IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pàder 1 padiglione 1 padova 1 padre 288 padri 3 padrino 4 padron 8 | Frequenza [« »] 294 ona 292 sono 290 anche 288 padre 281 et 281 mia 280 delle | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze padre |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 1 | da fare ad andare da su' padre e con quelle sorelle? Ma 2 2 | medesimo contadino. I' padre di Gigi che sente la voce 3 2 | dirgli a i' nostro signor padre che si tornerà indietro 4 2 | gli era i' minore che i' padre gli voleva un bene! voleva 5 2 | palazzo d'i' suo signor padre batte la bacchettina fatata 6 2 | a quello d'i' suo signor padre, alle dodici e mezzo di 7 2 | terrazzino de i' signor padre. I' maggiordomo, la mattina 8 2 | per farsi riconoscere al padre che l'era sua figlia, perchè 9 2 | aveva a i' collo. Eccoti i' padre che Fido gli avea portato 10 2 | bellissima sieda; che i' padre prende i' vezzo per mettergnene 11 2 | figlia, direi.» - «Signor padre, m'inchino davanti a Lei.» - 12 2 | figlia, proprio?» - «Sì, mio padre, che io sono Sua figlia 13 2 | Crederei a meno, signor padre.» - I' padre te l'abbraccia 14 2 | meno, signor padre.» - I' padre te l'abbraccia e te la bacia 15 2 | vivente ancora i' mio poero padre. Voglio, qui assolutamente, 16 2 | essere e i' Re vecchio, i' padre della ragazza. Lui prende 17 2 | i' momento i' mio povero padre.» - Apparisce i' suo povero 18 2 | Apparisce i' suo povero padre, con una barba che gli arrivava 19 2 | cappello, gira la testa. I' padre: - «Se non credessi che 20 2 | Antonio.» - «Sì, carissimo padre, che io sono vostro figlio 21 2 | fa un salto, abbraccia i' padre e lo bacia. - «Dimmi un 22 2 | fratelli?» - «Eh, carissimo padre, abbiate da sapere che questo 23 2 | Badate, carissimo mio padre, non esistono più a i' mondo 24 2 | tutti, prendete i' mio poero padre, mettetelo in un bagno e 25 2 | principessa è riconosciuta dal padre.~ ~ ~ ~[8] Alò, suvvia. 26 3 | che non ci sia vostro padre! perchè io do tre festini: 27 3 | quando ci sarà vostro padre, io ne darò degli altri 28 3 | perchè gnene aveva detto suo padre. Prende tutta la roba più 29 3 | quartiere e subito scrive al suo padre, delle ragazze, una lettera 30 3 | La maggiore dice a suo padre: - «Io no, io non lo prenderei 31 3 | che viene in casa con suo padre e va su, e si mette a parlare, 32 3 | discorrere del più, del meno. Suo padre è costretto a dirgli: - « 33 3 | Leonarda la fece venire il padre e le sorelle e li fa i primi 34 3 | son giovinetto; va da mio padre ch'è più vecchio di me!» - 35 3 | non è il momento di tuo padre!20» - E poeu l'ha smorzaa21 36 3(20) | tre decade di arguzie dal padre Carlo Casalicchio della 37 3(20) | secondo il racconto del padre Giacomo Bidermano: - «Alle 38 3 | son giovinetto! va da mio padre ch'è più vecchio di me.» - 39 3(29) | altrimenti dargliele il padre di Tito, ma comandò che 40 4 | farla ridere. Il Re suo padre stava molto in pensieri 41 4 | città fosse un contadino, padre di una figliola tanto gaja, 42 4 | indugio mandò un servitore al padre di Giovanna con ordine espresso 43 4 | matta, Giovanna: il Re mio padre non mi darebbe mai il permesso 44 4 | cantina del Re mio padrone e padre di questa Principessa. Se 45 4 | gambe ritornate presso il padre della Principessa; temendo 46 4 | la richiese in moglie. Il padre della Principessa cancugnò, 47 4 | ci fosser lettere di suo padre. N'era giunta una con questo 48 5 | che fosse l'anima di suo padre, de' tre fratelli. Questo 49 5 | finchè giunge nel Regno del padre delle tre principesse che 50 6 | tutte le maniere con suo padre.» - Eccoti quest'omo va 51 6 | coco vien su. Gli dice il padre: - «Cosa vole?» - a quest' 52 6 | stava poco distante dal Re, padre di questi bambini. Fabbrica 53 6 | vengono in cognizione del padre.» - Affatto identica nella 54 7 | recide le mani, perchè il padre od il fratello le dicono 55 10 | Come Lei comanda, signor Padre!» - Di certo, gua', la non 56 10 | la gattina. Gli sposi col padre entrano in carrozza e via. 57 10 | Evviva gli sposi!» - Il padre si trattiene otto o dieci 58 10 | costretto a scrivere al padre della moglie la disgrazia 59 10 | ritorno un poero meschino. Il padre sente questo e manda a prendere 60 10 | una gatta lasciatagli dal padre diventa un signore, ma mostrandosi 61 11 | contenta così». - Eccoti il padre va via. Quando torna, a 62 11 | venire.» - «Ma» - dice suo padre - «andiamo, andiamo! Vestitevi 63 11 | lasciatela stare!» - dice suo padre - «la dormirà ora; lasciatela 64 11 | Eccoti che vanno a cena. Il padre dice: - «Andiamo, andiamo 65 11 | voglio venire.» - E suo padre le grida: - «Oh, quanto 66 11 | vo' l'areste aère!» - Suo padre dice: - «Andiamo a cena, 67 11 | t'hai a venire.» - Suo padre: - «Oh lasciatela stare! 68 11 | preparate, le vanno via con suo padre, le vanno alla festa. Quando 69 11 | la si mette accanto a suo padre codesta sera; tira fori 70 11 | venite a cena»-dice suo padre. Vanno a cena ed è finito. 71 11 | picchiano. Si affaccia suo padre: - «Oh dio! è la carrozza 72 11 | comandano?» - gli dice il padre, gua', a questi servitori. - « 73 11 | fatecele vedere.» - Ecco il padre le fa venire di qua. - « 74 11 | La sentono?» - dice il padre - «la sentono? La si strascica 75 11 | signora dell'altra sera. Il padre, le sorelle, figuratevi 76 11 | credo! Manda a chiamare il padre, le sorelle e le fa venire 77 11(39) | fratello impazzito e non d'un padre. - «Penta sdegna le nozze 78 11(39) | quale, perseguitata dal padre, capita in Inghilterra, 79 11(39) | desiderio, manifestato da un padre, di torre alla figlia la 80 11(39) | Anversa dall'ira del Re suo padre, dominator dell'Ibernia. 81 12 | Giannotto, morto il padre, va a Vinegia, ed è accolto 82 14 | come fare per dillo a suo padre. L'ha vestita, l'ha portata 83 14 | filare. Arrivando a casa suo padre, era sull'uscio di casa 84 14 | sedere sopra la seggiola. Suo padre ha detto: - «Cosa fai costì 85 14 | radunato di molta gente. Suo padre l'avevan fatto carcerare; 86 17 | mattina la racconta a suo padre questo fatto. - «Eh, l'avrà 87 17 | Che comanda, signor padre?» - «Lo vedete quel giovane?» - « 88 17 | vostro sposo.» - «Signor padre» - dice la ragazza - «Lei 89 17 | tre giorni, non più. Il padre per regalo gli dà una scatola 90 17 | nessuna sorte, levato mio padre.» - Così chiamava ora quel 91 17 | òmini, levato che voi e mio padre, di nessuna sorta.» - «Come 92 17 | Regina la ordina che per suo padre, questo Re avaro, tutto 93 17 | intervennero, ed anche questo padre di lei; ed era fatto tutto 94 17 | Sciocco come Lei, signor padre» - la gli risponde, la Regina. - « 95 17 | risponde, la Regina. - «Io, padre?» - dice lui. - «Lei padre» - 96 17 | padre?» - dice lui. - «Lei padre» - dice - «che non aveva 97 17 | me lo merito!» - dice il padre, vedendo le forche. Quando 98 17 | una ricevuta ingiuria, dal padre e dalla madre putativi si 99 17 | fuggito. Nè fu sì tosto il padre postosi a riposare, che 100 17 | essendone certo, se ne tornò al padre, e dissegli che il figliuolo 101 18 | de Latini, assediando col padre la città famosissima d'Adria 102 18 | posto in non cale il suo padre, la riputazione dell'armi, 103 19 | dalla reverenza dovuta al padre, condescese. Arrivata in 104 19 | s'ingravida di lui. Il padre la dà nelle mani ad uno, 105 19 | figliuolo. Rinieri ritruova il padre, che l'ha data ad essere 106 19 | parole la misera, che il padre si era avveduto del suo 107 19 | altro disse, che: Se tuo padre non ha avuto pietà di te, 108 19 | Alessandro, mio carissimo padre, dove sei? che riaccasandosi 109 19 | grande che ti portava mio padre. Considera che tu m'hai 110 19 | della buona memoria di mio padre?~ ~Magagna. Conosco.~ ~Ersilia. 111 20 | FRATELLI.[1]~ ~ ~ ~C'era un padre, che aveva tre figli; e 112 20 | Checchino, i' più piccino. I' padre, perchè non c'entrasse gelosia 113 20 | delle altre due. E poi i' padre, naturale, vede che quella 114 20 | questa libbra di lino, i' padre volle provare, non persuaso 115 20 | tende di seta. Allora i' padre fissò, che i' piccino fussi 116 20 | cameriste alla prima sposa. I' padre, che aveva fatto tanto perchè 117 20 | guarì e fu consegnata a i' padre di questa figlia, che era 118 21 | sapete bene, i ragazzi! Suo padre andava a accompagnarle e 119 21 | gli piaceva quest'omo, il padre delle bambine, di molto, 120 21 | E così io sposerò vostro padre!» - Disegnò bene! Eccoti 121 21 | Sapete?» - dice, - «vostro padre, quando vo' vedete che piange, 122 21 | non pianga, via, signor padre! non c'è rimedio. Perchè 123 21 | bambine, quando tornava suo padre: - «Babbo» - dicevano - « 124 21 | bene!» - «Eh!» - dice il padre - «voi sarete cattive, però....» - 125 21 | Dunque, un giorno, il padre gli dice: - «Oh bambine, 126 21 | Sapete!» - dice suo padre un giorno. - «Oggi v'avete 127 21 | casa. Cammina, cammina, il padre le fece camminare centomila 128 21 | dico!...» - E va via suo padre: le bambine lo aspettano 129 21 | ci ebbero la sorte; e del padre non se ne ragiona più.~ ~ ~ ~ 130 21 | sperduto due volte dal padre, ritrova la casa, perchè 131 22 | complimenti tanto a suo padre, che a questo signore. Il 132 22 | sposi; e lei dice addio a il padre, alle sorelle; lui lascia 133 22 | casa delle sorelle e d'il padre: - «Uh» - dicono le ragazze - « 134 22 | due insieme.» - Dice il padre: - «È impossibile!» - Dice: - « 135 22 | sborso di quattrini a il padre e gli procura una donna 136 22 | se potesse vederci nostro padre!» - Piangeva; e mentre piange, 137 22 | Regina fa ricerca di suo padre: gli era vecchio, vecchio, 138 22 | quel che l'ha patito. Suo padre pianse, potete credere! 139 23 | guardava neppure. Sapeva da su' padre, che la strada da farsi 140 23 | nella villa, che vide tuo padre.» - La Caterina si buttò 141 23 | Il giorno dopo andò dal padre di Caterina e gli disse 142 23 | bambino; chiamò alla corte suo padre e su' madre; fecero al solito 143 24 | Una mattina finalmente il padre, alzandosi da letto e cercando 144 26 | sorelle, ma in quella vece il padre gli voleva un gran bene. 145 26 | cammino l'indomani lei col padre, in sull'imbrunire giunsero 146 26 | levar del sole, Zelinda e il padre suo pur essi si levarono; 147 26 | decretato, che moja tuo padre: già sta male e in fine 148 26 | fece vedere a Zelinda il padre moribondo sul letto nella 149 26 | avanti. Ora andiamo da tuo padre, che è già rinsanichito; 150 26 | quand'ebbero riveduto il padre di Zelinda, tutti assieme 151 26(122)| Pà e pàder, padre.~ ~ 152 26 | lampeda:~ ~ ~ ~Quando mio padre saprà,~ ~Con fasce d'oro 153 26 | bell'è finida.~ ~ ~ ~[2] Il padre, che, partendo, chiede alle 154 26 | Cennerentola del Basile. Dove il padre dimentica il dono per la 155 26(150)| soprannome nel senso di padre di tredici figliuoli, manca 156 27 | inchinandosi, replicò: - «Padre, sarete obbedito.» - Venuta 157 27 | poi soggiunse: - «Caro padre, questo è ormai il mio sposo; 158 27 | della casa paterna, che il padre s'era riserbati nel venderla, 159 27 | celebrato dal Folengo, dal padre Quirico Rossi e da tanti 160 28 | furono giovanotti grandi, il padre diede un cavallo, un cane 161 28 | sopra; e, detto addio al padre e alla madre, partì a ricercare 162 28 | che l'un di questi dui Fu padre a Calidoro e l'altro a lui. 163 28 | nascosto in tasca a su' padre; e, quando furono a tavola 164 28 | figliola gli disse: - «Caro padre, non vi state a confondere 165 29 | genitori. Quello, che vole i' padre e la madre. Lei deve stare 166 29 | una porta alla volta. I' padre e la madre e la figlia, 167 29 | carrozza tutti e tre, i' padre e la madre e la figlia. 168 29 | la figlia d'i' Re. E i' padre e la madre a piangere fortemente 169 29 | straportati sulla real piazza d'i' padre della mia Bella-Gioja qui.» - 170 29 | palazzo suo.» - Torniamo a i' padre della ragazza. Che, alla 171 29 | pranzo.» - E viene i' Re padre di faccia a Bella-Gioja 172 29 | occhi.» - Dicono, tanto i' padre che la madre: - «Come? quella, 173 30 | palazzo?» - «Eh, signor padre, vada, vada, vada; faccia 174 30 | E che vole, signor padre! Ci vol pazienza.» - Dice: - « 175 30 | figlia?» - «Eh, signor padre, vedremo! Speriamo bene!» - 176 30 | Vada, vada, signor padre! vada, vada!» - Di mattina, 177 30 | mia!» - «Che vole, signor padre? ci vol pazienza!» - «E 178 30 | smentite di chiamare il signor padre un gran ricco negoziante; 179 30 | piangendo e sospirando il padre a casa: - «Bada veh! è che 180 30 | ultimo bastimento. Oh! signor padre, felice giorno.» - «Eh così 181 30 | dire: Felice giorno, signor padre? Vedete ignoranti delle 182 30 | Eh che vole, signor padre? e' ci vol pazienza.» - 183 30 | alla finestra, e veggono il padre con il fagotto del cavolo, 184 30 | mangiar bene il nostro signor padre. Si farà le fette con il 185 30 | occhi. - «Cos'ha, signor padre, che ci guarda lei, dà un 186 30 | o che male, eh? signor padre. Non sospiri più, nè pianga. 187 30 | Non è niente, sa, signor padre.» - Se ne vanno a letto. - « 188 30 | letto. - «Domani, signor padre, io sarò bell'e pronta.» - « 189 30 | alla camera del suo signor padre. - «Signor padre, quando 190 30 | signor padre. - «Signor padre, quando si deve partire, 191 30 | Allestito che era anche il padre, prende la figlia e via 192 30 | Potrebb'essere, caro signor padre, gnene porterà quell'altra 193 30 | Non lagrimi, signor padre, non sospiri.» - La mattina, 194 30 | pianga, nè sospiri, signor padre. Vengo e vengo volentieri.» - « 195 30 | Non è niente, caro signor padre. In breve tempo, caro signor 196 30 | breve tempo, caro signor padre, si avrà le mie notizie.» - « 197 30 | piange e piange e piange il padre. Il rincrescimento di perdere 198 30 | fa i suoi complimenti al padre, te lo abbraccia e te lo 199 30 | scrive due versi a il suo padre, che venga al riscontro 200 30 | che lui deve prendere. Il padre, io vi ho da dirvi questo, 201 30 | che lui deve avere. Il padre, sapendo che il figlio gli 202 30 | incappati e dice: - «Quando il padre vedrà, che è libero da il 203 30 | dalla locanda, incontr'a il padre, che veniva a riscontrarli: 204 30 | andare a il riscontro del padre, sentendo alla lontana la 205 30 | tutta la sua soldatesca. Il padre vede a il figlio, gli fa 206 30 | mela e cambia discorso. Il padre, che vede che è liberato 207 30 | il suo davanti. Disse il padre fra sè: - «Uh che affare 208 30 | due versi a il suo signor padre, che lui venga a riscontro 209 30 | due versi a il suo signor padre. Non sapete, che lui farà 210 30 | e quando il suo signor padre vedrà che lui è libero da 211 30 | incappati: Quando il suo signor padre vedrà, che lui è libero 212 31 | occhi. - «Che ha, signor padre? ci guarda a uno a uno, 213 31 | quanti. Con qual core un padre vi deve portare nelle mani 214 31 | è niente di male, signor padre. Vengo e vengo volentieri.» - « 215 31 | albore, si veste: - «Signor padre, quando si deve partire, 216 31 | bell'e all'ordine.» - Il padre va dispiacente, prende il 217 31 | Va intorno a Leombruno il padre a piangere e sospirare. - « 218 31 | Cosa piange, signor padre?» - «Caro Leombruno, piango 219 31 | gli fa il figlio a il padre. - «La disgrazia è la tua 220 31 | serpente.» - «Cheh! caro signor padre, la disgrazia non è niente. 221 31 | fratelli, Leombruno. - «Signor padre, quando si vol partire, 222 31 | gran coraggio!» - Prende il padre il figlio a braccetto e 223 31 | sapeva più che rispondere, il padre. In quel mentre, che gli 224 31 | in aria a Leombruno. Il padre rimane così in estasi, dispiacente 225 31 | caso, che il mio signor padre l'andava a pescare. Tirò 226 31 | visita a il vostro signor padre, alla vostra signora madre 227 31 | dovete dare al vostro signor padre, alla signora madre e agli 228 31 | grande è del tuo signor padre; una cassa più minore va 229 31 | le chiavi al tuo signor padre, alla tua signora madre 230 31 | signoroni. Vedrai il tuo signor padre, essendo diventato tanto 231 31 | e tutto) del suo signor padre e della sua signora madre 232 31 | alla porta del suo signor padre e della sua signora madre. 233 31 | che lui aveva in mano. Il padre e la madre, che ti riconosce 234 31 | stato?» - vedono in terra il padre e la madre. - «Uh, sono 235 31 | acque odorose e rianno il padre e la madre. Il padre e la 236 31 | il padre e la madre. Il padre e la madre, riaviti tutt' 237 31 | come anderà? Venga, signor padre, tenga. Questa è una chiave 238 31 | e d'argento. Comincia il padre a dire: - «Guarda quante 239 31 | spadino per il fianco, il padre e tutti e undici i suoi 240 31 | undici i suoi figli. Il padre dice: - «Sai, caro Leombruno. 241 31 | eh?» - «Sì, caro signor padre.» - Un giorno lo menava 242 31 | ne va via con il signor padre insieme, piangendo e sospirando: - « 243 31 | Leombruno al suo signor padre: - «Senta, signor padre, 244 31 | padre: - «Senta, signor padre, non ho pace di me, se non 245 31 | mia legittima sposa.» - Il padre dice: - «Figlio mio, che 246 31 | sposa, eh?» - «Sì, carissimo padre e carissima madre.» - «Vi 247 31 | alla sposa.» - Abbraccia il padre, la madre, i fratelli e 248 31 | e se ne parte davanti il padre e la madre e i fratelli 249 31 | se li vede apparire: il padre, la madre e i fratelli. 250 31 | la madre e i fratelli. Il padre e la madre: - «Oh carissimo 251 31 | sposalizio la mattina di poi. Il padre, che, benchè avesse la croce 252 31 | tenne al suo fianco. Il padre l'istessamente al fianco 253 31 | intende, che fu venduto da suo Padre, e come fu liberato, ed 254 31 | veritade,~ ~Qual'è di un padre (se mi ascoltate),~ ~Com' 255 31 | sett'anni.~ ~ ~ ~Essendo il Padre suo da lui partito,~ ~(Che 256 31 | vuò partire,~ ~Perchè mio padre qui debbo aspettare.» -~ ~ 257 31 | prese a dire:~ ~- «Dov'è tuo Padre ti voglio portare.» -~ ~ 258 31 | veder io vorria,~ ~Ed il mio Padre e Madre in compagnia.» -~ ~ ~ 259 31 | sua casa, ove trovò suo padre~ ~E' suoi fratelli, ch'erano 260 31 | Come per grand'onor al padre andò.~ ~Ed io vi dissi quello, 261 32 | poero Franceschino!» - fa i' padre al figliolo (si chiamava 262 32 | entra a tavola il mio signor padre; dà da rinfrescarsi e da 263 32 | fanciulla dice: - «Signor padre, c'è questi due signori, 264 32 | loro in famiglia?» - E i' padre risponde e dice: - «Oh che? 265 32 | pranzo, ha detto il signor padre.» - Dice: - «Senti, io non 266 32 | ragazzina, dice: - «Sa, signor Padre, non ci vuol venire, perchè 267 32 | Questo è il suo signor padre, questa è la sua signora 268 32 | signor Giovanni a prendere i' padre, la madre e la sorella di 269 34 | sporse la lettera di su' padre; ma Chiara Stella n'ebbe 270 34 | giudizio. Lei scriveva come su' padre; e strappò quella brutta 271 35 | Cheh! non è vero, signor padre.» - Arrispose il Re: - « 272 35 | con un cavalieri, e su' padre l'ha rinchiusa in una torre, 273 35 | perchè disubbidiste al padre e al Re, e sappiate che 274 36 | dice Pietro: - «Sa, signor padre, mi son risoluto a pigliar 275 36 | si può fare.» - «Signor padre,» - disse allora Pietro: - « 276 36 | lo voleva invece di su' padre, fece tanto, che il Governatore 277 37 | che sedia s'era messo il padre; se su quella celeste, voleva 278 37 | Dice la maggiore: - «Signor padre, oh! che gli è intravvenuto?» - « 279 37 | porti una lettera al Re suo padre, e con pronta risposta. 280 37 | diede la lettera di su' padre a Fanta-Ghirò; e lei fece 281 37 | eran un segno cattivo! mi' padre è lì lì per morire e mi 282 37 | steva alla presenzia di su' padre e gli raccontava le cose, 283 37 | eredità tutto il Regno di su' padre.~ ~ ~ ~NOTA~ ~ ~ ~[1] - « 284 40 | avevano un figliolo. Suo padre, di questo ragazzo, s'ammalò. 285 47 | Morosi: - «Una volta c'era un padre e una madre. Venne la morte; 286 47 | via la madre e lasciò il padre con tre figli. Que' tre 287 47 | sciocco. Cadde ammalato il padre e chiamò il figlio grande 288 47 | al Trianniscia. Morì il padre; e quelli rimasero con la