grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1  Ded     |          degli uomini, come tutto giorno vediamo accadere. Non cadiamo,
  2  Ded     |           vostre inesperte. Verrà giorno in cui dovrete fronteggiarne
  3    1     |         sue sorelle. Venghiamo un giorno. Gli dice l'Orco: - Tu non
  4    1     |     Quanta felicità per me!» - Un giorno la si mette malinconica,
  5    2     |          che spunta l'albore d'i' giorno, si sveglia i' mago: - «
  6    2     |          tante libbre di fieno il giorno da mangiare, gli devi dare
  7    2     |          bastonare tre volte a i' giorno: - «I' cavallo tiemmene
  8    2     |       vanno a mangiare e bere. I' giorno agli spassi, divertimenti
  9    3     |         morto che vivo. - «Felice giorno, Maestà. O come va? che
 10    3     |     quattro o sei giorni. Così il giorno dello sposalizio, dopo l'
 11    3(20) |      togliermi la vita, ma per un giorno. Ciò stava dicendo colui
 12    3     |           cas' accanto. Un passaa giorno che nu' un ci trassim'assieme.» -~ ~[
 13    4     |           tutto fu inutile[3]. Un giorno il Re discorrendo co' suoi
 14    4     |         palazzo e della città. Un giorno disse alla Principessa: - «
 15    4     |      della città in quel medesimo giorno teneva corte bandita, e
 16    4     |           in prigione per qualche giorno, gli ordinò un altro gran
 17    4     |           le bottiglie. Venuto il giorno di andare al pranzo reale,
 18    4     |          incespica sette volte il giorno, e qui c'è l'esempio e la
 19    5     |        fece veder niente. L'altro giorno presero consiglio di rimaner
 20    5     |         un mancamento.» - L'altro giorno restò il mezzano in casa.
 21    5     |       occhiatina. E così il terzo giorno resta il più giovane. Ma
 22    5     |       dare a pranzare.» - L'altro giorno il terzo fratello tocca
 23    5     |      disgrazia. Guardie! un altro giorno non fate più entrar quel
 24    5     |        quel cagnaccio.» - L'altro giorno il terzo fratello tocca
 25    6     |        con questi quattrini. Ogni giorno gli tagliavano i capelli
 26    6     |        che la testa fori. Ed ogni giorno gli andavano a portare un
 27    6     |    adoravano da veri fratelli. Un giorno, quando l'era nel giardino,
 28    6     |        avia.~ ~ ~ ~4. E stando un giorno insieme alla finestra,~ ~
 29    6     |              In que' figliuoli un giorno si scontrava,~ ~Maravigliossi,
 30    7     |           amante della caccia. Un giorno, andando a caccia, i cani
 31    7     |         trattenersi qualche altro giorno perchè aveva qualche cosa
 32    7     |    riposarvi; alla fine del terzo giorno vi troverete in un gran
 33    7     |           anch'egli[3]. Il quarto giorno la povera Amalia guarda
 34    7     |        statua di marmo. Al quarto giorno la povera Amalia guarda
 35    7     |     questo incantesimo. Il quarto giorno la strada del Re è popolata
 36    7     |           ritrovino. Et stando un giorno tutto spaventato col becco
 37    8     |           andava così a spasso un giorno fuori della città e capitò
 38    8     |          avete detto. Fra qualche giorno tornerò a pigliarvi e vi
 39    8     |     comparisce la vecchia. - «Bon giorno, bambini! Siete contenti?
 40    8     |     arrispose la madre. Al quarto giorno il Re ritornò a far visita
 41    8     |   riconobbe i figlioli. E da quel giorno,~ ~ ~ ~Se ne stettero e
 42    9     |           Re, i' farè' pane in un giorno solo quanto ne mangia la
 43    9     |         eremita. Quest'eremita un giorno spasseggiava per la su'
 44    9     |            lui sortiva quasi ogni giorno la mattina presto, e andava
 45    9     |         idea di aspettar lassù il giorno. In nell'assettarsi per
 46    9     |            Alla mattina quando fu giorno, il Re s'alzò da letto per
 47   10     |        gnene danno. Dopo, poi, il giorno, la va e gnene riporta e
 48   10     |      sapere chi gli era. Un altro giorno la gattina la gli dice al
 49   10     |    ragazzo: - «Aspettami.» - Ogni giorno la gli portava da mangiare,
 50   10     |         gnaulare, più che di quel giorno, ma urli! - «Gnau! gnau!
 51   10     |         gattina che non era fatto giorno: - «Gnau! gnau!» - per il[
 52   10     |       pensare.» - Quando gli è il giorno di partire, la gattina batte
 53   10     |      questa maniera.» - Eccoti il giorno viene: - «Io domani parto,
 54   10     |     Venghiamo agli sposi che ogni giorno di bene in meglio, di bene
 55   10     |         cresceva l'abbondanza. Un giorno la dice la gattina allo
 56   10     |          vecchia non si campa. Un giorno io devo morire. Tu vedi
 57   11     |         la protegge.» - Eccoti il giorno dopo le sorelle: - «Cenerentola,
 58   11     |       dice Maestà - «appena fatto giorno voi andiate a questa casa;
 59   11(41) |      magro infirmo e che tutto il giorno stia nel canton del fuoco.» -
 60   12     |      questa, zitta. Ma poi un bel giorno la chiede un abboccamento
 61   12     |           della signora madre, il giorno sono un porco. Ho da ringraziarne
 62   12     |         nulla. La mattina, appena giorno, la sposa s'alza e va dalla
 63   12     |          questo tavolino. Si fece giorno, la donna fu mandata via
 64   12     |          che faccia l'istesso del giorno avanti, che alloppî tutto
 65   12     |           beve più di quell'altro giorno, ma come! Quando gli è la
 66   12     |   avemmaria. E la mattina, appena giorno, i servitori la mandorono
 67   12     |  galanterie! più belle dell'altro giorno. La noce gli era più grossa
 68   12     |      della Regina, l'oppio.» - Il giorno a pranzo, com'era solito,
 69   13     |          non si pole spiegare! Un giorno Sua Maestà era alla finestra.
 70   13     |           quella che tesse; e bon giorno a chi fa i cannelli.» -
 71   13     |    cannelli. Eccoti il Re: - «Bon giorno a quella che tesse; e bon
 72   13     |          vedere se gli moriva. Un giorno la va al mercato e compra
 73   13     |          Oh sentite» - la dice un giorno alla madrigna - «o che vogliate
 74   13     |         fu la carrozza, eccoti il giorno dopo che ci fu lo sposalizio:
 75   13     |         tonno: - «Il poverello un giorno prese un grande e grosso
 76   13     |         mi camperai, forse che un giorno io ti potrei giovare. Ma
 77   14     |            che non poteva lei, un giorno lei gli dava molto da filare
 78   14     |          madre fu contenta, ma i' giorno dopo mandò la sua figlia:
 79   14     |      filato neppure un quarto. I' giorno dopo rimandò quella, la
 80   14     |      bell'e annaspato e tutto. I' giorno dopo, la madrigna gnene
 81   14     |        come fare a gastigarla. I' giorno dopo pensò di mandarla dalle
 82   14     |        aveva avuta tanta roba, i' giorno dopo, per riportà' lo staccio,
 83   14     |       coda più brutta che mai. Un giorno (avevano un melo vicino
 84   15     |       accrescesse la bellezza. Un giorno la madre disse alla brutta: - «
 85   15     |           Caterina, più bella dal giorno che aveva visitato le Fate,
 86   15     |            sperando riuscirvi. Il giorno dello sposalizio, la Caterina
 87   16     |         donna era incinta. Un bel giorno s'affaccia alla finestra,
 88   16     |          sua finestra e via! Ogni giorno faceva questa storia. Un
 89   16     |          faceva questa storia. Un giorno le fate passeggiavano in
 90   16     |  ricordiate di quella cosa.» - Un giorno la donna era sopraffatta;
 91   16     |       Morgana?» - Dice: - «Felice giorno» - la dice la bambina - «
 92   16     |      trova pel mondo~ ~(Perchè il giorno non posson comparire),~ ~
 93   17     |            Quando gli è il quarto giorno che andava a pranzo da Maestà,
 94   17     |      tutte le altre. La chiede un giorno una grazia a Sua Maestà: - «
 95   18     |         divertiva alla caccia, un giorno, mentre era alla caccia,
 96   18     |          a caccia, ci andava ogni giorno, perchè gli premeva d'andare
 97   18     |          tornato. Quando gli è il giorno che va alla caccia, questo
 98   18     |     bambina. Si trattiene qualche giorno e poi ritorna a il palazzo
 99   18     |         verso: S'aver ti posso un giorno in mio dominio, ch'è preso
100   19     |           dunque di obbedire e il giorno dopo andò nella camera in
101   19     |         stata ubbidiente. Qualche giorno dopo, la Strolaga venne
102   19     |     abitazione dell'Ostessina. Un giorno, presi con seco due servitori
103   19     |          la madre del Re, che dal giorno della partenza non aveva
104   19     |        della Bella Ostessa. Ed il giorno appresso, radunato un Consiglio,
105   19     |       Lamberto faceva. Avvenne un giorno, che essendo Pipino a caccia,
106   19     |          altri della qualità mia. Giorno infelice, che io nacqui!
107   20     |         essendo vecchio, disse un giorno: - «Com'ho da fare essendo
108   20     |        avesse tenuto di conto. Un giorno, andando a spasso per un
109   21     |          mamma!» - Lei la dice un giorno: - «Gua', se volete che
110   21     |           cattive, però....» - Un giorno torna a desinare. La gli
111   21     |     voglio così[3].» - Dunque, un giorno, il padre gli dice: - «Oh
112   21     |  lasciarle.» - Così quest'omo, il giorno, va via con le sue bambine,
113   21     |      Sapete!» - dice suo padre un giorno. - «Oggi v'avete a vestire
114   22     |         ragazze dicono: - «Felice giorno;» - fanno de' complimenti
115   22     |         vi si ammazza. Dormite il giorno innanzi.» - Eccoti, vanno
116   22     |     capo-assassino - «fra qualche giorno noi partiremo e si starà
117   23     |    soprannome d'Occhi di Sole. Un giorno, che le ruzzavano fra di
118   23     |         omo vestito di nero, quel giorno che si fermò alla bottega
119   23     |           il signorone, quando un giorno stando la maggiore alla
120   23     |      vinta le altre volte, questo giorno, che non aveva da far nulla,
121   23     |       fosse, richiuse l'uscio. Il giorno dopo andò dal padre di Caterina
122   23     |       gliela mandasse per qualche giorno. Il fornaio acconsentì e
123   23     |       promesse Roma e Toma; ed il giorno dopo che fu arrivato al
124   23     |       muro coll'altre donne. E il giorno dopo, eccotelo daccapo dal
125   23     |      sicchè arrivò al castello di giorno. Ma Centomogli questa volta
126   23     |          passata da que' posti di giorno) e gli ordinò di venire
127   23     |         se vedeva la Clorinda. Un giorno finalmente, che la s'affacciò
128   23     |        mai più udito innanzi quel giorno, di farsi portare in un
129   24     |      dalle fonti. Giunto al terzo giorno, che l'olio veniva a piccole
130   24     |   cambiata. Giunti al palazzo, il giorno dopo fu imbandito un magnifico
131   24     |           drago dorme due ore del giorno, da mezzogiorno]~ ~ ~ ~[
132   24(109)|           il drago dorme di pieno giorno, in piena luce; il mostro
133   24(109)|      occhi aperti, ossia dorme di giorno, dorme quando ci si vede,
134   25     |         ammirando il ritratto. Un giorno gli domandò per qual ragione
135   25     |         da quella prigione.» - Il giorno dopo domandò Oraggio a Bianchinetta
136   25     |            s'anco ti laverai ogni giorno, bianca non diverrai più
137   26     |       contentò di una rosa[2]. Il giorno dopo a bruzzolo, il pover'
138   26     |          la medesima risposta. Un giorno, il Mostro la chiamò in
139   26     |           dopo avere viaggiato un giorno intero così alla ventura,
140   26     |          logo riposto, e domani a giorno ce n'anderemo senza farci
141   26     |          più non sonano,~ ~Sino a giorno starò qui.~ ~ ~ ~On servitor,
142   26     |          più non sonano,~ ~Sino a giorno starò qui.~ ~ ~ ~E la mattinna141,
143   27     |          a badare alle pecore. Un giorno, un agnello del branco cascò
144   27     |           che nel mi' letto. Ma è giorno: devo andar via e girandolare
145   27     |          mòvere e toccarla. E, il giorno dopo, il Re lo fece rimettere
146   27     |        colla punta di un dito. Il giorno dopo, il Re lo fece rimettere
147   27     |     abbracciò[5]. Quando venne il giorno, e il Re seppe tutto l'accaduto,
148   27     |          spendessi mille volte il giorno,~ ~Mille volte in tua man
149   27     |          terra se adunano; et nel giorno sequente fongi grandi, et
150   27     |      latte et gioncade; nel mezzo giorno, formaggi dolci et formagietti,
151   27     |         che tra l'oriente e mezzo giorno segue, de uerde ellera è
152   27     |        condutto in naue, il terzo giorno, lasciati da parte li conuiuali
153   27     |          Finalmente, nel uigesimo giorno, si trouamo in un dilettante
154   27     |        marino odiauano noi. Ma un giorno, tra gli molti, (discorso
155   27     |        parte il mondo cercare. Vn giorno, discorrendo, nelle montagne
156   27     |           scarsella, qual notte e giorno simil uersi canta:~ ~ ~ ~
157   28     |        molto tempo marito. Un bel giorno, il pescatore colle sue
158   28     |        pezzo.» - Il pescatore, il giorno di poi, fu al lago; e, buttate
159   28     |           sorte un corpo umano al giorno; e come, quella mattina,
160   28     |       dalla gioja, perchè in quel giorno c'erano due da divorare.
161   28     |         nozze. La mattina, appena giorno, il giovane si levò; e,
162   28     |        che lui aveva lasciata: un giorno a un tratto, ecco! l'acqua
163   28     |        chiamavano Gianni. Dice un giorno la su' mamma a Gianni: - «
164   28     |            Ora gli accadè, che un giorno, Gianni era dientro a un
165   28     |          Regno un bando: che a un giorno fissato s'adunassino nella
166   28     |           tu sie' esaudito.» - Il giorno dell'adunanza, dunque, ci
167   28     |          e delle robbe smesse. Un giorno, dunque, che Gianni era
168   29     |           incinta. Nell'essere un giorno alla tavola d'i' pranzo
169   29     |           i' Re, apparisce i' tal giorno a pranzo nella torre. Dice: - «
170   29     |           è vicino alle cinque i' giorno, fa attaccare i cavalli
171   29(204)|          il quale ritrovandosi un giorno aver seco a desinare molti
172   30     |          Oh! signor padre, felice giorno.» - «Eh così avete da dire:
173   30     |        così avete da dire: Felice giorno, signor padre? Vedete ignoranti
174   30     |     vojaltre.» - Passa quel primo giorno, passa quell'altro, oggi
175   30     |           di potervi portare ogni giorno da sdigiunare a tutt'e tre.» -
176   30     |         da il veleno del melo, il giorno gli fa apparire davanti
177   31     |        core; e l'ho pianto sempre giorno e notte.» - «Come si chiamava?» - «
178   31     |    levarsi il cappello: - «Felice giorno, signor cavaliere; felice
179   31     |          signor cavaliere; felice giorno, signor cavaliere! Cos'è
180   31     |          caro signor padre.» - Un giorno lo menava a quella delle
181   31     |          a quella delle feste; un giorno a quell'altra; un giorno
182   31     |          giorno a quell'altra; un giorno poi lo mena al Casino dei
183   31     |      cavaliere, domani è l'ultimo giorno. Quì in questo gran salone
184   31     |           un Pescatore,~ ~Ed ogni giornoandava a pescare.~ ~Per
185   31     |       andato.~ ~Punto di pesce il giorno non pigliò,~ ~Onde il buon
186   31     |           di buon sentimento~ ~Di giorno in giorno sempre più l'amava,~ ~
187   31     |         sentimento~ ~Di giorno in giorno sempre più l'amava,~ ~Perch'
188   31     |         volìa.~ ~ ~ ~E, stando un giorno tutto pensieroso,~ ~Quella
189   31     |        quando venne  l'alba del giorno,~ ~Presto Liombruno si fu
190   31     |         già cominciata.~ ~L'altro giorno ivi se n'andò sul prato,~ ~
191   31     |        andasse.~ ~ ~ ~E quando il giorno cominciò a spuntare,~ ~Scirocco
192   31     |         bel vèdere,~ ~Sul far del giorno~ ~Volar la grù!...~ ~ ~E
193   32     |           signor Giovanni, felice giorno a Lei; ben alzato. Cosa
194   32     |         sei mesi a testa. Dice un giorno il socero, che l'era i'
195   32     |           vedella. Si combatte un giorno, che il signor Giuseppe
196   32     |         tutta la notte e tutto il giorno....» - «Apparecchia e dàlle
197   32     |          va via. Eccoti, quando è giorno, il signor Giuseppe, che
198   32     |    scritto l'ora, il momento e i' giorno, che lui gli doveva esser
199   32     |         del mare al tramontar del giorno.~ ~ pria il vidi, che
200   33     |   dappertutto de' malcontenti. Un giorno, questi du' viaggiatori
201   34     |          del vicinato ruzzava; un giorno, che facevano a nocino,
202   34     |         che incontrano! Sicchè un giorno gli disse: - «Fiorindo,
203   35     |         riesciva farla pulita. Un giorno però si trovarono in un
204   35     |      avuta in mano la lettera, il giorno dopo la riporta in piazza
205   35     |       cammina cammina, arrivano a giorno alla spiaggia del mare.
206   35     |       delle foglie. Quando poi fu giorno, Adelame e l'Adelasia dovettero
207   35     |       mandava anche solo. Dice un giorno Germano: - «Babbo, perchè
208   35     |   andavono a vendere al paese. Un giorno, Germano parte solo col
209   35     |          lui s'era annoiato; e un giorno dice al Re: - «Senta, Maestà,
210   35     |            Quando fu Maggiore, un giorno il Re lo fa chiamare e gli
211   36     |       modo suo non la trovava. Un giorno tornava da caccia e passa
212   36     |   restante della notte. Quando fu giorno, Pietro si leva su e vede
213   36     |         con que' Maghi, quando un giorno il Mago gli disse: - «Tu
214   36     |         cuore di contraddirlo. Un giorno gli disse: - «Senti, di
215   36     |       Passano diversi mesi; e, un giorno, il Mago dice: - «Pietro,
216   36     |           tasche di quattrini. Il giorno dopo, la tempesta accadde;
217   36     |    Passato diverso tempo, dice un giorno Pietro alla su' moglie,
218   36     |      villa dal babbo, per qualche giorno, a tenergli compagnia.» -
219   36     |          del Governatore, che, il giorno dopo, menata in piazza in
220   37     |          quella rossa, guerra. Un giorno, entrano in cambera e il
221   37     |        son'avvezza a lavarmi ogni giorno, e ora gli è un pezzo, che
222   37     |      coll'ambasciata. Intanto, il giorno dopo, in sul mezzodì, il
223   38     |         Questa gli si presentò un giorno di està dopo pranzo, in
224   42     |           che aveva un figlio. Un giorno, ha detto a questo figlio: - «
225   43     |         stette zitto zitto. Ma il giorno seguente si mise in viaggio;
226   43     |          Poncino per avventura un giorno su la Piazza di Cremona
227   43     |       Roma, dovendo dar tavola un giorno, e mancando in detta città
228   45     |      fieno. Quivi essendo egli un giorno per riposarsi e ripararsi
229   45     |           per avere io solo in un giorno ammazzato sette, ho per
230   46     |         che la notte, ma tutto il giorno. I fratelli principiarono
231   46     | fiumicello, che di  passava. Un giorno, che non avendo[3] da mangiare,
232   46     |        premiato di cinque lire al giorno Angiolino e la moglie, e
233   47     |          ma ogni cosa assieme. Un giorno Manfane e Tanfane, che volevano
234   47     |           al cojo; e, già essendo giorno, ritrovata la via, ritornarono
235   47     |      esser come quello dell'altro giorno! Aete anche cresciuto la
236   47     |        con miele sopraffino; e il giorno dopo, a bruzzolo, via alla
237   47     |          rovescia le su' cose. Un giorno il Mattarugiolo va dal Savio;
238   48     |       aveva diversi quattrini. Un giorno era per una strada che camminava,
239   48     |            no.» - E costì si fece giorno. Seguitorno a camminare.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License