grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1  Avv     |             convito a' suoi Baroni, disse che il Re d'Inghilterra,
  2  Avv     |           ad Argo la fa, comm'autro disse.~ ~ ~ ~Solo voglio avvertire,
  3    3     |             buttar di sotto. Ma lui disse: - «Ferme! sono il Re!» -
  4    3     |                 Allora un di quelli disse: - «Maestà, abbiate la bontà
  5    3     |             mi abbiate a calare?» - disse la minore di tutte. - «Ah
  6    3     |        certo.» - «Non m'importa!» - disse Sua Maestà. - «Io bramo
  7    3(20) |           voto pentita, prestamente disse: Io non sono quel che tu
  8    3(29) |    Campriano con faccia allegra gli disse: sebben la donna è morta,
  9    4     |            una faccia stravolta gli disse: - «Scommetto, vedi, che '
 10    4     |           da capo a piedi e poi gli disse: - «Galantomo, è egli vero
 11    4     |      vicinato.» - «Sì veramente,» - disse il contadino; - «la mi'
 12    4     |            il Re.» - «Vo subito,» - disse Giovanna; e a quel modo
 13    4     |         prese uno pel braccio e gli disse: - «Andate dal Re e ditegli
 14    4     |            della Principessa; e gli disse che chiedesse pure quel
 15    4     |            e della città. Un giorno disse alla Principessa: - «E che
 16    4     |      consenso: ma il Re negò darlo. Disse che lui era vecchio e voleva
 17    4     |           Giovanna non si smarrì, e disse: - «Ci anderò io dal Re
 18    4     |          quelli scelti cibi, ma non disse da dove li aveva portati
 19    4     |            chiamare il coco, gliene disse delle nere ed era risoluto
 20    4     |             non se ne parli più.» - Disse il Re, che già cominciava
 21    4     |              per me non rifiuto,» - disse Giovanna, - «ma prima bisogna
 22    4     |     bottiglie alloppiate, si alzò e disse: - «Signori, questo vino
 23    4     |           di smemorati. A un tratto disse uno a un altro: - «Oh! tu
 24    4     |             focolare a riscaldarsi. Disse allora il Re: - «Signora,
 25    4     |       capace di guarire sua Maestà. Disse: - «Io la cura la fo a quattr'
 26    4     |        sposatala egli medesimo, gli disse addio. E lei partì col marito,
 27    4     |           dolce, da dare la nausea, disse come ispirato: To' to'!
 28    5     |         perso il cammino nel bosco. Disse il più giovane: - «Io voglio
 29    5     |         palazzo illuminato. Scese e disse ai fratelli in che direzione
 30    5     |              ma nessuno rispondeva. Disse il più piccolo: - «Vogliamo
 31    5     |           fratelli ritornarono, non disse niente. - «Cos'hai, fratello,
 32    5     |           Io ho avuta la febbre,» - disse - «ho avuto un mancamento.» -
 33    5     |            ascoltar cosa dicessero. Disse il primo: - «Io ho ricevute
 34    5     |           ha giorni. Tu, quante?» - Disse l'altro: - «Io tante, quanti
 35    5     |           sono più grande di te,» - disse il gigante. - «Io sono più
 36    5     |              Io sono più grande,» - disse il gigante, e si recava
 37    5     |               Io sono più grande» - disse il gigante e faceva il collo
 38    5     |          Quando vennero i fratelli, disse loro che voleva scender
 39    5     |            e prese una campanella e disse che con la corda lo calassero,
 40    5     |             andiamocene insieme.» - Disse che non poteva portarla
 41    5     |             ti ricorderai di me?» - disse la giovane. - «Ecco un anello,
 42    5     |            che si faccia?» - «Ah» - disse - «fatemi uscire da questo
 43    5     |           fa come gli era ordinato. Disse il Re: - «Questa è una gran
 44    5     |           Appiccatelo alla forca» - disse il Re. - «È permesso che
 45    5     |            fazzoletto?» - «È mio» - disse la mezzana - «me lo diede
 46    5     |          bacchetta?» - «Sono io,» - disse la terza; - «l'ho data a
 47    6     |          portò li figli~ ~Lo menò e disse: «Tu mi servirai.~ ~«Or
 48    6     |          con un parlar veloce~ ~Gli disse: «Dama benigna e gradita,~ ~«
 49    6     |            miscredente.»~ ~Il Re le disse: «Darle morte in fretta~ ~«
 50    6     |          inconveniente.»~ ~La madre disse:«Fa ciò che t'ho detto,~ ~«
 51    6     |           ch'ella venìa~ ~Piangendo disse: «O vergine Maria!»~ ~ ~ ~
 52    7     |          afflizione? Lei dunque gli disse che facesse della sua vita
 53    7     |            dette il suo quartiere e disse che fosse rispettata come
 54    7     |           arme era d'Inghilterra; e disse: - «Quando sarai vicino
 55    7     |           sua sposa alla madre e le disse che la lasciava incinta;
 56    7     |           la lasciava incinta; e le disse che avesse cura di lei e
 57    7     |         abbracciò teneramente e gli disse: - «Tu sei mio genero.» -
 58    7     |            e la madre piangendo gli disse che i suoi tre cani e la
 59    7     |            affacciò alla finestra e disse: - «È tanto bella che mi
 60    7     |            confidente. La strega le disse che era difficile nuocere
 61    7     |             Regina si affacciò e le disse: - «Bella, tu se' bella!
 62    7     |          gli aveva dette la Regina, disse alla sua sorella: - «Tu
 63    7     |             la pietra turchina e le disse: - «Finchè quest'anello
 64    7     |          presentò una vecchia e gli disse: - «Mi farebbe un po' di
 65    7     |           l'Uccel Bel-Verde.» - Lui disse: - «Ben volentieri farò
 66    7     |        contenente della pomata. Gli disse poi: - «Voi camminerete
 67    7     |     sopraggiunse il prete et sì gli disse: che fai bestia? Alzò allora
 68    7     |       allora il capo il fanello, et disse quel versetto di David pieno
 69    8     |            tant'altre cose. Poi gli disse: - «Prima d'entrare i' ho
 70    8     |            fino a che poi anche lei disse, che lo voleva figliolo
 71    8     |            tre creature. Finalmente disse il mugnaio: - «Senti, moglie:
 72    8     |          da' mugnai?» - «Eccome!» - disse la bambina maggiore: - «
 73    8     |            e cominciava a far buio. Disse allora il bambino: - «Sorelline,
 74    8     |            mazza della vecchina?» - disse il bambino. - «Che volete
 75    8     |             casa e prima di partire disse: - «Sentite, bambini: m'
 76    8     |            Re, arrivato al palazzo, disse a su' madre quel che gli
 77    8     |           traverso: poi a un tratto disse: - «Bambini, all'ora di
 78    8     |           il Re gli s'accostò e gli disse: - «Dite il vero e non abbiate
 79    8     |             finalmente un servitore disse che l'aveva vista entrare
 80    9     |         giovinotto!» - Doppo di lei disse la mezzana: - «E i' vorrei
 81    9     |        ragazze. E il Re incuriosito disse al servitore: - «Vammi a
 82    9     |           da lei. Sicchè lei gliele disse. - «Non c'è nulla di male,» -
 83    9     |           Non c'è nulla di male,» - disse il Re: - «Si chiami il fornaio
 84    9     |               State vispola,» - gli disse il Re, - «e non abbiate
 85    9     |             coraggio: - «Maestà,» - disse, - «si diceva per dire,
 86    9     |            se n'era innamorato, gli disse: - «Vi piglio in parola,
 87    9     |            bono.» - «Volentieri,» - disse lei: - «farò comparire un
 88    9     |            fine si fece animo e gli disse addio, con questo però,
 89    9     |             boccia d'acqua chiara e disse: - «Se quest'acqua intorba,
 90    9     |      disgrazia non gli accadeva,» - disse quel vecchino. - «Come?
 91    9     |             fu per salire la scala, disse: - «Qui c'è una legge: prima
 92    9     |            su' legge. Ma la ragazza disse: - «Quando si viene a desinare
 93    9     |               Il povero marito~ ~Le disse: - «Moglie diavola, vedrai~ ~«
 94    9     |        tanto si raccomandò,~ ~Ch'ei disse di condurla: - «Ma però~ ~«
 95   10     |             è giovinotto.» - Allora disse Maestà: - «Ma si trattien
 96   10     |          crudelmente lo trattavano, disse: Costantino, non ti contristare,
 97   10     |             alli cortigiani del Re, disse al patrone: Signor, se tu
 98   10     |            ricco. - Ed in che modo? disse il patrone. Rispose la gatta:
 99   10     |         sempre gli stava dappresso, disse: Sappi, o Re, che alcuni
100   10     |          con la sua gatta, la quale disse: Non dubitare, patron mio,
101   10     |         cavalieri, ed a quelli ella disse: Che fate quivi, o poveri
102   10     |           quello con poca brigata e disse: Che fate, uomini da bene?
103   13     |          preso e non poter fuggire, disse a Pietro Pazzo: Deh, fratello
104   14     |        facendo, trovò una vecchina; disse: - «Cos'hai, bambina mia,
105   14     |           mia, che piangi tanto?» - Disse: - «Cos'ho? Debbo filare
106   14     |           lei, questa vecchina, gli disse: - «Stai zitta. Va  nel
107   14     |          neppure da mangiare. E gli disse: - «Se stasera non avrai
108   14     |             la solita vecchina. Gli disse: - «Cos'hai, bambina, che
109   14     |        gnene diede tre libbre e gli disse: - «Se stasera non avrai
110   14     |          trovò quella vecchina. Gli disse: - «Cos'hai, bambina mia,
111   14     |          una camicia a cucire e gli disse: - «Se stasera non hai finita
112   14     |           solita vecchina; e la gli disse: - «Vai n'i' bosco; troverai
113   14     |             dimandano: - «Chi è?» - Disse: - «Amici!» - «Fate adagio;
114   14     |             casa) passò i' Re e gli disse alla sua madre che era 
115   14     |          avere un poche di mele?» - Disse la madre: - «Sì, subito:» -
116   14     |           la sua figlia Luisa e gli disse: - «Arriva un poche di mele
117   14     |            il melo si alzava. Il Re disse: - «Com'è possibile che
118   14     |         campanello. La sua madrigna disse: - «Sentite quella Cenerontolaccia,
119   14     |      paletta addietro.» - I' Re gli disse: - «Arrivatemi un poche
120   14     |           bella stella nella testa, disse che la voleva per moglie.
121   14     |            pensava a i' tradimento, disse - «Sì» - che era contenta;
122   14     |             e' gli venne a nojare e disse: - «Meglio è indietro ritornare;
123   15     |        bellezza. Un giorno la madre disse alla brutta: - «Sa' tu quel
124   15     |            chiamò la Caterina e gli disse: - «Su via, sguajata: c'
125   15     |     sciupassero e la imbruttissero. Disse il Vecchietto: - «Non abbiate
126   15     | avendogliela la Caterina esaminata, disse: - «Ci veggo perle ed oro.» -
127   15     |           Ci veggo perle ed oro.» - Disse il Vecchietto: - «E perle
128   15     |           opera della Caterina, gli disse: - «Che vuoi da colazione,
129   15     |          una Regina, il Mammone gli disse: - «To' su lo staccio; e
130   15     |        pruno negli occhi. La brutta disse: - «Anch'io vo' andare dalle
131   15     |              Brutta e scontrosa!» - disse il Vecchietto ridendo di
132   15     |            visti i gatti al lavoro, disse: - «Oh! buffi questi gattacci!
133   15     |           dalla brutta. Serio serio disse il gatto Mammone: - «Ragazzina,
134   15     |             Allora il gatto Mammone disse: - «Andiamo via, ragazzina,
135   15     |            quando fu all'uscio, gli disse il gatto Mammone: - «Ragazzina,
136   15     |            Re, la cattiva Madre gli disse: - «Eccovi la sposa bell'
137   15     |             avanti et dui a dietro, disse il signor Cesare da Siena.» -~ ~[
138   16     |          Dicono le fate: - «Cosa ti disse la mamma ieri sera? - «Mi
139   16     |           la mamma ieri sera? - «Mi disse che la possin prendere,
140   17     |          scusa e perdono. E lei gli disse: - «Alzatevi, io vi ho perdonato.» -
141   17     |             vide la giovane, fra  disse: Deh, che non son io aquila!
142   18     |             sonagliera d'oro. E gli disse: - «In qualunque bisogno
143   18     |       sonagliera, che il marito gli disse: - «In qualunque bisogno,
144   19     |           altro l'avrebbe scannata. Disse dunque di obbedire e il
145   19     |        morta. L'Ostessina disperata disse: - «Piuttosto che vivere
146   19     |              ma le mani? La ragazza disse: - «Tagliamele, che l'avrai.» -
147   19     |              per cui la vecchia gli disse: - «Povera fanciulla! ti
148   19     |         sera tarda. Prima di uscire disse all'Ostessina: - «Senti,
149   19     |       Strolaga, fatti i suoi esami, disse: - «Bell'Ostessa, voi avete
150   19     |           chiamato un servitore gli disse di fingersi un venditore
151   19     |      strolaga, esaminatala a garbo, disse: - «Quella figliola, che
152   19     |       Quando la vedde in piedi, gli disse con faccia seria: - «Senti
153   19     |         ritorni.» - L'Ostessina gli disse che aveva ragione, e che
154   19     |       quella tragedia, imbizzarrita disse: - «Tu l'hai voluta, e sia.
155   19     |        ardito, quando fu ristorato, disse al servo: - «Piglia un lume
156   19     |         mano. A quella veduta il Re disse: - «Quì c'è qualche incanto,
157   19     |            dalla Bell'Ostessa e gli disse, come la figliola sua non
158   19     |         rabbiosa che la rodeva, gli disse che facesse bollire una
159   19     |       condizione, della quale Berta disse d'essere. Qui stette Berta
160   19     |           dei legni della carretta, disse alla moglie ed alla giovane
161   19     |        Maltrova per un braccio e le disse: Raccomanda l'anima tua
162   19     |         gridar forte, Ahi Maltrova, disse, sono queste le nozze a
163   19     |             così le pari mie? - Sì, disse lo scellerato, così si trattano
164   19     |            il Maltrova, e piangendo disse: Io non niego di non avere
165   19     |             vecchia: Ahi madre mia, disse, non consentite, vi prego,
166   19     |       spietata vecchia niente altro disse, che: Se tuo padre non ha
167   19     |             il braccio al marito, e disse alla misera giovane: Quando
168   19     |         filuche.~ ~ - «Senti» - gli disse, - «imbarcherai mia moglie~ ~
169   20     |         Quest'omo, essendo vecchio, disse un giorno: - «Com'ho da
170   20     |          portò sur una piazza e gli disse, che l'avessero buttate
171   20     |            fra fratello e fratello, disse: Quella sposa che faceva
172   20     |      ciascuno un piano della casa e disse, che chi avrebbe montato
173   21     |        vanno a scola. - «Così, cosa disse?» - «Chi sa se la signora
174   21     |            prender me? E noi gli si disse: Si dirà noi alla Signora
175   23     |           bottega del fornaio e gli disse: - «O galant'omo, tenetemi
176   23     |         isposa. Ma il fornaio furbo disse che non gliela avrebbe data,
177   23     |        pezzo zitto e finalmente gli disse in bona: - «Caterina, sta
178   23     |          arrivò notte; e Centomogli disse alla sposa che c'era poco
179   23     |           un lumicino. - «Eccoci» - disse Centomogli. E la Caterina
180   23     |          quattro giorni, Centomogli disse alla Caterina: - «Domani
181   23     |            un mazzo di chiavi e gli disse: - «Eccoti le chiavi di
182   23     |            altre a un chiodo, e gli disse: - «Anche te hai fatto come
183   23     |             padre di Caterina e gli disse che la su' figliola voleva
184   23     |           fatto della sorella e gli disse che, se voleva diventar
185   23     |         Centomogli questa volta non disse altro delle sorelle, che
186   23     |            l'acqua fu ben bollente, disse alla cagna: - «Portami in
187   23     |           alla finestra, Centomogli disse fra : - Ora tu ci sarai!» -
188   23     |           come gli aveva detto, gli disse che gli avrebbe dato un
189   24     |        vecchia si voltò in su e gli disse: - «Non avrai bene, finchè
190   24     |  conveniente di condurla a piedi; e disse: - «Io anderò a prendere
191   24     |            n'andò. Tornando a casa, disse: - «Tutti mi dicono che
192   24     |          principessa sull'albero. E disse subito: - «Signora, verrò
193   24     |         alla Principessa. E lei gli disse che, stando sull'albero
194   24     |           Quando venne su il coco e disse che l'arrosto s'era bruciato.
195   24     |           l'arrosto s'era bruciato. Disse che si era affacciata alla
196   24     |            bruciato.» - Il Principe disse: - «Prendete questa colomba
197   24     |  finestrella e boccuccia picciolina disse il Boccaccio; piccolo satirello
198   25     |          lui portava fuori le oche. Disse il Principe: - «Se è vero
199   26     |          fischiando a tutto potere, disse: - «Temerario, che ha' tu
200   26     |             era potuto ritornare; e disse: - Bisognerà che io o la
201   26     |             gli tremavano le gambe. Disse il Mostro al pover'omo,
202   26     |           la chiamò in fretta e gli disse: - «Senti, Zelinda, se tu
203   26     |      giovane, presala per mano, gli disse: - «Cara Zelinda, sappi,
204   26     |         dall'allegrezza. Il giovane disse al Re quel, che gli era
205   26     |          che volete a quest'ora?» - Disse il figliolo del Re delle
206   26     |             volete, che si vada?» - disse il giovane: - «Guardate
207   26     |           sposo e presto presto gli disse: - «Pigliate questo cotone,
208   26     |              rivoltosi alla moglie, disse: - «Moglie, c'è carne umana,
209   26     |          Stette in fra le due e poi disse: - «Sono stracco e non vo'
210   26     |          brusco, gli riapparì e gli disse: - «Oh matterelli, che non
211   26     |        prova. Ma la vecchina gliene disse tante, che alla sera ripicchiarono
212   26     |      medesima canzone di prima; poi disse alla moglie: - «Questa volta,
213   26     |        utimo, quase pe' dellieggio, disse a la figlia: E tu che vorrisse?
214   26     |            nsuonno 'na Fata, che le disse: Saje, pecchè non potite
215   26     |        arraccommannatole la figlia, disse, che le mannassero quarcosa.» -
216   26(180)|            di dieci minuti. Così mi disse poi quel cantante, Stefano
217   27     |       quando capitò un omo, che gli disse: - «Ohè! tu hai preso il
218   27     |       appioppato. Venuta la mattina disse l'omo: - «Ha' tu dormito,
219   27     |             un po', ragazzo;» - gli disse quell'omo: - «Stanotte sono
220   27     |        Questo saputo, il ragazzotto disse fra : - «Ecco il momento
221   27     |            de' secchi d'acqua pura. Disse, allora che il carceriere
222   27     |            il tovagliolino di filo, disse forte: - «Su, tovagliolo,
223   27     |           sceso giù nella prigione, disse: - «Com'è, che sbeffate
224   27     |           contento.» - «Accetto,» - disse il Re: - «Vo' vedere come
225   27     |           Finito di mangiare, il Re disse al ragazzo: - «Mi vendi
226   27     |             Re pensò un poco; e poi disse: - «Sì, te l'accordo. Ma
227   27     |        grasso tu facesti col Re!» - Disse il ragazzotto: - «Se non
228   27     |             quando seppe ogni cosa, disse al ragazzotto. - «Vo' tu
229   27     |               E io te l'accordo,» - disse il Re, - «co' medesimi patti
230   27     |              gridarono i carcerati. Disse il ragazzotto: - «Aspettate,
231   27     |            tirato fuori l'organino, disse: - «Organino, comando, che
232   27     |           scompiglio. - «Son'io,» - disse il ragazzotto, - «con questo
233   27     |             ragazzotto ebbe smesso, disse il Re: - «Vo' tu venderlo,
234   27     |   sfiaccolati.» - Il Re, impaurito, disse: - «Fagli te i patti!» - «
235   27     |           Il Re pensò un poco e poi disse: - «Te l'accordo. Ma in
236   27     |          segreto la figliola, e gli disse: - «Ti comando, che, questa
237   27     |             po' che erano sdraiati, disse lui alla Principessa: - «
238   27     |        finestre furono serrate. Poi disse il ragazzotto: - «Vi par
239   27     |          guardie se s'andarono. Poi disse il ragazzotto: - «Vi par
240   27     |            passare un po' di tempo, disse il ragazzotto: - «Siamo
241   27     |           chiamata la figliola, gli disse di molte male parole per
242   27     |           buona donnicciuola, sì le disse: Madonna Pierina, (così
243   28     |             pesce d'in fra le mani. Disse: - «Bada bene di ricercarlo
244   28     |            fori dell'acqua il capo, disse: - «Giacchè veggo, che non
245   28     |        turata piena d'acqua chiara, disse: - «Se quest'acqua s'intorba,
246   28     |        giovane, che era coraggioso, disse: - «Non c'è forse modo di
247   28     |           occhi inzuppi di lacrime, disse: - «Disgraziato, vai via!
248   28     |             dava più segno di vita, disse la Principessa al giovane: - «
249   28     |    chiupparello: - «Profittiamo,» - disse, - «di questo bue, che ha
250   28     |        reale era data. Epperò il Re disse: - «Se così è, e pare a'
251   28     |          piedi; e, a un tratto, gli disse: - «To', corri su; va dalla
252   28     |       secondo banchetto. Il giovane disse al cane: - «To', corri:
253   28     |         terzo banchetto, il giovane disse al cane: - «To', corri:
254   28     |         vederlo lo riconobbe, e gli disse: - «Non se' tu quello, che
255   28     |           sturbarsi, rivolto al Re, disse: - «Ebbene! si portino qui
256   28     |        finestra, e, vista la selva, disse alla Principessa: - «Voglio
257   28     |            anche i proprî fratelli. Disse fra : - «Qui c'è qualche
258   28     |       traverso; e con mal garbo gli disse: - «Va 'n ! accanto a
259   28     |           accostategliela al collo, disse: - «Stregaccia infame! o
260   28(197)|             fusse piaciuto: Ditemi, disse la donna, se rivolete il
261   28     |              Il Pesciolino però gli disse: - «Non aver temenza, chè
262   28     |             affamati.» - «Senti,» - disse il Pesciolino, - «tu mi
263   28     |          Gianni fori di . E il Re disse, che quell'adunanza non
264   28     |             Gianni non gli garbava, disse: - «Almanco sua Maestà,
265   28     |             tavola alle frutte, lei disse: - «Sarei più allegra se
266   28     |        scherzo, la su' figliola gli disse: - «Caro padre, non vi state
267   28     |       Pesciolino, il Pesciolino gli disse, che lui partiva per un
268   29     |      Belle-Gioje, quando i' giovane disse alla ragazza: - «Non importa,
269   29(204)|         credenziere bergamasco, gli disse: A te sta dar sentenza et
270   30     |          gli pianta il suo davanti. Disse il padre fra : - «Uh che
271   31     |             fori un serpente; e gli disse: Pescatore, hai figli? -
272   31     |            ritrovato;~ ~Il qual gli disse: - «Che mi vuoi tu dare,~ ~«
273   31     |        assai, chè gliel portassi.~ ~Disse: - «T'annegarei, se m'ingannassi.» -~ ~ ~
274   31     |            ne venne quella,~ ~E gli disse così: - «Non dubitare,~ ~
275   31     |       Isoletta ti vo' trare.» -~ ~ ~Disse il fanciullo: - «Non mi
276   31     |            aspetta fin che torno» - disse;~ ~Ed entrò in zambra, e
277   31     |            Marina.~ ~Andò da lui, e disse: - «O bell'amico,~ ~Io ti
278   31     |        Madonna, piena di bontade,~ ~Disse: - «Il mio cor giammai non
279   31     |            ebbe parlato,~ ~E sì gli disse: - «Marito, mio sposo,~ ~«
280   31     |          Madre in compagnia.» -~ ~ ~Disse la Donna: - «Se tu vuoi
281   31     |         campasse il Donzello.~ ~ ~ ~Disse: - «A l'anel ciò ch'avrai
282   31     |          giorni.» -~ ~ ~E Liombruno disse: - «Volentiere.» -~ ~E questa
283   31     |       prendi.» -~ ~ ~E Liombrun gli disse: - «Volontieri.» -~ ~Arditamente
284   31     |            il Cavaliere,~ ~E sì gli disse: - «Baron valoroso,~ ~La
285   31     |             sposo.» -~ ~E Liombruno disse: - «Volontiere,~ ~Ciò ch'
286   31     |           si fu domandato.~ ~ ~ ~Or disse il Re: - «Perchè non vi
287   31     |            ti sia.» -~ ~E Liombruno disse: - «In veritade,~ ~Io pur
288   31     |          dar trenta.» -~ ~Liombruno disse all'anello :~ ~- «Monna
289   31     |        piena di tanta leggiadria.~ ~Disse a Liombruno: - «È quella
290   31     |        moglie gentil campione?» -~ ~Disse Liombruno con dolce favelle:~ ~- «
291   31     |             costei ebbe guardata,~ ~Disse a Liombruno: - «Nobile Signore,~ ~
292   31     |      gridando la chiedia.~ ~Ed ella disse: - «Falso rinegato,~ ~Della
293   31     |    prestamente andò.~ ~ ~ ~E sì gli disse: - «Amico valoroso,~ ~A
294   31     |         prese a parlare,~ ~E sì gli disse: - «Sarà provveduto,~ ~Chi
295   31     |            per incantamento.» -~ ~ ~Disse Liombruno: - «Non lo crederia,~ ~«
296   31     |             vale, in fede mia!» -~ ~Disse il più antico - «Se ve lo
297   31     |        bugìa» -~ ~Lui se lo mise, e disse: - «Mi vedete?» -~ - «Non
298   31     |           Signore;» -~ ~E Liombruno disse all'Oste innanti:~ ~- «Reca
299   31     |            ebbe parlato,~ ~E si gli disse: - «O gentil Mercadanti,~ ~
300   31     |         vero questo tal paese.» -~ ~Disse il più antico: - «Tu potresti
301   31     |             se non il vento.» -~ ~ ~Disse Liombrun: - «V'è nessun,
302   31     |          dal Romito arrivato,~ ~Gli disse: - «Amico, che sei quà tu
303   31     |     Liombruno sì gli rispondia,~ ~E disse a quel Romito con desìo:~ ~- «
304   31     |          paese non udì nomare.» -~ ~Disse Liombruno: - «Mi è stato
305   31     |         entra dentro» - quel Romito disse,~ ~- «Fin che tornino i
306   31     |          loro parlò immantinente,~ ~Disse: - «Scirocco è già per arrivare,~ ~
307   31     |         madonna Aquilina.~ ~Sirocco disse: - «, vi son ben stato.~ ~
308   31     |             teco vo' venire.» -~ ~ ~Disse il vento: - «Vuoi tu con
309   31     |              tu parli in vano.» -~ ~Disse Liombruno: - «È proprio
310   31     |             di voler andare.» -~ ~ ~Disse Scirocco: - «Io ti chiamerò,~ ~
311   31     |         Liombrun ebbe chiamato,~ ~E disse: - «Amico, voi tu camminare?» -~ ~
312   31     |            su quella cima.~ ~ ~ ~Or disse il vento: - «Che uomo sei
313   31     |             giunse presto; e sì gli disse:~ ~- «Io ti prometto, caro
314   31     |        parte?» -~ ~ ~E Liombrun gli disse tutti i fatti,~ ~De' malandrini,
315   32     |       riscontro di Franceschino!» - disse i' signor Giovanni. Smonta
316   33     |             licenziati dalla corte, disse il servitore al su' padrone: - «
317   34     |           stiede zitto e 'nvece gli disse a quel contadino: - «Gli
318   34     |       costuma in simili casi, il Re disse: - «Questo figliolo lo voglio
319   34     |           che c'era il mare vicino, disse il Re al servitore: - «Piglia
320   34     |    incontrano! Sicchè un giorno gli disse: - «Fiorindo, tu ha' da
321   35     |     forastieri, gli s'accostò e gli disse: - «Ohè! quel giovine, che
322   35     |             si potrà anche fare,» - disse il coco. - «Dunque, addio!
323   35     |          Entrò di mezzo anche lui e disse chi era. E tanto s'adoperò,
324   35     |            gli condurre con voi,» - disse il Re mezzo scorruccito.
325   36     |          questa sposa, e lui glielo disse. Dice il Re, tutto sconturbato: - «
326   36     |          fare.» - «Signor padre,» - disse allora Pietro: - «Mi dispiace,
327   36     |         sposi.» - «Quand'è così,» - disse il Re,» - « mantenete la
328   36     |        quando un giorno il Mago gli disse: - «Tu m'ha' a vangare questo
329   36     |         contraddirlo. Un giorno gli disse: - «Senti, di qui a escire
330   36     |          tutta la su' storia; e gli disse: - «E come si rimedia a
331   37     |             Sì, farò a tu' modo,» - disse il Re: - «Ma con questo,
332   37     |                  A casa, a casa,» - disse il servitore: - «Vo' avete
333   37     |                  A casa, a casa,» - disse Tonino servitore: - «Vo'
334   37     |           brighe vedde Fanta-Ghirò, disse in tra di , che gli era
335   37     |             mi' piacere, Maestà,» - disse lei: - «Se lei vole, sia
336   37     |           invito a Fanta-Ghirò; gli disse: - «Non mi par vero! Anco
337   37     |             nella pescaia. Lei però disse: - «Non mi voglio ancora
338   37     |             E, quando l'ebbe letta, disse al Re: - «Mi rincresce,
339   38     |        mangiare. Io te l'insegnerò, disse il vecchio; che saranno
340   42     |           una rapa.» - Quella donna disse a quel bambino : - «Senti,
341   43     |       confessò giusta giusta. E gli disse, che, essendo in viaggio,
342   43     |         Andossene dunque da loro et disse: Amici, fatemi di grazia
343   43     |    tagliavano di quei danari gobbi, disse al banchiere Messer Poncino:
344   43     |             di tavola, il cardinale disse al cameriere: Calate giù
345   43     |          scese nella cantina e così disse ai tremanti gobbi: Cari
346   43     |             le risa e il capriccio, disse al cameriere: Cacciateli
347   43     |        questi li cercò scusa, e gli disse, che egli voleva i gobbi,
348   44     |    guadagnarsi l'animo del padrone, disse: - -«Ben dice messere; e
349   44     |             speziale, come accorto, disse: - «Ah furfante, ribaldo!
350   44     |             Per esempio, il Giraldi disse ad un chierico: Non fu mai
351   45     |          quivi una bella fata e gli disse, che, se le donava quelle
352   46     |           voleva alzare; ma lui gli disse: - E Cosa fai?» - E la Carolina
353   46     |          non avendo[3] da mangiare, disse alla Carolina così Angiolino: - «
354   46     |          dai la metà del premio,» - disse la guardia, - «che ti darà,
355   46     |         voglio cento staffilate,» - disse Angiolino: - «e, per intender
356   46     |     premiato come gli altri. Allora disse il Re: - «Ti ce ne rimane
357   46     |                 Arrivati alla sala, disse Angiolino: - «Questo è quello,
358   46     |          fissato?» - «Tre paoli.» - Disse i' Re ai soldati, che gli
359   46     |           le dodici nerbate. Quello disse: - «I' ho comprato gli staffili
360   47     |            tutte le costole. Zufilo disse allora alla moglie: - «Che
361   47     |             in città.» - «Sì sì,» - disse la moglie. - «Ammazzala,
362   47     |          ritiravano in casa. Zufilo disse alla moglie: - «Che ci si
363   47     |             marito, siamo morti!» - disse la moglie sotto voce. - «
364   47     |            città ce n'è sempre! Gli disse uno: - «O che vendi?» -
365   47     |            E Zufilo, furbaccio, gli disse: - «Ora non posso stare
366   47     |       Ammazziamolo.» - Tanfane però disse: - «Chè! gli è fratello.
367   47     |            astio.» - «D'accordo!» - disse il pastore; e scuce Zufilo
368   47     |         grande e anche Antonuccio e disse: Venite, figliuoli miei,
369   47     |        fratelluccio nostro? Ed egli disse: Scorticai la mia vacca,
370   47     |             e gli lasciò la cesta e disse: Non me la tocchino; che
371   47     |         parole. E il cantiniere gli disse: Non parlare più che io
372   47     |          Prese e calò la signora, e disse al cantiniere: Tenetemela
373   47     |             parole. E il cantiniere disse: Non gridare, che io ho
374   47     |            e venne dietro al muro e disse: E che cosa c'è in questo
375   47     |       allocco.» - «Non dubitare,» - disse il Mattarugiolo, - «alla
376   47     |          bono. Ma 'l capo-ladro gli disse: - «Non vi confondete; è
377   47(288)|             finte parole del prete, disse: Credete voi, messere, che
378   47(288)|        custodi di pecore diverremo. Disse il prete: Io sono apparecchiato
379   48     |              Costì questo citto gli disse che era solo; e il prete
380   48     |            gli parve vero. Il prete disse: - «Bene, bisogna fissare
381   48     |          non dubiti.» - «Sai» - gli disse il prete a questo giovanotto, - «
382   48     |           in quel campo. - «Così» - disse il prete - «s'adira quando
383   48     |          passo adreto, il prete gli disse: - «Sai, Marco? domattina
384   48     |           era ben preparato. Sicchè disse Marco: - «Sa, bisogna, che
385   48     |             per fare adirare Marco, disse: - «No, noi si sta dietro
386   48     |     domandorno se aveva fame. E lui disse di sì. E costì ci avevano
387   49     |                Sicchè donche,» - e' disse, - «a i' tu' parere, de'
388   49     |         addiede; e, cuando l'aquila disse: - «Sgricciolo, addove sie'
389   50     |           un più bel sogno. L'altro disse, d'aver sognato di precipitare
390   50(305)|        seminato; egli, presone uno, disse molto graziosamente a lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License