grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1  Avv     |             ch'io non ne sono gran fatto contento. Sapevo, nell'imprenderlo,
  2  Avv     |       speciale delle altre; questo fatto, che sarebbe stato impossibile
  3  Ded     |          divieto di leggermi a voi fatto, io l'approvo; anzi io,
  4  Ded     |   erudizioni così facili! e se n'è fatto tanto abuso! Ed a vojaltre
  5    2     |          io t'ho dato, quel che ho fatto a tuo fratello, lo farò
  6    2     |            mangi, farai come hanno fatto i tuoi fratelli; e se la
  7    2     |         carne! Sennò quel ch'io ho fatto ai tuoi fratelli ti sarà
  8    2     |               Comandi!» - «Cos'hai fatto della carne?» - «Mangiata.» - «
  9    2     |            a me. Ha' tu 'nteso?» - Fatto questo discorso: - «Antonio,
 10    2     |        andava questa cavallina! Il fatto si è che dopo d'i' tempo
 11    2     |     accanto a i' mio fianco.» - Il fatto si è, accomodata la camera
 12    2     |            forza aveva nelle mani. Fatto si è, Antonio le  tre
 13    2     |       esiste più i' mago. Tanto ho fatto, che l'ho fatto morire.
 14    2     |           Tanto ho fatto, che l'ho fatto morire. Alò[8], guardie,
 15    3     |       stata così da Sua Maestà. Ho fatto questo e questo. Ho preso
 16    3     |           sorelle: - «O cos'hai tu fatto!» - «Pensiamo a mangiare» -
 17    3     |          Uno di voi gli è che m'ha fatto questo spregio!» - Loro
 18    3(20) |       della vita, benchè l'abbiate fatto, senza nessuna misericordia,
 19    3     |       quanti uomini soleva tenere. Fatto questo, se n'andò di lungo
 20    4     |        alla spasseggiata.» - Detto fatto: Giovanna fu vestita da
 21    4     |           montò la mosca al naso e fatto chiamare il coco, con un
 22    4     |  disgraziato. Il Re, imbestialito, fatto chiamare il coco, gliene
 23    4     |           manca nulla. Quel che ho fatto era per beffa a questo coco
 24    4     |          Re: - «Ebbene, giacchè ho fatto così la tua conoscenza,
 25    4     |            salute nostra.» - Detto fatto: le bottiglie furono votate,
 26    4     |            le sue compagne avevano fatto fagotto e se n'erano a gambe
 27    4     |          penso che quanto il Re ha fatto provenne da un po' di subita
 28    4     |         quel ch'è peggio, anche in fatto di lingua abbiamo pluralità
 29    4     |          prima volta che gli venne fatto di mangiare del pane di
 30    5     |        miei fratelli.» - «Chi t'ha fatto entrare in questo palazzo?» - «
 31    5     |           sue lagrime, le avessero fatto nascere quel ricovero, che
 32    6     |           risponde Maestà. - «Sarà fatto quello che voi avete chiesto.
 33    6     |           la sua consorte gli avea fatto una scimmia invece di un
 34    6     |              Buttatelo, come avete fatto a quell'altro, in Arno.» -
 35    6     |           dire le sorelle: - «L'ha fatto un cane la vostra sposa;
 36    6     |            e va via. Quando gli ha fatto un pezzo di strada; ma un
 37    6     |     cammina cammina; quando gli ha fatto un pezzo di strada trova
 38    6     |       morire anch'io.» - Quando ha fatto un pezzo di strada, la trova
 39    6     |          morirai!» - «Eh! come han fatto i miei fratelli! Sono morti
 40    6     |       signore,» - dice - «avrei un fatto da raccontare, se Lei mi
 41    6     |               la sua Sposa l'aveva fatto questi bambini e loro dicevano
 42    6     |            e loro dicevano l'aveva fatto la scimmia, il cane e la
 43    6     |          Dicendo: «O dio, che così fatto dono~ ~«Hai fatto a quella
 44    6     |         che così fatto dono~ ~«Hai fatto a quella donna in tanto
 45    6     |            dicia:~ ~«Gran fallo ha fatto la Regina Stella.»~ ~ ~ ~
 46    6     |             21. Il Re, sentendofatto parlare,~ ~Con quei Baroni
 47    6     |               Ch'al tuo marito hai fatto fallo tanto!»~ ~E la Regina
 48    6(31) |            conte di Tolosa: Il che fatto, comandò che e' fusse rivestito
 49    7     |        bosco, giurò che ne avrebbe fatto crudele vendetta e che il
 50    7     |          via; e dopo, ma dopo aver fatto tutto quanto la vecchia
 51    7     |          una trista fata che aveva fatto questo incantesimo. Il quarto
 52    7     |          Principessa che non aveva fatto tre cani, ma tre bei figli;
 53    7     |       incominciò a dir: Madonna ha fatto torta, madonna ha fatto
 54    7     |            fatto torta, madonna ha fatto torta. Il padrone chiede
 55    7     |       Acquetasi il buon marito, et fatto ciò che aveva da fare, tornossi
 56    8     |          sarete Regina.» - E detto fatto se n'andette. Le tre ragazze
 57    8     |  sbeffatura che quel forestiero ha fatto a te per la tu' mattia!
 58    8     |            tornasse subito; e lui, fatto una pace all'infuria, veniva
 59    8     |        rispose il bambino. E detto fatto, eccoti apparire un palazzo
 60    8     |          la Regina per astio aveva fatto lo scambio, e che gli aveva
 61    9     |        avean paura per il discorso fatto dalla più piccina; ma bisognò
 62    9     |          da lei che discorso aveva fatto. E non gli valse lo scusarsi,
 63    9     |         ognuno se n'andette per il fatto suo. Arrivato il Re alla
 64    9     |      arnese (un arnese, ma com'era fatto non si sa) si messe a toccar
 65    9     |    rimerito del bene che gli avean fatto nel bosco. Manda un'ambasciata,
 66    9     |           quel che loro gli avevan fatto. Cercorno della Menga e
 67   10     |    guardare le lenzola?» - Così fu fatto. La sera, quand'è l'ora
 68   10     |           alla gattina che non era fatto giorno: - «Gnau! gnau!» -
 69   10     |        forse entro la settimana fu fatto lo sposalizio. Dunque eccoti
 70   10     |           vedi il bene che io t'ho fatto. Se io morissi, cosa faresti
 71   10     |   nondimeno per lo patire che avea fatto, era pieno di rogna e di
 72   11     |              dice Maestà - «appena fatto giorno voi andiate a questa
 73   11     |      Ruette, che non incontrò gran fatto. Gli aneddotisti dànno per
 74   11     |           cavallo e raccoglievano. Fatto questo più volte, egli tagliò
 75   11(44) |           simili termini. Gli è un fatto che la parola mazzo, non
 76   12     |           Questa guardia che aveva fatto la spia al Re, dice al cantiniere: - «
 77   13     |          gli dice - «quando avrete fatto quel che avete a fare, dovrete
 78   13     |         mattina, dopo che l'ebbero fatto quel che l'avevan da fare,
 79   13     |            Domani, quando tu avrai fatto quel che tu hai da fare,
 80   13     |            la mattina, quando l'ha fatto quel che ha da fare, la
 81   13     |            lo staccio. Quando l'ha fatto un pezzo di strada, un pezzetto,
 82   14     |          gente. Suo padre l'avevan fatto carcerare; ma avendo scoperto
 83   14     |        fatta fucilare. Prima hanno fatto carcerare lui e poi hanno
 84   14     |          carcerare lui e poi hanno fatto morire lei. La Cenerentola
 85   15     |       racconteranno quel che avete fatto per loro. Il Mammmone allora
 86   15     |          me ha cucito!» - «A me ha fatto la calza!» - «A me ha rigovernato!» -
 87   15     |      vedrete una bella cosa.» - Di fatto, eccoti che l'asino raglia
 88   16     |            le fate. Dice: - «L'hai fatto, Prezzemolina?» - «Sissignora,
 89   16     |       lascian passare. Quando l'ha fatto un altro pezzo di strada,
 90   16     |     ringrazia e la lascia passare. Fatto un altro pezzo di strada,
 91   16     |           hai visto quel che t'hai fatto?» - «Oh! voleva vedere...» - «
 92   16     |             Con un flagel di serpi fatto, batte~ ~Le fate e streghe
 93   17     |        racconta a suo padre questo fatto. - «Eh, l'avrà sognato!» -
 94   17     |         più bello. Quando la lo ha fatto, vicino a questa vecchia
 95   17     |          ringrazio!» - E avrà loro fatto il regalo, questo è certo.
 96   17     |       questo Re avaro, tutto fosse fatto sciocco; le pietanze tutte
 97   17     |        questo padre di lei; ed era fatto tutto sciocco per lui. Tutti
 98   17     |       figliuola del Re d'Araona, e fatto accordo con essa la porta
 99   17     |          l'origine del proverbio È fatto il becco all'oca, onde si
100   17     |           più non assonna.~ ~ ~ ~E fatto a un cenno della fraude
101   19     |            poi a testimonianza del fatto portare a lei le mani, il
102   19     |           che per obbedirvi gli ho fatto. O che non vi bastano quest'
103   19     |            un'altra volta un simil fatto, per me ti lascio stare
104   19     |        medesima. Il Re, di cui s'è fatto menzione, e che era un bel
105   19     |    Proviamo a spogliarla.» - Detto fatto, la misero nuda come dio
106   19     |  apparecchiossi a partire, come di fatto partì per il campo colle
107   19     |      famiglie fanno quello che hai fatto tu, malvagia femmina; e
108   19     |              Filovevia.~ ~ ~ ~Ecco fatto.~ ~ ~ ~Melibeo.~ ~ ~ ~Benissimo~ ~ ~ ~ ~
109   19     |     uccidere~ ~Di mia man, l'avrei fatto. Di te dolgomi,~ ~Ergasto,
110   19     |        Magagna? E perchè? che t'ho fatto io? qual cagion ti move?
111   19     |       crudeltà è questa? Che ti ho fatto io? ricordati pure, che
112   20     |         sposa. I' padre, che aveva fatto tanto perchè non c'entrasse
113   21     |           Sora Maestra, l'è bell'e fatto! l'è bell'e morta la nostra
114   21     |        stomaco; poerine! le avevan fatto tutte quelle miglia, senza
115   21     |          chiappo!» - Quando gli ha fatto tutta questa scala, si mette
116   22     |            Bravi!» - dice - «Hanno fatto bene! Briccone, a non obbedì'
117   23     |        dietro a quella l'avrebbero fatto altrettanto[2]. Per tornare
118   23     |         casuccia. Ma appena ebbero fatto un po' di strada, la vide
119   23     |      inverno: in casa sua gli avea fatto tanti complimenti e ora '
120   23     |            sapeva quello che aveva fatto la Caterina. E non bastò
121   23     |         gli disse: - «Anche te hai fatto come l'altre; dunque hai
122   23     |            strada, gli raccontò il fatto della sorella e gli disse
123   23     |          per lo sposalizio, che fu fatto con molta allegria. Passato
124   23     |           quello e non parendo su' fatto, gli domanda come potè riuscire
125   23(102)|      spiegazione del proverbio L'è fatto il becco all'oca, eccetera,
126   24     |       rossa comme a chella, che ha fatto de recotta e sango. E pe'
127   25     |         sua sorella, giacchè aveva fatto cercare e non era stato
128   26     |              Temerario, che ha' tu fatto? Bisognerà che tu moja subito,
129   26     |            giusto che paghi chi ha fatto il danno. Anderò io. Sì,
130   26     |           fate quel, che non avete fatto.» - Que' due si sentivano
131   26(111)|            de lo 'nnamorato, dove, fatto 'no figlio mascolo, dopò
132   26(111)|      mascolo, dopò varie socciesse fatto pace, le deventa mogliera.» -
133   26     |           lo mancamiento, ch'aveva fatto, jeze a la Grotta de le
134   26     |             u cammariere: - «Mm'ha fatto stravedè'.» - Dice 'u cammariere,
135   26     |           morette. - «Oh che mm'ha fatto! mme n'ha fatto morì' a
136   26     |          che mm'ha fatto! mme n'ha fatto morì' a una!» - dicette '
137   26     |           Majestà, ma chella mm'ha fatto remannè' accussì! Tene anche '
138   26     |           Prencepe: - «Ah mme n'ha fatto morì 'n'auta!» - 'Ncapo '
139   26     |        Prencepe: - «Ahie! mm'148 fatto co' tre!» - Sse votaje '
140   26     |          lampa.» - «Signurì, mm'ha fatto male.» - «Agliariè', perchè
141   26     |             Agliariè', perchè haje fatto male 'â lampa? Quant'è bella '
142   26     |         lampa.» - «Signurì', mm ha fatto male.» - «Agliariè', perchè
143   26     |             Agliariè', perchè haje fatto male 'â lampa? Quant'è bella '
144   26     |         lampa.» - «Signurì', mm'ha fatto male.» - «Agliariè', perchè
145   26     |             Agliariè', perchè haje fatto male 'â lampa? Quanto è
146   26(150)|          opinione è avvalorata dal fatto quasi sempre. Il Balestrieri (
147   27     |            i quattrini.» - Detto fatto, comincia ad aprirla e chiuderla;
148   27     |    apparecchia per venti.» - Detto fatto, apparì un bel desinare
149   27     |           mio sposo; e quel, che è fatto, è fatto. Perdonateci, che
150   27     |             e quel, che è fatto, è fatto. Perdonateci, che ci vogliamo
151   27     |       cielo, et in questo visto et fatto cose degne di memoria, di
152   27     |         longa peregrinatione me ha fatto così da uoi alieno.~ ~Desio.
153   27     |            cannella; sapor d'aglio fatto con noce e oglio dolce,
154   27     |            bianco come neue; sapor fatto de rossi d'oui e pan grattato,
155   27     |            de tante buone cose hai fatto proua!~ ~Piacevolezza. Noi
156   27     |         torre, e campanili. Questo fatto, lasciamo da parte ogni
157   28     |           lago vicino. E gli venne fatto di chiappare un pesce di
158   28     |        Conducetemi al Re.» - Detto fatto, il giovane fu condotto
159   28     |         uscio di camera mia.» - Di fatto, il cane eseguì gli ordini
160   28     |        volta, e le pene, che m'hai fatto soffrire a cagion tua? Non
161   28     |            che nulla di male aveva fatto; ma, vedendo che il giovane
162   28     |     Floriano, E vien dall'Orco poi fatto prigione; Come Amadigi libera
163   28(198)|          libera da lo pericolo; e, fatto 'no bello giovene, deventa
164   28     |           strolagava chi gli aveva fatto quel brutto scherzo, la
165   29     |            che faceva di mestiere. Fatto si è la sera, quando gli
166   29     |          tiriamo via, tiriamo.» Il fatto gli è, che batte la bacchettina
167   29     |          da l'Orca, è liberata; e, fatto morire l'accusatrice, essa
168   29     |         certi fanciulli, che hanno fatto questo errore; perciocchè,
169   29     |            intento e muto;~ ~A cui fatto d'appresso, e domandato~ ~(
170   29(215)|              Quanto avrebbe meglio fatto l'annotatore, trascrivendola
171   30     |          suo fastello delle legna. Fatto anche il suo fastello, come
172   30     |            come dico, delle legna; fatto del pane e dei denari come
173   30     |          dei denari come lui aveva fatto; si ritrova in un bellissimo
174   30     |          qua, un torsolo , aveva fatto il suo fastello del cavolo.
175   30     |      figlia bona e gli racconta il fatto, come io ho detto. - «Potrebb'
176   30     |          altra domani, ma non sarà fatto niente di nulla.» - «Non
177   30     |            stanza, dove gli avevan fatto preparare, si mette a sedere.
178   30     |           casi: - «Credeva di aver fatto festa! mi pare a me di cominciare
179   30     |          tanto bene, che gli aveva fatto! Viene il momento, che fu
180   30     |          vieni a vedere cosa io ho fatto, per riavere te in perfettissima
181   30     | perfettissima salute. Vedi cosa ho fatto, caro maggiordomo! Ho scannato
182   30     |           favore, che voi mi avete fatto; di aver reso alla luce
183   30     |          sposa, questo e questo ho fatto. E ho avuto la grazia di
184   31     |         questo Leombruno se l'avea fatto per suo legittimo sposo.
185   31     |        ditemi un po': io qui vi ho fatto le parti e ogni cosa: che
186   31     |           caro Leombruno; come hai fatto a venire da me nelle mie
187   31     |     parlare:~ ~- «Madonna, el sarà fatto senza affanno.» -~ ~Ed ella
188   31     |        cinta la spada forbita.~ ~E fatto questo prese esso comiato,~ ~
189   31     |         Per il bene servir, che ho fatto a loro,~ ~M'han fatto Cavalier
190   31     |           ho fatto a loro,~ ~M'han fatto Cavalier di Bufaloro.~ ~ ~ ~
191   31     |      maritare.~ ~Il torneamento ha fatto già bandire,~ ~Che chi vince
192   31     |          in questo bosco.» -~ ~ ~E fatto questo, s'ebbero voltati~ ~
193   31     |           volta!~ ~Ancora l'averia fatto giojoso,~ ~Se la virtute
194   32     |          finestra: - «Beh! cos'hai fatto? Non l'hai accompagnato
195   32     |  travagliare e comincia. Gli venne fatto i' quadro, tagliato i' cristallo,
196   32     |            la testa questo e io ho fatto questo.» - «Dilontanatevi
197   32     |           un ritratto, come te hai fatto.[2]» - «Caro signor Giovanni,
198   32     |      palazzo un volto, come te hai fatto.» - Franceschino chiede
199   32     |            a quello, che lui aveva fatto. Via! e tiran via sempre
200   32     |         ritrattino, che egli aveva fatto: - «Prenda questo ritratto
201   32     |           e si baciano. - «Cos'hai fatto, Francesco?» - «Eh! ho fatto
202   32     |       fatto, Francesco?» - «Eh! ho fatto tutto quello, che Lei l'
203   32     |            uguali sono a me.» - Il fatto si è che... Lasciamo stare
204   32     |          posso far di meno. Dunque fatto si è....» - «Aspettate,
205   32     |       Giuseppe, ben trovato. Io ho fatto tutto per Lei, io ho fatto.» -
206   32     |         fatto tutto per Lei, io ho fatto.» - Gli  il disegno della
207   32     |         vestuario[8], che io ti ho fatto; e vattene in pace, io ti
208   32     |       signor Giovanni, che ha egli fatto? Guardate in che mani, che
209   32     |            il disegno, che è stato fatto.» - «E questa gioja la conosce,
210   32     |        signor Giuseppe.» - «Oh hai fatto bene a dirmelo.» - Sicchè,
211   33     |            a casa vostra.» - Detto fatto, ritornano addietro, e il
212   33     |        nessuno. Fagiuoli. Il sordo fatto sentir per forza. - «Laura.
213   34     |      cirimonia del comparatico; e, fatto che ebbano ogni cosa, come
214   34     |         tutto 'l bene, che m'avete fatto, ma io qui son bastardo
215   35     |          Sciagurati! che avete vo' fatto?» - Adelame e Adelasia rimasero
216   35     |        modo, che ormai il male era fatto e non c'era rimedio. Dice
217   35     |           Adelame: - «Vedi, tu ha' fatto male a dirgli quelle parole
218   35     |           aiuto del coco, e poi fu fatto credenziere di corte e il
219   35     |          me.» - «Male, male! avete fatto dimolto male a non gli condurre
220   36     |              Dopo pochi giorni, fu fatto lo sposalizio. E poi gli
221   37     |          torna da su' madre: - «Ha fatto com'un omo. Ma io son sempre
222   37     |            madre: - «Mamma, gli ha fatto tutto 'l contrario d'una
223   37     |      volsano cenare; e il Re aveva fatto un grand'apparecchio di
224   41     |             preso consiglio in sul fatto, restai di fuggire; e, dato
225   43     |       intorno alle spalle; così ho fatto io di nuovo intorno a quelle
226   44     |         bel stronzellino, chi t'ha fatto?» - Lee, in del so coeur: - «
227   44     |        farlo. Ma quegli, che aveva fatto il male, per parere ubbediente
228   45     |         una sua passera, l'avrebbe fatto ricco. Gliele concesse egli
229   45     |            la mia figlia.» - Ditto fatto, el sciavattin, el monta
230   46     |        Angiolino: - «La fame mi ha fatto passare anche il sonno.
231   46     |          parola a i' Re. Subito fu fatto passare. Arrivato Angiolino
232   46     |          udienza, ma accertati del fatto, fu messo sotto la sentinella,
233   46     |          venticinque.» - E così fu fatto. - «Ancora quello della
234   46     |           dovette pagare. A questo fatto tutta l'udienza accordarono
235   46     |            giunto tempo proprio al fatto suo. Quivi giunto appena,
236   47     |          cojo di Zufilo. S'era già fatto notte; le botteghe si chiudevano
237   47     |     rimetterci a casa.» - E, detto fatto, s'arrampicarono su per
238   47     |            i calzoni, Zufilo fa 'l fatto suo. Uno degli assassini,
239   47     |          dall'astio. - «O come hai fatto,» - gli dissero, - «a diventar
240   47     |            soldi il pelo.» - Detto fatto e vanno alla città. E 
241   47     |           melata. La volete?» - Il fatto si è, che quello comprò
242   47     |          esso stasera, quand'io ho fatto le mi' faccende in città.» - «
243   47     |           rispose Zufilo: - «I' ho fatto così e così; i' gli ho presi '
244   47     |          saprà più nulla.» - Detto fatto, agguantano Zufilo; e per
245   47     |          uscito dal sacco e avesse fatto l'acquisto delle pecore.
246   47     |            dissero: Che cosa ci ha fatto questi? Una e una, due;
247   47     |        dice lui: - «Oh! che ha 'tu fatto? Chi t'ha concio a codesto
248   47     |           della mamma che n'ha' tu fatto? L'ha' tu custodita com'
249   47     |         che ebbano un pezzo, s'era fatto notte scura in mezzo a una
250   47     |            celere fama,~ ~Udite un fatto, che non è bugia.~ ~Vicina
251   47(288)|       fusse. Onde dimandarono come fatto aveva ad uscire dal fiume.
252   48     |           a me! azzecca cosa mi ha fatto.» - Tornò a casa questo
253   48     |                Sì.» - «Come hai tu fatto?» - «Oh! ho fatto un sogo
254   48     |           hai tu fatto?» - «Oh! ho fatto un sogo e gliel'ho buttato.» - «
255   48     |           Ah, birbante, cosa t'hai fatto!» - «Se non si cheta gliela
256   48     |           belle e state, non aveva fatto a tempo. E costì gli volevano
257   48     |             accosto. Quando ebbe fatto il prete tutto quello, che
258   49     |         insino a che i' 'un n'abbi fatto di tene una focaccia.» -
259   50     |           che nella nottata avesse fatto il sogno più bello o più
260   50     |            de' sogni, che avrebber fatto. E se ne andarono a riposare.
261   50     |            non v'era da ridire sul fatto. E condannò i due digiuni
262   50(310)|          Pane soccenericcio. Pane, fatto di pasta di grano turco,
263  Ind     |            Da Ponte)~ ~Incantesimo fatto da Virgilio~ ~ ~ ~Novella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License