IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volsuto 1 volsuu 1 volt 3 volta 182 voltada 1 voltaire 3 voltano 2 | Frequenza [« »] 186 madre 185 sempre 182 ben 182 volta 180 m' 179 ogni 176 all' | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze volta |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | amico lontano; che ogni qual volta ricercaste sullo scrittojo 2 1 | ORCO[1].~ ~ ~ ~C'era una volta marito e moglie che avevano 3 2 | FIGLIOLI[1].~ ~ ~ ~C'era una volta un contadino che aveva tre 4 2 | mago, dietro, un'altra volta.» - «che ho io a fare, ora, 5 2 | E' c'è i' mago un'altra volta. Ma senti, tu non hai la 6 3 | VERDEA[1].~ ~ ~ ~C'era una volta un legnajolo di corte, e 7 3 | sempre più della prima volta. La dà l'andare alle botti 8 3 | bottiglie le migliori[7], poi si volta e vede un vaso di verdea. 9 3 | se anche il retto qualche volta in bocca del popolo s'intrude 10 4 | GIOVANNA[1].~ ~ ~ ~C'era una volta un contadino, che aveva 11 4 | pranzo del Re riuscì un'altra volta disgraziato. Il Re, imbestialito, 12 4 | il lume in camera. E una volta spento e restati al bujo, 13 4 | bello spirito, la prima volta che gli venne fatto di mangiare 14 5 | SOTTOTERRA.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un omo che aveva tre figlioli. 15 5 | LIBERATE.~ ~ ~ ~C'erano una volta tre fratelli che andavano 16 5 | sulla tavola. E la terza volta messe la sedia sulla tavola 17 5 | testa al mago come la prima volta e si apparecchiò un pranzo 18 6 | PARLA[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un Re. Non si sa per qual 19 6 | gl'impone guerra un'altra volta. Ecco lui va via, va alla 20 6 | rimane incinta un'altra volta. Mentre che la rimane incinta, 21 6 | gl'impone proprio un'altra volta guerra al Re, destino proprio! 22 6 | per un pezzo, ma poi si volta e viene una statua. Veniamo 23 6 | possibile, gua'! Stancato, si volta. - «Eh state fermi!» - Rimane 24 6 | pietra cangiata un'altra volta[10]. Lei urla e dice: - « 25 6 | DESERT.~ ~ ~ ~Gh'era ona volta on fiœu d'ona Reginna, e 26 6(31) | che atauto, usata una sola volta dal Giambullari, il quale 27 6 | uscir di casa. Più d'una volta m'è accaduto di domandare 28 7 | BEL-VERDE.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un Re di Francia che era 29 8 | delle vostre solite! Una volta v'incapricciste d'una campagnuola, 30 9 | SIBILLA[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un Re d'una gran città, 31 9 | strapazzo. In somma, una volta gli accadde che lui si smarrì 32 10 | L-FUMO[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un omo che aveva tre figlioli. 33 11 | CENERENTOLA.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un omo che aveva tre figliole. 34 11 | SCINDIROEURA.39~ ~ ~ ~Ona volta gh'era on Re. El gh'aveva 35 11(40) | Albani, pubblicata la prima volta in Milano da Giangiacomo 36 11 | sala come l'ha faa l'altra volta. El Re le ved, el ghe corr 37 11 | ben vestida de la prima volta, e che l'è andada là, e 38 12 | PORCO[1].~ ~ ~ ~C'era una volta una Regina che era gravida 39 12 | EL CORBATTIN46.~ ~ ~ ~Ona volta gh'era on scior e ona sciora, 40 12 | Nient. Vœuri dormì on'altra volta insemma al so corbattin.» - 41 12 | centesim: vœuri dormì on'altra volta insemma al so corbattin.» - 42 12 | Lee, la torna on'altra volta a dì l'istess: - «O corbatt, 43 12 | la torna a dì on'altra volta; e lu, el dis: - «Ma chi 44 13 | LUCCIO[1].~ ~ ~ ~C'era una volta una donna vedova, che aveva 45 13 | irrhahn!» - Uhm! la non si volta. Quando la sente fare: - « 46 13 | Chicchericù!» - la si volta e gli viene una stella nel 47 13 | Cucchericù!» - e lei non si volta, cheh! Quando sente fare: - « 48 13 | Ihahn! ihahn!» - si volta e gli vien la coda dell' 49 13 | EL SIDELLIN~ ~ ~ ~Ona volta gh'era ona mamma e la gh' 50 15 | CATERINA[1]~ ~ ~ ~C'era una volta una donna campagnola, che 51 16 | PREZZEMOLINA.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta marito e moglie. E la sua 52 17 | AVARO.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un Re avaro. E da quanto 53 18 | compagnia. Invece d'andare una volta o due la settimana a caccia, 54 18 | la Regina l'era un'altra volta incinta. Viene e partorisce 55 19 | OSTESSINA[1].~ ~ ~ ~C'era una volta (dove non me ne ricordo) 56 19 | di non cascare un'altra volta in queste reti, perchè un' 57 19 | queste reti, perchè un'altra volta non sarò così misericordiosa. 58 19 | se ti avviene un'altra volta un simil fatto, per me ti 59 19 | tavola e mangiarono. E ogni volta che le pietanze erano finite, 60 19 | invece di servirla alla volta della patria sua, l'inviarono 61 19 | ed una delle tre cose per volta. Come fare? Se lasciava 62 19 | nato. E quindi rizzatasi, volta alla crudel vecchia: Ahi 63 19 | già tanto spazio,~ ~Qual volta mi ritrova, supplicandomi~ ~ 64 19 | fare. Comandami~ ~Un'altra volta, quand'io avrò più ozio.~ ~ 65 21 | MAESTRA.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta marito e moglie che avevan 66 21 | centomila volte più della prima volta. - «Sapete» - dice - «bambine; 67 21 | Eccoti l'Orco, che torna; si volta in su: - «Ah briccone, or' 68 21 | DI TRE TOSANN.~ ~ ~ ~Ona volta gh'era marì e mièe: gh'aveven 69 22 | ASSASSINI.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un omo, che aveva tre figliole. 70 22 | Passa un capo-assassino, si volta in su e vede queste belle 71 23 | FORNARINE.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un omo, che faceva il fornaio 72 23 | castello tutto nero. E questa volta invece del gatto fu una 73 23 | scesa in giardino. Ma ogni volta che passava davanti alla 74 23 | giorno. Ma Centomogli questa volta non disse altro delle sorelle, 75 23 | perdon, che saria l'ultima volta, che ghe fuss capitàa quella 76 23 | minga success la segonda volta. Dopo tanto temp, ona nott 77 24 | MELARANCE.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un Re, che aveva un figlio 78 24 | NARANZ.~ ~ ~ ~Gh'era ona volta on fioeu del Re, che l'era 79 24 | che l'era ona stria, la se volta e la ghe dis: Com'è? te 80 24 | saracina, quando viene la sua volta, risponde in lingua franca 81 24 | Ad esser fido un'altra volta impara.~ ~ ~ ~Anche nella 82 25 | BIANCHINETTA[1]~ ~ ~ ~C'era una volta una signora, che aveva due 83 26 | MOSTRO[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un pover'omo, che aveva 84 26 | disse alla moglie: - «Questa volta, moglie, non sarò tanto 85 26 | L'OMBRION111.~ ~ ~ ~Ona volta gh'era on papà112. El gh' 86 26(112)| narrazione, è: Gh'era ona volta, e non: Ona volta gh'era. 87 26(112)| era ona volta, e non: Ona volta gh'era. È una formola quasi 88 26 | SCIMBIOTT E DI ROS.~ ~ ~ ~Ona volta gh'era on sciôr e ona sciora; 89 26(150)| inalberasse la croce per la prima volta. Nel secolo scorso, celebravasi 90 26 | TREDESÌN150.~ ~ ~ ~Ona151 volta152 gh'era on pover-òmm. 91 26(152)| Volta ed anche voulta, che comincia 92 26(154)| certo di avere udito non una volta, nè da una novellatrice, 93 27 | PECORAIO.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un omo e una donna, che 94 27 | tovagliolino di filo; ogni volta, che lo spiegherai, se tu 95 27 | Questa è una scatolina; ogni volta, che tu l'apra, ti darà 96 27 | aprirla e chiuderla; e ogni volta c'era dentro una bella moneta 97 27 | ragazzotto dormì un'altra volta colla figliola del Re; ma 98 28 | TESTE[1].~ ~ ~ ~C'era una volta un omo pescatore, il quale 99 28 | resistere, sicchè anche questa volta lo liberò; e, fatta abbondante 100 28 | fa' lo stesso come l'altra volta.» - Quando la Principessa 101 28 | tornandogli a carico, ogni volta, che si eseguiva una misura, 102 28 | siete voi quello dell'altra volta?» - A questo modo il giovane 103 28 | il pericolo, scansato una volta, e le pene, che m'hai fatto 104 28 | TRII FRADEJ194~ ~ ~ ~Ona volta gh'era trii fradei. E sti 105 28 | Gianni andette per l'ultima volta dal Pesciolino, il Pesciolino 106 29 | BELLE-GIOJE.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un Re e una Regina: in capo 107 29 | aprendo una porta alla volta. I' padre e la madre e la 108 29 | farvi sbudellare!» - Gli volta il sédere[5] e tira via. 109 29 | farvi benedire!»[6] - La gli volta i' sédere e la scappa via. 110 29 | sbudellata anche bene.» - Si volta Bella-Gioja la ragazza e 111 29 | tanto, che; a un pò per volta, la sbrana i' bosco e la 112 29 | lasciala venire! Qualche volta si fermerà.» - Batte la 113 29 | cammina, Bella-Gioja si volta addietro a vedere la fata: - « 114 29 | di quì a lì[9]. La prima volta, la mattina, mi menò in 115 29 | rimedio a i' tutto. La seconda volta, la fata mi diede una stanza 116 29 | stirare e tutto! La terza volta poi, i' caro Bella-Gioja 117 29 | RE DEL SOL201~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era on gioven; e l'è 118 29 | TRII NARANZ211~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era on albergator. El 119 29 | almen a la finestra, ona volta, l'ha daa ona festa in quella 120 29 | TOSANN DEL RE~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era on Re. El gh'aveva 121 29 | de lassass giò vun a la volta. E quand eren abass, l'era 122 30 | IMPIETRITO.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un gran ricchissimo mercante, 123 31 | LEOMBRUNO.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un gran pescatore. Questo 124 31 | Gli fa il visocúlo, gli volta il sedere anco questa e 125 31 | Sissignori.» - «Oh una volta s'è veduta!» - La va lei, 126 31 | queste montagne a una alla volta con gli stivali, che aveva. 127 31 | a Liombruno diedi quella volta!~ ~Ancora l'averia fatto 128 31 | imantinente,~ ~Un'altra volta si mise a dormire,~ ~E Liombruno 129 32 | sentito, signori?» - si volta a i giudici, da i' signor 130 34 | Re andava a caccia; e una volta, nel girare, incontrò un 131 35 | la porta, da cui la prima volta entrasti in questa città?» - « 132 35 | erede.» - Al Re a poco per volta gli passarono le furie; 133 35 | LA MONEGA228~ ~ ~ ~Ona volta gh'era on Prenzip. L'era 134 35 | nassuda chì denter!» - e la se volta con la monega e la ghe dis: - « 135 36 | quand'entrai qui la prima volta. Io ho morto l'uccellino, 136 37 | Il bagno si farà un'altra volta.» - Figuratevi, se il Re 137 38 | FRITTATINA.~ ~ ~ ~C'era una volta una donnina, che aveva una 138 39 | PICCIÒ.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta una donnina, piccina piccina 139 40 | PETRUZZO[1].~ ~ ~ ~C'era una volta marito e moglie, che avevano 140 41 | TOPO.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un topo. Dunque, questo 141 41 | DÒ ZÒCCOR234.~ ~ ~ ~Ona volta on Re e dò zòccor235 hin 142 41 | restai di fuggire; e, dato la volta addietro, con presti passi 143 42 | presente raccolta). - «Una volta entrò una capra nella tana 144 43 | convenne per la seconda volta ubbidirlo, scaricando per 145 44 | ve la dirò[2]. C'era una volta marito e moglie, che avevano 146 44 | la padrona, e di quì si volta e vede la serva e gli dice: - « 147 44 | gent de servizî a vun a la volta. E lu, el respondeva: - « 148 44 | promettere una noce: - «C'era una volta un gallo; questo gallo gli 149 44 | OMM APÔS AL DOMM~ ~ ~ ~Ona volta gh'era on omm~ ~Apôs245 150 44 | ANDAVA A ROMMA~ ~ ~ ~Ona volta gh'era on omm e ona donna,~ ~ 151 44 | EL GESSUMIN248.~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era on giovin; el vorreva 152 44 | Narratore. - Gh'era ona volta tre tosann. Vunna la gh' 153 44 | Il Narratore. - Ona volta gh'era on pegorée, che l' 154 45 | AMMAZZASETTE.[1]~ ~ ~ ~Fu una volta un bel giovanetto in Garfagnana, 155 45 | far fette;~ ~Perchè, una volta alfin fattasi viva,~ ~Ha 156 45 | EL SCIAVATTIN~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era on sciavattin, che, 157 47 | ZUFILO.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta tre fratelli; e si chiamavano 158 47 | sentendo cader roba, si volta in su e poi dice: - «È manna. 159 47 | dall'istesso Morosi: - «Una volta c'era un padre e una madre. 160 47 | ESEMPI DI LADER279~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era marì e mièe. Eren 161 47 | DE BERTOLD288.~ ~ ~ ~Ona volta, Bertold, el ghe fava tanti 162 47(288)| da tre malandrini una sol volta gabbato, tre fiate gabbu 163 48 | PAGLIA.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta un citto. Questo citto era 164 48 | sento cantare più di una volta, mi vien male!» - In questo 165 50 | EL BOFFETT292~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era ona festa in d'on 166 50 | lett. El va in lett, el se volta vun d'ona part e vun d'on' 167 50 | IGNORANT COMÈ.~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era on curat e l'era 168 50 | diseva che l'era festa. Ona volta, la serva, la s'è ricordàa 169 50 | E EL PRET294.~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era on paisan. El passava 170 50 | E LA SERVA295.~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era ona sciora, che 171 50 | minga dagh de mangià. E, ona volta, la s'è amalada sta serva, 172 50 | EL COEUGH297.~ ~ ~ ~Ona volta gh'era on scior, ch'el gh' 173 50 | ESEMPI DI OCCH302.~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era on Re; e sto Re, 174 50(302)| EL STRION~ ~ ~ ~Ona volta, gh'era fœura on omm in 175 50 | torna a benedì la segonda volta e lor ghe faven festa, vosaven, 176 50 | GIOVANN~ ~ ~ ~Gh'era ona volta on fiœu, ch'el se ciamava 177 50 | TOSANN~ ~ ~ ~Gh'era ona volta tre tosann pover pover, 178 50 | BORLIN~ ~ ~ ~Gh'era ona volta on fiœu, che se ciamava 179 50(310)| zucchero, acqua e qualche volta anche dell'uva.» - Così 180 50 | SOREE.~ ~ ~ ~Gh'era ona volta on fiœu, ch'el gh'aveva 181 50 | hoo da mett?» - E lu, el volta el cappell, el lassa borlà 182 50 | chi, gh'è l'aseè!» - El volta el cappell: - «E de chi,