IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] madama 1 mader 26 madonna 41 madre 186 madregna 1 madri 1 madrigna 10 | Frequenza [« »] 192 loro 192 mai 191 eh 186 madre 185 sempre 182 ben 182 volta | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze madre |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 5 | mezzana - «me lo diede mia madre.» - «Chi mi ha data questa 2 6 | essendo perseguitati dalla madre del Re, per virtù d'un'acqua, 3 6 | aveva nome Mattabruna,~ ~Madre del Re, malvagia ed insensata.~ ~ 4 6 | 8. Dal corpo della madre i figli uscendo,~ ~Ciascun 5 6 | tanto inconveniente.»~ ~La madre disse:«Fa ciò che t'ho detto,~ ~« 6 6 | riconosce l'innocenza della madre, è diverso in tutto dalla 7 7 | pensò di farla sua sposa. La madre del Re, indispettita di 8 7 | caldamente la sua sposa alla madre e le disse che la lasciava 9 7 | ebbe una lettera di sua madre nella quale gli diceva che 10 7 | la corte in lutto; e la madre piangendo gli disse che 11 7 | Informata la Regina madre di questa impressione del 12 7 | bella Amalia. La Regina madre temendo di perdere il trono 13 7 | Il Re è beato, la Regina madre si turba. L'Uccel Bel-Verde 14 7 | quelli innocenti. La Regina madre muore di dolore. Il Re ritorna 15 8 | al palazzo, disse a su' madre quel che gli era intravvenuto, 16 8 | impaccio,» - gli arrispose la madre. Al quarto giorno il Re 17 8 | bambini alla presenza di su' madre: - «Guardi, mamma, che belle 18 10 | gatta. Morta e sepolta la madre, le vicine per lor bisogna 19 12 | che per la superbia di mia madre mi trovo in questo stato. 20 12 | dir niente alla signora madre, altrimenti ti costa caro!» - 21 12 | egli è!» - «Ah!» - la fa la madre. - «Ma per amore di dio 22 12 | pagherò.» - «Ah!» - dice la madre - «La mia superbia è stata! 23 12 | volete! Più che mai la Regina madre gli rimane il rammarico, 24 12 | dica nulla alla signora madre. Se quell'altra la stiede 25 12 | lei. Vanno dalla Regina madre e dicono: - «Venga a vedere, 26 12 | per castigo della signora madre, il giorno sono un porco. 27 12 | la superbia della signora madre. Ti prego di non dir nulla 28 12 | non dir nulla alla signora madre.» - «E io ti prometto di 29 12 | s'alza e va dalla Regina Madre, e gli racconta il caso. 30 12 | tutta questa roba la Regina madre, e quando l'è fatta, la 31 12 | via da il palazzo della madre, si scordò di tutto. - « 32 12 | vanno a il palazzo della madre. Cheh! era quasi sempre 33 12 | Va nelle braccia la madre del figlio, chiedendogli 34 13 | chi fa i cannelli.» - La madre che era tanto astiosa (la 35 13 | via e viene a casa da su' madre e picchia. Sua madre la 36 13 | su' madre e picchia. Sua madre la s'affaccia e vede questo 37 13 | questo viaggio» - dice la madre: - «perchè è così delicata, 38 13 | E lei non voleva, la madre, la non voleva. Vanno a 39 13 | quelle due scimmie di tua madre e di tua sorella, e per 40 13 | la va alla carrozza. La madre gli aveva ficcato la brutta 41 13 | lito: Cenerò pur con la mia madre! et andava tai parole più 42 13 | goderselo allegramente con la madre. Il tonno non cessava tuttavia 43 14 | libbra di lino, sennò mia madre non mi dà punto da cena. 44 14 | annaspato e tutto. La sua madre fu contenta, ma i' giorno 45 14 | tanto, poerina?» - «Mia madre, invece d'una libbra, me 46 14 | che piangi tanto?» - «Mia madre, invece di due libbre, me 47 14 | l'erba, che pasca.» - La madre, tornando a casa, avendo 48 14 | Quando arrivò a casa, la sua madre gnene volea levare: con 49 14 | bella diventava. La sua madre gelosa, che aveva avuta 50 14 | testa. Tornò a casa: la sua madre gnene tagliava: con più 51 14 | Re e gli disse alla sua madre che era lì fòri: - «Ci sarebbe 52 14 | poche di mele?» - Disse la madre: - «Sì, subito:» - e chiamò 53 14 | vestiario con sette anella. La madre, la madrigna, la mattina 54 14 | Dopo pochi minuti la sua madre ha cominciato a buttare 55 14 | caduta in terra. La sua madre s'è messa a gridare, dicendogli 56 14 | scoperto i' delitto di sua madre, in breve tempo l'hanno 57 15 | quanto dire si puole. Ma la madre voleva più bene alla brutta; 58 15 | la bellezza. Un giorno la madre disse alla brutta: - «Sa' 59 15 | delle feste.» - Subito la madre chiamò la Caterina e gli 60 15 | ritornava malconcio. Pregò la madre che non la mandasse, pianse: 61 15 | mandasse, pianse: ma la madre e la brutta sorella tanto 62 15 | giunse a casa sua, che la madre e la sorella brutta se le 63 15 | nozze si stabilirono, e la Madre e la brutta non ebbero ardire 64 15 | acconciò la brutta, e la Madre a questa gli rasò la coda 65 15 | figliolo del Re, la cattiva Madre gli disse: - «Eccovi la 66 15 | ci fece mettere invece la madre e la brutta. E ordinato 67 16 | bambina e torniamo alla madre, che passan ore e non la 68 17 | ingiuria, dal padre e dalla madre putativi si parte, vagabondo 69 17 | Alla Colomba).~ ~ ~ ~La madre co' capelli via andò~ ~A 70 18 | caccia: sempre gli era là. La madre s'insospettisce e la dice 71 18 | racconta tutto alla Regina madre. La Regina partorisce e 72 18 | da lei; e poi torna dalla madre a il palazzo. Quando gli 73 18 | dice codeste parole. La madre figura di non intendere. 74 18 | ritorna a il palazzo da sua madre, lui. E a tavola diceva: - « 75 18 | Eh!» - la gli fa la madre; la gli dice a il figliolo: - « 76 18 | andar via. Dice addio alla madre, che figura di piangere; 77 18 | che lettera gli manda! La madre, che sa che il figlio l' 78 18 | son per me, per via di tua madre.» - Eccoti, apron l'uscio 79 18 | lui? Prende in collo la madre di peso e la mette in forno 80 18 | figli che la sua signora Madre mi aveva detto che li ammazzassi 81 19 | che crescendo superò la madre in bellezza e grazia, e 82 19 | non ci andava più per la madre, bensì per la figliola, 83 19 | bellezza gli cresceva. La madre avrebbe dato il capo per 84 19 | ragazza, perchè la barbara madre in un modo o in un altro 85 19 | figlioli maschi. Frattanto la madre del Re, che dal giorno della 86 19 | ambasceria da parte della Regina madre a fine d'invitare l'Ostessina 87 19 | accanto anche la sua cattiva madre: tutte e due la caricarono 88 19 | alla crudel vecchia: Ahi madre mia, disse, non consentite, 89 19 | se bene è matrigna, e non madre, non sarà. Camillo mio nè 90 19 | matrigna, ma da propria madre t'ho servita e onorata sempre, 91 19 | infelicissima! Oh cara mia madre, s'ora mi vedessi! Ed o 92 19 | che tu eri servo di mia madre; pensa all'affezion grande 93 21 | mattina le bambine, quando la madre gli dà la merenda, le gli 94 21 | ascendere il poggio. La madre, scorticata e ferita, ricorre 95 21 | versione della Gonzenbach la madre è morta naturalmente). Il 96 22 | com'era stato. - «Oh!» - la madre. - «Lo credo poerina, ve 97 23 | alla corte suo padre e su' madre; fecero al solito grandi 98 23(96)| ripudiata, che si rivolge alla madre morta:~ ~ ~ ~Quella Ermengarda 99 25 | un'altra giovane con la madre, bruttissime ambedue. Giunte 100 28 | detto addio al padre e alla madre, partì a ricercare i due 101 28 | e un lupo si parte dalla madre e dalle sorelle; e, giunto 102 28 | mugnajo per limosina. Dice su' madre: - «Chè, questo è impossibile; 103 28 | regalo del su' zio. Dice su' madre: - «Oh! s'io degli zii è 104 29 | che vole i' padre e la madre. Lei deve stare all'ubbidienza.» - 105 29 | alla volta. I' padre e la madre e la figlia, rivestiti da 106 29 | tutti e tre, i' padre e la madre e la figlia. Dice: - «Eh 107 29 | d'i' Re. E i' padre e la madre a piangere fortemente di 108 29 | mettono a tavola. Dice alla madre Bella-Gioja: - «Dategli 109 29 | Zitto! la s'addormenterà mia madre e io starò sveglio.» - Come 110 29 | ubbriacare ogni sera sua madre, per via ch'ella cominciasse 111 29 | letto, Bella-Gioja e la madre. Quando Bella-Gioja sente, 112 29 | Bella-Gioja sente, che la madre l'ha attaccato i' sonno, 113 29 | faccio tutto quello, che mia madre vole che facci te. Ora verrai 114 29 | dove stava insieme con la madre! - «L'ora, cara Bella-Gioja, 115 29 | bacchettina fatata, che aveva la madre; carica due muli tra verghe 116 29 | cosa c'è?» - «C'è vostra madre dietro, sapete?» - «Lasciamola 117 29 | Cosa c'è?» - «Vostra madre, a i' solito.» - «Lasciala, 118 29 | Bella-Gioja, ci è vostra madre.» - «Lasciala essere! Verrà 119 29 | gran cosa: perchè la mia madre non esiste più nin questo 120 29 | Dicono, tanto i' padre che la madre: - «Come? quella, che è 121 29 | Che vuole, signora madre! il vento mi straportò su 122 29 | tetto d'una fata, che era madre d'i' mio liberatore, che 123 29 | liberatore, che è qui. Carissima madre, quella che mi faceva fare! 124 29 | della sua scelleratissima madre, e scappar via con due muli 125 31 | padre, alla vostra signora madre e a tutti undici i vostri 126 31 | signor padre, alla signora madre e agli undici vostri fratelli.» - 127 31 | minore va alla tua signora madre; e giù giù insino alla coda 128 31 | padre, alla tua signora madre e a' tuoi undici fratelli; 129 31 | padre e della sua signora madre di Leombruno. Sorte di carrozza 130 31 | padre e della sua signora madre. Si affaccia la madre alla 131 31 | signora madre. Si affaccia la madre alla finestra; gli fa: - « 132 31 | Leombruno e la sua signora madre soltanto, e sparisce ogni 133 31 | insieme con la sua signora madre. In questo contrattempo 134 31 | aveva in mano. Il padre e la madre, che ti riconosce il sette, 135 31 | vedono in terra il padre e la madre. - «Uh, sono cascati non 136 31 | odorose e rianno il padre e la madre. Il padre e la madre, riaviti 137 31 | la madre. Il padre e la madre, riaviti tutt'e due: - « 138 31 | questa è della mia signora madre; e questa è una chiave per 139 31 | carissimo padre e carissima madre.» - «Vi dirò una cosa, figlio 140 31 | Abbraccia il padre, la madre, i fratelli e tutto: - « 141 31 | parte davanti il padre e la madre e i fratelli e via. Via, 142 31 | vede apparire: il padre, la madre e i fratelli. Il padre e 143 31 | fratelli. Il padre e la madre: - «Oh carissimo figlio!» - 144 31 | vorria,~ ~Ed il mio Padre e Madre in compagnia.» -~ ~ ~Disse 145 31 | le valige appresentò alla Madre.~ ~Danari avea per sè e 146 32 | Addio, addio, addio!» - La madre se lo prende per la mano 147 32 | balcone e vede tornare la madre con il bimbo, gli brillava 148 32 | entrate nel mio palazzo!» - La madre del bimbo te lo piglia, 149 32 | luigi d'oro e lo dà alla madre e dice: - «Addio, fa conto, 150 32 | Addio, addio!» - la madre se ne va via. Il signor 151 32 | questa è la sua signora madre, questo è il suo fratello 152 32 | a prendere i' padre, la madre e la sorella di Franceschino, 153 37 | al palazzo, corse da su' madre, e gli raccontò del guerrieri, 154 37 | su' favella:~ ~Carissima madre, mi pare una donzella.» -~ ~ ~ 155 37 | donzella.» -~ ~ ~Dice su' madre: - «Portala in nella stanza 156 37 | omo. Il Re torna da su' madre: - «Mamma, lei brancica 157 37 | su' favella:~ ~Carissima madre, mi pare una donzella.» -~ ~ ~ 158 37 | donzella.» -~ ~ ~Dice la madre: - «Portala nel giardino. 159 37 | orecchio. Il Re torna da su' madre: - «Ha fatto com'un omo. 160 37 | su' favella:~ ~Carissima madre, mi pare una donzella.» -~ ~ ~ 161 37 | donzella.» -~ ~ ~Dice la madre, che vedeva il su' figliuolo 162 37 | vita. Torna il Re da su' madre: - «Mamma, gli ha fatto 163 37 | su' favella:~ ~Carissima madre, mi pare una donzella.» -~ ~ ~ 164 37 | donzella.» -~ ~ ~Dice la madre: - «Tu m'hai l'aria d'un 165 37 | campare. Il Re torna da su' madre, che cominciò a gridarlo 166 37 | su' favella:~ ~Carissima madre, mi pare una donzella.» -~ ~ ~ 167 37 | donzella.» -~ ~ ~Dice la madre: - «Dunque fa' anco questa 168 37 | allegrezza. Corre diviato da su' madre: - «Mamma, mamma! l'avevo 169 37 | aspettar la risposta di su' madre; ma, fatta attaccare la 170 42 | volse andare a trovà' sua madre e lasciò l'uscio aperto. 171 42 | per andare a trovare mia madre. Mi ci è entrato la capra 172 42 | mando via io?» - «Da mia madre vi faccio dare quel, che 173 42 | mandate via, quando torna mia madre, io ve le faccio dare.» - 174 42 | mandarla via. Se torna la mia madre, non pole entrare in casa.» - « 175 42 | via, ti farò pagare a mia madre.» - «Mi devi dare tre staja 176 44 | Delle due donne, l'una, madre di un lattante, implora 177 46 | principiarono a rimproverare la madre, dicendo così: - Madre, 178 46 | la madre, dicendo così: - Madre, non si può più andare avanti 179 46 | sdegnati contro di lui.» - La madre, che è tenera pe' figli, 180 46 | sdegnati, così dissero a sua madre: - «Per l'indietro era solo, 181 46 | dei suoi fratelli e sua madre, e tutti si godettero una 182 47 | volta c'era un padre e una madre. Venne la morte; e portò 183 47 | la morte; e portò via la madre e lasciò il padre con tre 184 47 | invecille! Tu ha' ammazzato tu' madre,» - principiò a urlare il 185 47 | minchionare. Si dice anche dar la madre d'Orlando, perchè da alcuni 186 47 | alcuni si crede, che la madre di Orlando Paladino avesse