grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1    2     |          nella sala d'udienza la sposa, la sposa che doveva essere
  2    2     |      sala d'udienza la sposa, la sposa che doveva essere e i' Re
  3    3     |      papà: - «Lassa pur ch'el me sposa; mi el sposi subet volentera.» -
  4    5     |         fratello minore mette la sposa nel corbello, perchè la
  5    5     |        mezzogiorno con la vostra sposa.» - Ah potete credere la
  6    5     |             Ah potete credere la sposa quando lo vedde (può immaginarsi!
  7    6     |       scudiero; e voi sarete mia sposa. Ma con questo, se non saranno
  8    6     |        era contentissimo: la sua sposa era rimasta incinta. Lasciamo
  9    6     |        era già su' sette mesi la sposa che era incinta, un cugino
 10    6     |         alla guerra e lasciar la sposa: come si fa? Dice addio
 11    6     |      come si fa? Dice addio alla sposa: - «Ricordati quel che t'
 12    6     |    queste sorelle, come stava la sposa, come l'aveva partorito.
 13    6     |          fatto un cane la vostra sposa; scriveteci quel che si
 14    6     |      città e va al palazzo dalla sposa, sempre più serio. Ma poi,
 15    6     |        Scrivono al Re che la sua sposa l'ha fatta una tigre; quel
 16    6     |         avevano a fare della sua sposa. Lui gli dice: - «Quel che
 17    6     |       come gli avea detto la sua sposa. Sente in  un trasporto
 18    6     |          col capo così - «la sua Sposa l'aveva fatto questi bambini
 19    6     |        cane e la tigre. E la sua Sposa è giù in cantina, murata
 20    6     |     momento. E nel mentre che la sposa cominciava a stare benino,
 21    6     |      signore, quando vide che la sposa stava meglio e che gli perdonava.
 22    6     |     vivente.~ ~«Perchè m'è stata sposa assai perfetta~ ~«Non soffrirei
 23    6     |       strascinava,~ ~Poi: «Falsa sposa» essa le dicia,~ ~«Ch'al
 24    6     |        mi. Te devet andà cont la sposa del me fiœu per  ona passeggiada,
 25    6     |     scriv al so fiœu, che la soa sposa l'era morta e el fiolin
 26    6(33) |    success? che l'è morta la toa sposa, el to fiœu?» - E lu, el
 27    6     |        che l'avess trovàa la soa sposa. Domà che lu pœu, con quel
 28    6     |          me fiœu, a trovà la mia sposa; e quand la mia mamma la
 29    6     |        sarà morta, allora la mia sposa la vegnirà in casa e ti
 30    7     |           che pensò di farla sua sposa. La madre del Re, indispettita
 31    7     |      contaminato con una sì vile sposa. Difatti, dopo pochi mesi
 32    7     |          andò a congedarsi dalla sposa, la quale lo pregò di trattenersi
 33    7     |     raccomandò caldamente la sua sposa alla madre e le disse che
 34    7     |         custodissero i cani e la sposa, che lui quanto prima sarebbe
 35    7     |              Il Re d'Inghilterra sposa Dionigia, figliuola d'un
 36    8     |          e gli diede l'anello di sposa. Ma la mamma di lui non
 37    8     |          la poteva patire questa sposa, e a mala pena la guardava,
 38    8     |     perchè gli tenessero bene la sposa, che era di già gravida
 39    8     |        accampamento, alla Regina sposa gli cominciarono i dolori,
 40    8     |        gli messe nel letto della sposa invece de' su' figlioli,
 41    8     |          rivenne in camera della sposa. Dice la sposa: - «Oh! fatemeli
 42    8     |      camera della sposa. Dice la sposa: - «Oh! fatemeli vedere
 43    8     |      corpo.» - A quella vista la sposa si svenne e gli entrò una
 44    9     |       pigliava per su' legittima sposa, i' gli arè' partorito,
 45    9     |          sarete la mi' legittima sposa, e Regina in sul trono.» -
 46   10     |            dice il Re - «avrà la sposa e i figli?» - Risponde la
 47   10     |          vuoi tu condurre questa sposa? nella cantina?» - la gli
 48   10     |        giù nella cantina, con la sposa accanto e senza mangiare
 49   10     |     quelli che accompagnavano la sposa: Adunque, messer Costantino,
 50   11     |  Assolutamente, voi siete la mia sposa.» - Lei acconsente, gua',
 51   11     |          bella che le voreva per sposa, la voreva sposà per mièe;
 52   11     |          el voreva falla per soa sposa. Lee, la ghe dis, che la
 53   11     |        avess avùu de deventà soa sposa. Lu allora, el tœu giò on
 54   11     |     anell l'aveva de vess la mia sposa; e lee, la sarà la mia sposa.» -
 55   11     |     sposa; e lee, la sarà la mia sposa.» - Lee, la voreva no, perchè
 56   12     |          camera per andare dalla sposa e gli dice: - «Briccona,
 57   12     |        ebbe da accordare e viene sposa del porco; e portano anche
 58   12     |       mattina, appena giorno, la sposa s'alza e va dalla Regina
 59   12     |           e quando l'è fatta, la sposa la si veste di questa roba
 60   12     |           il Re si ricorda della sposa; chè aveva dimenticata ogni
 61   12     |       dicendo: - «Ecco la nostra sposa! ecco il nostro padrone!» -
 62   12     |          voreva dagh ona tosa in sposa per el so corbattin. E lor
 63   12     |      tutt i gott de conza49 a la sposa. E la ghe dis: - Guarda,
 64   12     |       sera, el va a dormì con la sposa: l'ha lassada indormentà
 65   12     |    voreva dagh anmò ona tosa per sposa. E lu, el gh'ha ditt de
 66   12     |         in del vestìi. E lee, la sposa, la ghe dis: - «Sta quiett,
 67   12     |         l'è andàa a dormì con la sposa, l'ha lassada indormentà
 68   12     |          dènn la vostra tosa per sposa al corbattin.» - E lor,
 69   12     |         l'è che la voria andà, o sposa?» - E lee, la ghe dis: - «
 70   12     |         dàa ona nizzoeula53 a la sposa, sta stria, e on pestonin54;
 71   12     |          perchè la piangeva, sta sposa) la trovarà on'altra porta.
 72   12     |         dis: - «Dove vorii andà, sposa? Dove vì, sposa?» - La ghe
 73   12     |      vorii andà, sposa? Dove vì, sposa?» - La ghe dis: - «Vòo al
 74   12     |         dis: - «Dove vorìi andà, sposa?» - La ghe dis: - «Vòo al
 75   12     |       insemma al corbattin. E la sposa, la ghe dimanda a la stria,
 76   12     |          restada l'altra per soa sposa.~ ~ ~ ~[2] Veramente la
 77   13     |       dei servitori soli, la sua sposa anch'essa, e si vede una
 78   13     |         anch'essa, e si vede una sposa in carrozza e una in istrada;
 79   14     | sposalizio, invece di vestire la sposa, vestì la sua figlia da
 80   14     |           vestì la sua figlia da sposa e messe la Cenerontola drento
 81   14     |           Va i' Re a prendere la sposa in carrozza e la porta via.
 82   14     |  cominciarono a camminare con la sposa drento, che il Re non avea
 83   15     |          gli disse: - «Eccovi la sposa bell'e apparecchiata.» -
 84   15     |   cavasse il velo dal capo della sposa e scoperse l'inganno; perchè
 85   16     |        dice Memè - «sarai la mia sposa; questo è giusto.» - E si
 86   17     |       del suo core~ ~Per propria sposa volerla pigliare.~ ~Chieder
 87   17     |          giovinetto vincitor già sposa,~ ~ a bevanda  a cibo
 88   18     |      quale» - dice - «sarà stata sposa. Non sarà neppure nove mesi
 89   18     |       donato una sonagliera alla sposa lassù, una sonagliera d'
 90   18     |         scrivere la lettera alla sposa e andar via. Dice addio
 91   18     |       figura di piangere; e alla sposa figuratevi che lettera gli
 92   18     |        Re che gli apparisce alla sposa. E gli dice lei: - «Vedi
 93   19     |         ne godeva gaudiosa vita, sposa del Re, nel palazzo incantato.
 94   19     |     montò l'altra filuca,~ ~E la sposa mirò come nemica,~ ~Che
 95   19     |  principe la vesta,~ ~Che per la sposa sua fu fatta a posta.~ ~
 96   20     |          fratello, disse: Quella sposa che faceva meglio i' lavoro
 97   20     |    lavoro sarebbe stata la prima sposa che entrava in casa. Gli
 98   20     |       portasse ciascuno alla sua sposa; e quella, che la cuciva
 99   20     |           sarebbe stata la prima sposa a entrare in casa. Dunque
100   20     |    ciascuno la portasse alla sua sposa, chè chi l'avesse filata
101   20     |    meglio sarebbe stata la prima sposa a entrare in casa, perchè
102   20     |           sarebbe stata la prima sposa a entrare in casa. Quello
103   20     |    portare i' suo biglietto alla sposa, che in capo a quindici
104   20     |         per andare a prendere la sposa, e gli altri fratelli ridevano,
105   20     |          di cameriste alla prima sposa. I' padre, che aveva fatto
106   20     |         dar pace di servire alla sposa di Checchino. Dopo, lei
107   22     |         dice: - «Questa è la mia sposa!» - e gli racconta tutto
108   22     |        di Campochiaro, che se la sposa; e poi il cognatuzzo, del
109   23     |          e Centomogli disse alla sposa che c'era poco altro da
110   23     |          voleva diventar lei sua sposa, l'avrebbe provata a quel
111   23     |          Io ti farò Regina e mia sposa.» - Ci si può figurare,
112   23     |       tornato con una bellissima sposa; e tutta la corte si messe
113   23     |          Ecco, questa l'è la mia sposa!» - E pœu el ghe dis, a
114   23     |         era inscì bel. E lee, la sposa, la ghe dis a so marì de
115   24     |   colomba e portatela qui.» - La sposa non voleva. Però il coco,
116   24     |       tre melarance, che era sua sposa. La brutta fu bruciata in
117   24     |    foeura mezza faccia de la soa sposa, che l'aveva perdùu. Alora,
118   24     |          via la brutta stria, el sposa quella , che el ghe pias,
119   24     |    pentameronale il Re mostra la sposa spalombata a tutti i cortigiani
120   25     |     bella come dici, la farò mia sposa.» - Subito scrisse Oraggio
121   25     |         a una casa, cercando una sposa; di due sorelle dimandano
122   25     |      corda: - «Mi è suora quella sposa.» -~ ~E la seconda: - «Uccidevami
123   26     |         bene? Vuo' tu diventarmi sposa?» - Ma la ragazza rispondeva: - «
124   26     |         non diventerò mai vostra sposa.» - E il Mostro si addimostrava
125   26     |         non voglia essere la mia sposa.» - La Zelinda, sebbene
126   26     |         sarò in ogni modo vostra sposa fedele e subito.» - Non
127   26     |      acconsentisse diventare mia sposa. Per grazia tua, Zelinda,
128   26     |          sposaret; e la sarà toa sposa.» - E s'ciao143.~ ~ ~ ~L'
129   27     |     fresco, che fa, vi par bene, sposa mia, che le finestre stiano
130   27     |      ragazzotto: - «Vi par bene, sposa mia, che stiamo al letto
131   27     |      ragazzotto: - «Vi par bene, sposa mia, che si dorma con questi
132   27     |   discosti fra noi! Vi par bene, sposa mia, che si resti la notte
133   28     |             e la salvai ed è mia sposa.» - Ma il ciabattino, alzando
134   28     |          e gli promesse alla su' sposa, che subbito la contenterebbe
135   28     |         s'accordasse a diventare sposa legittima di Gianni: ma
136   29     | astrolago per fare strolagare la sposa. Apparisce l'astrologo con
137   29     |     perito anche a dirgnene. Sua sposa partorirà una bellissima
138   29     |         partorirai,» - dice alla sposa - «farò mettere subito mano
139   29     |         la sua famiglia, lui, la sposa e la bimba; vedendo la figlia,
140   29(201)|     degli abiti; la scelta della sposa a gatta cieca o fra parecchie
141   29     |         ghe dava la soa tosa per sposa. L'ha vengiuda sto giovin
142   29     |          sì: - «Diman se farà la sposa: ghe faròo  la scelta.» -
143   29     |      andàa in lett lo sposo e la sposa. Quand l'è stàa mezzanott,
144   29     |     Quand l'è stàa mezzanott, la sposa, la ghe dis al spos: - «
145   29     |        soa tosa, ghe la dava per sposa. Infin, vun l'è propi andaa
146   29     |         . Dopo, l'è andàda per sposa; e inscì l'è finida.~ ~ ~ ~
147   30     |       demonî[6]. - «Eh carissima sposa, mi vedete, che io sono
148   30     |   serpente: - «Vedete, carissima sposa, che queste due volte, il
149   30     |     riscontro di lui e della sua sposa, che lui deve prendere.
150   30     |        si alza il Re, si alza la sposa; si preparano, fanno una
151   30     |       allegria, più che sia alla sposa, che doveva prendere il
152   30     |      giorni con la sua legittima sposa, che lei ha sposato, che
153   30     |        farà più complimenti alla sposa, che deve prendere il figlio,
154   30     |        marmo! Va in camera della sposa: - «Eh! carissima sposa,
155   30     |          sposa: - «Eh! carissima sposa, un gran rincrescimento
156   30     |         Il Re chiede grazia alla sposa di partire dalla sua Reggia. - «
157   30     |      tutte le parte. Sarà la sua sposa, che partorirà due bellissimi
158   30     |       maggiordomo!» - «Carissima sposa, questo e questo ho fatto.
159   31     |         voi avete una bellissima sposa, sennò sarete tradito.» -
160   31     |        avete una gran bellissima sposa, sennò sarete tradito. Addio!
161   31     |       arrivato.» - «Ben trovata, sposa. Dite, che io non so in
162   31     |          tutto da' baci e la mia sposa come anderà? Venga, signor
163   31     |        le manda la mia legittima sposa; questa è della mia signora
164   31     |    vojaltri: il regalo della mia sposa, che vi ha mandato.» - Vanno
165   31     |       sempre della sua legittima sposa, gli vien detto: - «Signori,
166   31     |       Signori, ho una bellissima sposa.» - «Avete una bellissima
167   31     |             Avete una bellissima sposa? Tempo tre giorni, che la
168   31     |         Tempo tre giorni, che la sposa sia portata a il casino.
169   31     |        giorni, non è apparita la sposa al casino, pena la testa
170   31     |          al casino: - «La vostra sposa si vedrà nella mattinata?» - «
171   31     |       apparisca la mia legittima sposa nel Casino dei Nobili.» -
172   31     |       questa la vostra legittima sposa?» - «No.» - «Oh! e allora?» -
173   31     |       apparisca la mia legittima sposa.» - «Se quella era bella,
174   31     |     signore, la vostra legittima sposa?» - «No.» - Gli fa il visocúlo,
175   31     |    apparisce la vostra legittima sposa, che voi dite.» - La terza
176   31     |       questa la vostra legittima sposa?» - «Sissignori.» - «Oh
177   31     |            Addio, l'hai avuta la sposa!» - Sparita, che l'è, lui
178   31     |         cercare la mia legittima sposa.» - Il padre dice: - «Figlio
179   31     |        Vuoi andare incontro alla sposa, eh?» - «Sì, carissimo padre
180   31     |          di andare incontro alla sposa.» - Abbraccia il padre,
181   31     |        cerca di ritrovare la sua sposa; una certa Donna Chilina.» - «
182   31     |        voi?» - «La mia legittima sposa....» - fa Leombruno; gli
183   31     |          nelle braccia della tua sposa? Tu non poi, sai, andare.» - «
184   31     |      braccia della tua legittima sposa presto presto; ci hai tutti
185   31     |    cameriste della tua legittima sposa, che fanno il bucato; quando
186   31     |       accanto alla sua legittima sposa. Dice: - «Ohimè!» - la fa
187   31     |         quello io, mia carissima sposa!» - Lei, che te lo vede,
188   31     |        salutare la sua legittima sposa. - «Mi hai tu visto, carissima
189   31     |          hai tu visto, carissima sposa, entrare nel tuo appartamento,
190   31     |     Propongoti, ch'io sia la tua sposa.~ ~Poichè allevato t'ho,
191   31     |       cotal sorte:~ ~Lei per sua sposa, e lui per suo marito.~ ~
192   32     |   appartamento, vide passare una sposa con un bimbo per la mano,
193   32     |      accompagnava alla scola. - «Sposa!» - «Che comanda, signor
194   32     |          Dunque si può vedere la sposa, che devo prendere?» - «
195   32     |       egli, in tanti, faceva sua sposa una bellissima femmina,
196   32     |       torniamo a Giovanni e alla sposa.[5] Abbiate da sapere, che
197   32     |        minuti insieme con la sua sposa. Che, se ci sto, pena la
198   32     |          dieci minuti con la Sua sposa.» - «La faccio, la faccio!
199   32     |        suo palazzo, riverisce la sposa, riverisce la cognata e
200   32     |       Qui: - «Io vado, carissima sposa, a far un giro per andare
201   32     |         signor Giovanni alla sua sposa. - «Qui avete tutto: non
202   32     |          ne va via, lasciando la sposa e la cognata); la mattina,
203   32     |     portargli il latte. Pensa la sposa di dire alla sorella: - «
204   32     |          dieci minuti con la sua sposa: così non si riesce davvero!
205   32     |    campanello questa vecchia. La sposa del signor Giovanni sona
206   32     |         fargli una visita. Ma la sposa non c'è?» - Dice: - «Sì.
207   32     |       dice: «che gli è questa la sposa del mio fratello?» - La
208   32     |         cognata?» - la gli fa la sposa. - «Eh gradirei volentieri;
209   32     |          che l'aveva in dito, la sposa. La va e gli prende i' più
210   32     |        di svegliarsi, faceva. La sposa, che sente questo tramenìo,
211   32     |    Giovanni! l'ha avuta la bella sposa e gli tocca ad andare alla
212   32     |         andare alla morte per la sposa!» - Un bisbiglìo, che non
213   32     |        Voglio dire, che anche la sposa d'i' signor Giovanni sentiva
214   32     |          fosse questo ronzìo. La sposa la fa, la chiama la sorella
215   32     |        mattina. La sorella della sposa gli dice: - «Sapete, lattaja?
216   32     |        ire, ma poi la salì dalla sposa de i' signor Giovanni. Sale
217   32     |    Saluta, quando è davanti alla sposa de i' signor Giovanni. - «
218   32     |  Costantinopoli?» - la fa questa sposa alla lattaja. - «Eh, Lei
219   32     |       mano: - «Evviva! evviva la sposa d'i' signor Giovanni di
220   33     |          una è la Regina, la mi' sposa; e quell'altre due sono
221   33     |   contento io, con quel tocco di sposa! è una bellezza splendente;
222   33     |         Re s'avvicinava e la su' sposa cominciava a allargar le
223   33     |      contentezze! Una bellissima sposa, che non la posso toccare,
224   36     |     bella ragazza, per esser mi' sposa!» - Arriva al palazzo, posa
225   36     |   risoluto a pigliar donna; e la sposa, l'ho bell'e trovata.» -
226   36     |         figliolo, chi era questa sposa, e lui glielo disse. Dice
227   36     |      Quando fu notte, Pietro, la sposa e la cameriera s'addormentarono
228   44     |            Minga ti.» - Passa la sposa, e anca quella ghe dimanda: - «
229   45     |          riuscite, io vi darò in sposa la mia figlia.» - Ditto
230   47     |  condizion, lu el ghe le dava in sposa, se la voreven. E se lor
231   47     |        lor la voressen minga per sposa, lu  fava ricch. Lu, el
232   47     |       daròo.» - «La soa tosa per sposa, no; perchè l'è minga adattada
233   48     |          nel viso agli sposi. La Sposa si risvegliò, a urlare: - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License