Novella

1    6|  mora.~ ~ ~ ~24. Dicendo: «figliuol mio, pronta vendetta~ ~«
2    6|   detto,~ ~«Se non, da me, figliuol, sii maledetto.»~ ~ ~ ~25.
3   22|    la Pacecca risuscita il figliuol del Re di Campochiaro, che
4   27| parla in siffatta guisa al figliuol di Mirra:~ ~ ~ ~Poi che
5   31|        E poi chiamò il suo figliuol minore;~ ~Nella barchetta
6   31|    lui partito,~ ~(Che del figliuol non vuol veder la morte)~ ~
7   36|  Arienti, Bolognese. - «El figliuol del Re di Portogallo, fingendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License