Novella

1    3|     certe vessiche piene di acque rosse assai spesse, acciò
2    5|     alabastro mandava fuori acque limpide e cristalline. Quivi
3    5|     o del mormorio di quell'acque.» - La duchessa di Bel-Prato
4    5|    che, bevendosi delle sue acque, fa rappresentare in sogno
5   27| perchè natando sulcauano le acque presti e leggieri, e non
6   27|  fiumicelli, de traspirante acque et ogli d'odor soaui, laghi
7   27|    naue, et scandagliando l'acque nostro gubernatore, s'accorge,
8   31|  riaverli.» - Prendono dell'acque odorose e rianno il padre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License