grassetto = Testo principale
  Novella   grigio = Testo di commento

1    4     |        commedie di Giambattista Fagiuoli, L'Astuto balordo (Atto
2    5     |       una lieve aspirazione. Il Fagiuoli, nello scherzo scenico La
3   10     |          e Toscano ed Italiano. Fagiuoli, Cavalier Parigino: «Mia
4   11(41) | Covacenere o la Cenerentola. Il Fagiuoli però, nel Traditor fedele (
5   11(41) |     fuoco.» - Ecco il brano del Fagiuoli: - Aspasia. «Che fa Isabella?» -
6   29     |      nel Conte di Bucotondo del Fagiuoli: - «Anselmo. Ciapo? o Ciapo?
7   33     |    Nerucci. Nimo, cioè nessuno. Fagiuoli. Il sordo fatto sentir per
8   47(290)|       scollinare; adoperato dal Fagiuoli.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License