quieto e finse di dormire, perchè era in non piccolo sospetto 292 27 | girandolare per il mondo, perchè a casa non mi ci vogliono 293 27 | vendi il tovagliolo?» - «Perchè no, Maestà?» - gli rispose 294 27 | vendermela la scatolina?» - «Perchè nò, Maestà? Magari!» - gli 295 27 | organino indemoniato?» - «Perchè nò, Maestà?» - rispose il 296 27 | senza lasciarla mai;~ ~Perchè valloni sterili e deserti~ ~ 297 27 | Canto XIV, 8.) Adone~ ~ ~ .. Perchè da la fame è spinto a forza~ ~ 298 27 | avrai da le due code,~ ~Perchè, giocando, a guadagnar ti 299 27 | moglie sola e sicura: e perchè essendo giovane e bella, 300 27 | burlato; e debitamente, perchè il poco accorto marito suole 301 27 | nominarli?~ ~Piacevolezza. Perchè non se ha memoria d'altro, 302 27 | eran ritornati in Ferulara (perchè così la insula se appella) 303 27 | attoniti, suspensi alquanto, perchè natando sulcauano le acque 304 27 | per esser più breue; ma, perchè te piace, ciò non mi chiami 305 27 | non te so ben dire, perchè le imprestano l'un l'altro, 306 27 | secondo la uaria stagione, perchè la mattina son puine calde 307 27 | buono et uario nel colore, perchè odora del legno da doue 308 27 | faccia humana, non in tutto, perchè han pochi denti, il mostaccio 309 27 | finitimi stanno! O sorte, e perchè non son io lì uicino habitatore! 310 27 | dilettante et ameno loco; ma, perchè la regione incognita era, 311 27 | regione, Dragonara appellata, perchè li draghi (e non altri) 312 27 | fonte, de uirtù miranda, perchè qualunque di quella limpida 313 27 | signori?~ ~Piacevolezza. Bene, perchè eramo securi, a dirti il 314 27 | troua in Ferulara insula. Ma perchè iui habitano le inique e 315 27 | casse anchora.~ ~Desio. Et perchè?~ ~Piacevolezza. Per mandarle 316 27 | fulgori, da doue cascano? e perchè soffian li venti tanto uarij?~ ~ 317 27 | non potea oltra passare, perchè il tutto intra sè abbraccia. 318 28 | lo trattò di mammalucco, perchè si fosse lasciato scappare 319 28 | e fistiava dalla gioja, perchè in quel giorno c'erano due 320 28 | sotto da sette cuscini, perchè gli stasse comodo. Il giovane, 321 28 | sfilano dietro; ma fu inutile, perchè non poterono raggiungerlo. 322 28 | non ci avesse il pensiero, perchè quella selva era incantata 323 28 | coraggio e di temerità, appunto perchè nella selva ci si correva 324 28 | tutti rispondevano: - «O perchè fate sempre la stessa domanda? 325 28 | cavò un vaso di ungento, perchè ne ugnesse le statue, assicurandogli, 326 28 | tanti mija, s'hin spartii, perchè vun l'è andàa d'ona part 327 28 | l'è restàa ona cadenna, perchè lee, l'era ona stria. Dopo, 328 28 | faa consumà a onz a onz, perchè gh'era ona porta: chi entra 329 28 | lu, el s'è faa risolutto, perchè el s'è accort, che gh'era 330 28(197)| donna, se rivolete il pegno, perchè la festa di domani sia detta 331 28 | portarlo a casa alla su' mamma, perchè lei almanco lo mangiasse. 332 28 | ne voglio fare, sai. Oh! perchè mi volevi mangiare?» - Dice 333 28 | un pane di dieci libbre, perchè lo portassi a casa. Ma gli 334 28 | Gianni non cascorno invano; perchè la figliola del Re si cominciò 335 28 | buggianchio in tutta la corte, perchè la Principessa giurava, 336 28 | trascelta del su' figliolo, perchè lei Gianni non l'aveva mai 337 28 | Re la fece stare cheta, perchè la prova per lui era bona 338 28 | quell'ordine, la Principessa, perchè Gianni non gli garbava, 339 28 | addiede subbito a divedere; perchè, in nel mentre che spasseggiavano 340 28 | era tutta la mi' rendita, perchè era una lampana incantata!» - 341 29 | Io vorrei sapere, o perchè io devo stare sempre qui?» - « 342 29 | tanto feciono, che seppero perchè la stava così immalinconita. 343 29 | neppure come si chiama!» - «Perchè?» - «Perchè, fammi i' piacere, 344 29 | chiama!» - «Perchè?» - «Perchè, fammi i' piacere, fammi, 345 29 | da avvertitti d'una cosa, perchè la mia scelleratissima mamma 346 29 | Tu non devi far niente; perchè, quando sono le ventitrè, 347 29 | lì... li ebbe abbondanti, perchè nel posto, che stava Bella-Gioja 348 29 | che si trotti gran cosa: perchè la mia madre non esiste 349 29 | Maestà, non si disperi tanto; perchè, Sua figlia, La fa conto 350 29 | convien sudar la fronte,~ ~Perchè mi vaglia a far l'usata 351 29 | non già» - soggiuns'ei - «perchè con esso~ ~Lor non solcava 352 29 | doveva fà, per andà là; perchè l'era on palazzi, ma gh' 353 29 | gh'è rincressuu molto, perchè l'era la soa maghessa pusee 354 29 | de fa prest a andà via, perchè, se la va a casa, chi sa 355 29 | è reussì a corr in gesa, perchè appena de drèe della carrozza 356 29(216)| e tanti~ ~Su le campane? Perchè suonin bene,~ ~E la fune 357 29 | manera de podè andà a tœuj, perchè l'era el mago, che i aveva 358 29 | acqua la s'era minuida, perchè l'andava via a poch a poch. 359 30 | Il mercante era allegro, perchè va alla riva del mare e 360 30 | suo maggiordomo? Altro! Perchè Sua Maestà, ch'è qui, quando 361 30 | il venti franchi d'oro, perchè introdotto dopo la celebre 362 31 | sospireresti anco vojaltri, perchè questo m'intravviene, figli 363 31 | il core questo Leombruno, perchè gli voleva tanto e tanto 364 31 | me ne rammenti neppure! perchè di dodici figli, che io 365 31 | rizzata la ghigliottina, perchè dovete lasciar la testa, 366 31 | di questa donna Chilina, perchè non hanno mai potuto resistere 367 31 | la debol mia memoria,~ ~(Perchè, nè di saper, nè di dottrina,~ ~ 368 31 | Non mi vuò partire,~ ~Perchè mio padre qui debbo aspettare.» -~ ~ 369 31 | Marito, mio sposo,~ ~«Perchè stai tu alquanto corrucciato?» -~ ~ 370 31 | non si volea accostare;~ ~Perchè era prode e pien di gagliardezza,~ ~ 371 31 | Or disse il Re: - «Perchè non vi avanzate?» -~ ~E 372 31 | appresenta.» -~ ~E quella donna, perchè a lei fallì,~ ~Non vuol 373 31 | camina più che vento,~ ~Perchè son fatti per incantamento.» -~ ~ ~ 374 31 | fiorini a suo piacere,~ ~Perchè niuno non lo può vedere.~ ~ ~ ~ 375 31 | e questo vi si trova,~ ~Perchè da' venti lui vi fu portato;~ ~ 376 31 | Romito gran paura avea,~ ~Perchè credeva fosse un spirto 377 32 | gnene dica a mio marito, perchè, se mio marito è contento, 378 32 | ne ragionate delle donne, perchè non le posso vedere. Il 379 32 | Signori, venghino pure, perchè ora entra a tavola il mio 380 32 | Padre, non ci vuol venire, perchè si vergogna, che c'è questi 381 32 | cosa, eh, signor Giuseppe, perchè non sarà stato invitato. 382 32 | complimenti li faccio ora, perchè parto di notte; non istò 383 32 | che io vada via di quì; perchè, alla tal ora, bisogna, 384 32 | accompagnarla insino alla porta, perchè vole andar via.» - «Oh, 385 32 | con un atto di superbia, perchè la sapeva, che l'aveva da 386 32 | Gradirei di conoscerlo, perchè, da quando io l'ho dato 387 32 | questo signor Giuseppe; perchè io non lo conosco; non conosco 388 32 | farai colezione con me, perchè io voglio liberare dalla 389 32 | lattaja la signora: - «Mangia, perchè adesso vado a prepararmi, 390 32 | adesso vado a prepararmi, perchè poi devo andar via.» - Lei 391 32 | si può dar retta a Lei, perchè c'è questa festa a fare. 392 32 | conosco questa signora, perchè, da quando io l'ho data 393 33 | deliberorno di fargli una visita, perchè, con quel nome, loro si 394 33 | orefici gli garborno tanto, perchè gli parseno gente per bene, 395 33 | che non la posso toccare, perchè diventa una statua. I' sono 396 33 | state colla vostra moglie; perchè si vede, che, nel mondo, 397 34 | e fo la strolagazione, perchè ho la moglie soprapparto, 398 34 | discorso il Re si sturbò, perchè lui gli era proprio il Re 399 34 | voglio io. Me l'avete a dare, perchè, se lui dev'esser Re, bisogna 400 34 | imperò non era mortale, perchè poi rinsanichì e gli lassò 401 34 | padrone corse subbito là, perchè lui pensava, che ci fusse 402 34 | all'arrabbiata Fiorindo, perchè il Re l'aveva sempre d'attorno 403 34 | combattimento non ce lo volsano, perchè lui non era cavaglieri; 404 34 | stelle dissano il vero, perchè Fiorindo diventò Re di Spagna[ 405 35 | amore facevano di nascosto, perchè Adelame non era di sangue 406 35 | l'Adelasia di nascosto, perchè gli riesciva farla pulita. 407 35 | Io, io,» - dicevan tutti, perchè non gli pareva vero di far 408 35 | lire. La signora rimase, perchè non aveva mai ricavato nulla 409 35 | presentare una supplica, perchè il su' marito dev'esser 410 35 | divina. Alla legge umana, perchè disubbidiste al padre e 411 35 | morte. Alla legge divina, perchè siete insieme senz'essere 412 35 | bisogna, che ve n'andiate, perchè qui non ci potete stare 413 35 | pareva un cane arrabbiato, perchè capì, che l'Adelasia gliel' 414 35 | menati que' due morti o vivi, perchè a ogni modo e' gli voleva 415 35 | giorno Germano: - «Babbo, perchè non comprate un ciuco per 416 35 | I' l'ho gridato un po', perchè ha dato in baratto di quest' 417 35 | Germano: - «Sì, volentieri, perchè fin'ora ho campato colla 418 35 | i' me ne voglio andare, perchè a servire così mi sono annoiato.» - 419 35 | soldati, si sconturbò tutta, perchè credette fossero venuti 420 35 | Ma quella non rispondeva, perchè era svenuta. Allora Germano, 421 35 | monega, la fava on sacrilegg, perchè l'era maridada. So pader, 422 35 | fava, le fava per forza; perchè lee, la gh'aveva minga la 423 35 | maltratten in quella manera lì, perchè lee l'è maridada e lor voreven, 424 35 | quaicoss de podè tiralla su, perchè l'era tanto svenuda, gh' 425 35 | restada anca lee cont lor, perchè lee, la monega la fava contra 426 36 | Pietro: - «Eccovi, zio,» - perchè e' lo chiamava zio, - «la 427 36 | padrone qui dentro quanto me; perchè proprio ho veduto, che siei 428 36 | escire c'è gran pericoli, perchè il paese di fuori è tutto 429 36 | impiego in questa città?» - «Perchè no?» - gli arrispose il 430 36 | elemosine sempre di più moneta, perchè dava sino a tre paoli per 431 36 | non era però tant'allegro, perchè pensava, che aveva preso 432 36 | stasera la tu' prima moglie, perchè è tanto tempo, che non vi 433 37 | Fanta-Ghirò, persona bella, perchè gli era la più bella di 434 37 | dove sbacchiare il capo, perchè da me non posso andare al 435 37 | questa prova non fu bona; perchè Fanta-Ghirò tagliò 'l pane 436 37 | sudore.» - Ma faceva così, perchè gli arrivassi il corrieri 437 37 | Fanta-Ghirò moriva dalla pena, perchè il Re la pintava a gnudarsi 438 37 | Re era disperato davvero, perchè lui proprio credeva, che 439 38 | dormiente non la sentiva, perchè assopito nel sonno; ma questo 440 40 | dia. Mazza, dà a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare 441 40 | Foco, brucia la mazza, perchè la mazza non vol dare a 442 40 | non vol dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare 443 40 | Acqua, spengi il foco, perchè il foco non vole arder la 444 40 | non vole arder la mazza, perchè la mazza non vol dare a 445 40 | non vol dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare 446 40 | bevino. Bovi, bevete l'acqua, perchè l'acqua non vole spengere 447 40 | non vole spengere il foco, perchè il foco non vole arder la 448 40 | non vole arder la mazza, perchè la mazza non vole dare a 449 40 | non vole dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare 450 40 | O funi, legate i bovi, perchè i bovi non vogliono ber 451 40 | non vogliono ber l'acqua, perchè l'acqua non vole spengere 452 40 | non vole spengere il foco, perchè il foco non vole arder la 453 40 | non vole arder la mazza, perchè la mazza non vol dare a 454 40 | non vol dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare 455 40 | rodino. Topi, rodete le funi, perchè le funi non vogliono legare 456 40 | vogliono legare i bovi, perchè i bovi non vogliono ber 457 40 | non vogliono ber l'acqua, perchè l'acqua non vole spengere 458 40 | non vole spengere il foco, perchè il foco non vole arder la 459 40 | non vole arder la mazza, perchè la mazza non vol dare a 460 40 | non vol dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare 461 40 | mangi. Gatto, mangia i topi, perchè i topi non vogliono rodere 462 40 | vogliono rodere le funi, perchè le funi non vogliono legare 463 40 | vogliono legare i bovi, perchè i bovi non vogliono ber 464 40 | non vogliono ber l'acqua, perchè l'acqua non vole spengere 465 40 | non vole spengere il foco, perchè il foco non vole arder la 466 40 | non vole arder la mazza, perchè la mazza non vol dare a 467 40 | non vol dare a Petruzzo, perchè Petruzzo non vole andare 468 41 | cà. La banca, la dis: - «Perchè t'hê tràa el caldar in mezz 469 41 | caldar in mezz a la cà?» - «Perchè el rattin, l'è mort; e mi 470 41 | el ghe dis a la banca: - «Perchè te saltet?» - «Perchè rattin 471 41 | Perchè te saltet?» - «Perchè rattin l'è mort, ratton 472 41 | La scala, la dis: - «Perchè te vee innanz e indrèe?» - « 473 41 | vee innanz e indrèe?» - «Perchè rattin l'è mort, ratton 474 41 | La porta, la dis: - «Perchè te set tutt a tocch?» - « 475 41 | te set tutt a tocch?» - «Perchè rattin l'è mort, ratton 476 41 | porta; e el gh'ha ditt: - «Perchè te set giò de canchen?» - « 477 41 | set giò de canchen?» - «Perchè rattin l'è mort, ratton 478 41 | ona vipera e la dis: - «Perchè te see senza i boeu?» - « 479 41 | te see senza i boeu?» - «Perchè rattin l'è mort, ratton 480 41 | El fontanin, el dis: - «Perchè te see pelada?» - «Perchè 481 41 | Perchè te see pelada?» - «Perchè rattin l'è mort, ratton 482 41 | l'acqua e la ghe dis: - «Perchè te see sugàa, fontanin?» - « 483 41 | see sugàa, fontanin?» - «Perchè rattin l'è mort, ratton 484 41 | el padron; el ghe dis: - «Perchè t'hê tràa el sidellin in 485 41 | E lee, la ghe dis: - «Perchè rattin l'è mort, ratton 486 41 | mi era partito poco fa. Perchè eglino, avendo con gran 487 42 | lasciare l'uscio aperto, perchè ti potrebbe entrare la capra 488 42 | trovò la capra, e fuggì; perchè si spaventò delle corna 489 43 | girare il mondo» - dice - «perchè qui non si mangia, si more 490 43 | quattrini, ora ti dirò il perchè. Io» - dice - «arrivai in 491 43 | mio amico? Chêh! non è, perchè gli è gobbo anche davanti» - 492 43 | una certa piccola moneta; perchè era stata coniata sotto 493 43 | Il nome di cotal moneta, perchè pareva che fosse a disprezzo 494 43 | gobbi; et il banchiere, tra perchè era faceto anche egli, sì 495 43 | anche egli, sì eziandio, perchè poco gli costava, diede 496 43 | cameriere, rispose: Eminenza, e perchè tanta barbarie con questi 497 44 | rodeva. La prende il gatto, perchè lo mangi questo topo: - « 498 44 | soa nœura le piaseva no, perchè l'era minga de sangu real 499 44 | porca.» - Allora, el Re, perchè el gh'aveva dett a tutti: - « 500 44 | e inscì la soa superbia, perchè l'era tant superba, l'è 501 44 | chiama dei Chiapparelli, perchè con essi si acchiappa, si 502 44(252)| MDCCC.XXVI. Lo ricordo, perchè, cultore sfegatato degli 503 45 | loro in gran differenza, perchè, essendone proposti diversi, 504 45 | ed altre da far fette;~ ~Perchè, una volta alfin fattasi 505 45 | basla de lacc; e i mosch, perchè l'era d'estàa, hin andàa 506 45 | credeva, che fussen intès, perchè el gh'aveva ditt lu, el 507 45 | de sposà la tosa del Re, perchè l'ha ciappàa sti besti. 508 45 | andà a toeu la cittàa; e, perchè el borlava giò, el continuava 509 46 | quello, che si può fare, perchè noi siamo molto sdegnati 510 46 | non lo posso discacciare, perchè è figlio come voialtri. 511 46 | del vivere per un pezzo, perchè è una meraviglia, che nessuno 512 46 | dall'ingordigia del sonno, perchè non aveva potuto dormire 513 46 | Questo tremava a verga, perchè aveva sentito tutto l'andamento 514 46 | stato dal Sire conosciuto e perchè veniva, fu lasciato passare, 515 46 | gradito il suo presente; perchè il Monarca dappoi richieselo 516 46 | strana inchiesta; però il perchè saper volle ei la facesse; 517 47 | gli dissero con furbizia, perchè era giucco: - «S'ha a partire[ 518 47 | e il terzo Trianniscia, perchè era piuttosto sciocco. Cadde 519 47 | ritornò, non ritrovò la cesta; perchè i servi del cantiniere l' 520 47 | comprare ogni cosa?» - «Sì; perchè bisogna ch'i' provvegga 521 47 | messano a mangiare e a bere, perchè con loro avevano presciutti, 522 47 | insomma, l'era rabbiada, perchè ghe mancava sta pegora; 523 47 | uss e pœu l'è tornàa via, perchè el gh'aveva pagura de andà 524 47 | fa el servitor de stalla, perchè l'era on pajsanell277, per 525 47 | andà mì» - I so padron: - «Perchè te vœut andà via? in dove 526 47 | metten a guardagh e a rid, perchè gh'era andàa là tanti medegh 527 47 | soa tosa per sposa, no; perchè l'è minga adattada a mi. 528 47 | tœutt, per sta insemma a mi; perchè adess mi sont ricch; e ti, 529 47 | Spettem, ajùtem a portall, perchè l'è molto grev.» - E lu, 530 47 | masnadieri, gli domandò perchè piangeva ed a qual fine 531 47 | esser un povero villano. E perchè essi dicono, che se non 532 47 | dar la madre d'Orlando, perchè da alcuni si crede, che 533 47(288)| che egli non la voleva sì perchè era attempato, sì anche 534 47(288)| era attempato, sì anche perchè di ragione avere non la 535 47 | Cosse l'è, che te diset?» - «Perchè me vœuren fa tœu la tosa 536 48 | faccia salire un po me, perchè io non posso camminare più.» - 537 48 | diceva che non aveva fame, perchè si vergognava. E costì andorno 538 50 | la cosa era impossibile; perchè, oltre quello che aveva 539 50 | in un vecchio caregone, perchè decidesse della qualità 540 50 | el dis: - «Ben, fa nient; perchè gh'hoo anca mi ona imperfezion: 541 50 | dì adrèe el diseva messa, perchè el diseva che l'era festa. 542 50 | diseven, cosse la voreva dì? perchè la fava sti segn? E ie diseven 543 50(302)| se per isbadataggine, o perchè credesse che le serpi non 544 50(302)| volsuu menà pu, sto strion, perchè l'ha fàa savè che l'era 545 50 | hin andàa propi de bon, perchè lee, la superiora, l'era 546 50 | alt, ma hin andàa via no, perchè ghe mancava la soa compagna. 547 50 | vosaven, ma andevan via no, perchè voreven la soa compagna. 548 50(305)| rifocillare i visitatori: - «E perchè diversi animali salvatichi, 549 50(305)| graziosamente a lui e agli altri: Perchè fate voi danno a me, non 550 50 | Alora ven fœura on fràa (perchè quella casa l'era on convent 551 50 | andà a messa vunna a vunna, perchè gh'aveven un vestii sol