Novella

1   10|    piglia la gatta[3] e se ne fugge in una cantina. Quando gli
2   17|       già non contrasta.~ ~Ma fugge, e sol ne' piè pon sua salvezza;~ ~
3   17|    per dirupo e balza,~ ~Quel fugge, e l'ali al piè timor gli
4   27| rompono per il forte sorbire; fugge il uento, che iui se aprende,
5   28|       sottosopra ogni cosa, e fugge ratto più del vento. Le
6   36|          Pietro Boccamazza si fugge con l'Agnolella. Truova
7   36|    Truova ladroni. La giovane fugge per una selva ed è condotta
8   36|      e delle mani de' ladroni fugge; e, dopo alcuno accidente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License