grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1  Ded     |          chiave e non ce lo lascia vedere. Già la mamma quando s'è
  2    1     |                E la poverina le fa vedere. - «Ah briccona!» - dice
  3    1     |      pulito per la quale. Bramo di vedere: quando s'è visto, son più
  4    1     |           quest'omo viene e gli fa vedere l'ovo; e lo teneva strinto
  5    2     |         fra breve tempo te lo farò vedere.» - Alla lontananza di un
  6    2     |           Vieni qua con meco. Vuoi vedere i' tuo fratello? Te lo farò
  7    2     |           tuo fratello? Te lo farò vedere. Tuo fratello è in villa,
  8    2     |      alzerai a buon'ora e verrai a vedere i' tuo fratello.» - «Ah,
  9    2     |            mio fratello 'un l'ho a vedere?» - «Lo vedrai, quando io
 10    2     |    fratelli?» - «Adesso te li farò vedere. Abbi da sapere che io vado
 11    2     |     scalpitare, ch'era una pietà a vedere! - «Dunque io vado via.
 12    2     |            Franca la porta, va per vedere se si può trottare, i' cavallo
 13    2     |            a farmi vestire; voglio vedere quaiccosa ancora io» - fa
 14    2     |           mago. Sapete? me li fece vedere tutti e due squartati n'
 15    3     |          bontà di venir con noi, e vedere la disgrazia che n'è seguita.» - «
 16    3     |          dissero: Maestà, venite a vedere il caso brutto che è seguito.
 17    3     |   tradimento?» - «Maestà, venite a vedere.» - «Ah traditori, ora poi
 18    3     |         que' signori: - «Vengano a vedere la disgrazia che ho addosso.
 19    3     |    incolpare.» - «Maestà, venite a vedere.» - «E cosa c'è da vedere?» - «
 20    3     |          vedere.» - «E cosa c'è da vedere?» - «Venite a vedere» -
 21    3     |            da vedere?» - «Venite a vedere» - dice. Va a vedere, che?
 22    3     |      Venite a vedere» - dice. Va a vedere, che? figuratevi la cosa! - «
 23    3     |          alle medesime. Venghino a vedere anche loro!» - Poveretto,
 24    3     |      Maestà.» - «Bene: si potranno vedere queste tre figlie?» - «Maestà,
 25    3     |         figlie ho. - Si potrebbero vedere? Io gli ho detto: Maestà,
 26    3(29) |        mezzo a una stanza, la fece vedere al corrivo a cui voleva
 27    4     |            alla propria figliola e vedere se a lei riuscisse tenerla
 28    4     |         viaggio a divertirsi[7], a vedere luoghi e persone nove, sarebbe
 29    4     |    contorni; e ciascuno stupiva di vedere tante belle ragazze sole
 30    4     |      rimpiattarsi nella cucina per vedere chi v'entrava di nascosto
 31    5     |          si metterà in viaggio per vedere se si fa fortuna.» - Vendon
 32    6     |          al suo scudiero, vorrebbe vedere le cosa come anderebbero!
 33    6     |          al suo scudiero, vorrebbe vedere le cose come anderebbero!» -
 34    6     |           crescevano che bisognava vedere che belle creature erano
 35    6     |           suo scudiero, dovrebbero vedere come andrebbero le cose!
 36    6     |             quello sì che vorrebbe vedere come andrebbono! La terza
 37    6     |       Maestà mi sposassi, vorrebbe vedere! Gli farei tre figli: due
 38    7     |         che fece giuramento di non vedere più nessuno. Si rinchiuse
 39    7     |           Il Re sentì desiderio di vedere questa ragazza: s'affacciò
 40    7     |             e dice che desidera di vedere da vicino la bella Amalia.
 41    8     |          la sposa: - «Oh! fatemeli vedere i miei bambini. Dovo sono,
 42    8     |             Non ve gli hanno fatti vedere per non darvi ascherezza.
 43    8     |        ogni tanto s'affacciano per vedere se c'è acqua per far girare
 44    8     |            i bambini. Lui rimase a vedere quelle tre belle creature
 45    8     |        perchè non gli era riuscito vedere punti servitori,  padroni
 46    9     |            maggiore, chè la voglio vedere» - Quando la maggiore gli
 47    9     |          era torno vincitore, ma a vedere la su' moglie murata 
 48    9     |            o no, non stiedi mica a vedere.» - «Oh! sciaurata,» - dissan
 49    9     |       liberati da morte a vita. Al vedere arrivare in città quella
 50   10     |        mattina i servitori vanno a vedere se gli occorreva qualcosa,
 51   10     |          dicono: - «Maestà venga a vedere.» - E lo conducono nel salotto
 52   11     |            tutta cenere, bisognava vedere in che modo! Eccoti le sorelle
 53   11     |            le vanno su e gli fanno vedere questo gran bel braccialetto: - «
 54   11     |            Due.» - «Bene, fatecele vedere.» - Ecco il padre le fa
 55   11     |           per abbigliatura: si vol vedere la ragazza!» - Eccoti, le
 56   11     |            signori che ti vogliono vedere.» - «Io non vo' venire,
 57   12     |         madre e dicono: - «Venga a vedere, Maestà, anche questa l'
 58   12     |         Maestà, s'affacci; venga a vedere le gran galanterie che ci
 59   12     |      sparito. La va allo scrigno a vedere in dove l'aveva messe tutte
 60   12     |            ricco mercante. Vago di vedere il mondo, monta sopra di
 61   13     |    affaticava, la strapazzava, per vedere se gli moriva. Un giorno
 62   13     |       giorni torna a far visita, a vedere la tela e tutto quello che
 63   13     |          tutto quello che c'era da vedere. - «Oh sentite» - la dice
 64   13     |          Re principia: - «Andate a vedere con questi gatti, cosa c'
 65   13     |             la non voleva. Vanno a vedere a il tino, l'alzano e trovano
 66   15     |      girato il capo tutta desio di vedere la bella cosa, una folta
 67   16     |            l'è picchiato: lei va a vedere e crede che le sian le fate;
 68   16     |              Sissignora, vengano a vedere.» - Le si guardano in viso: - «
 69   16     |          hai fatto?» - «Oh! voleva vedere...» - «Eh» - dice Memè, - «
 70   16     |               Mamme, le venghino a vedere; l'acqua la bolle.» - Le
 71   16     |       bolle.» - Le fate le vanno a vedere  alla caldaja se la bolle.
 72   17     |           giovane come Lei. La vol vedere?» - dice. - «Volentieri» -
 73   17     |           bisogna che tu ti faccia vedere ai sudditi, che tu decida
 74   17     |             L'avete avuta di farla vedere, l'avete avuta! Cos'avete
 75   17     |        Cos'avete ricavato di farla vedere a il pubblico? La vedete
 76   17     |           poi» - dice lei - «potrò vedere quanti òmini che voi volete.
 77   17     |        Questa vostra figliuola vo' vedere;~ ~E con i suoi li paragonerò.~ ~
 78   18     |         signori. La portan giù per vedere se la non era morta, la
 79   18     |       subito lei la si prepara per vedere i suoi bambini: - «Intanto» -
 80   18     |            si  spiegare, gua'! a vedere i soi bambini! La dice: - «
 81   19     |          avanti la mia morte possa vedere e parlare al mio dolcissimo
 82   20     |           Dopo, quando andiedono a vedere i quartieri, quello della
 83   21     |            tanto bene?» - «Bisogna vedere se la signora Maestra la
 84   22     |       sente quest'urli; la corre a vedere, la riconosce il figliolo.
 85   22     |          alla finestra, La venga a vedere, che degna cosa, che è questa!» -
 86   22     |    Chiamate la Regina, che venga a vedere la compra che ho fatta!» -
 87   23     |           gatto, menò il fornaio a vedere quella villa, dove dovea
 88   23     |            figliola. Il fornaio, a vedere tante meraviglie, aveva
 89   23     |            dinanzi al palazzo, per vedere se vedeva la Clorinda. Un
 90   23     |           tanto bello da non se ne vedere, andò dal Re. Ma mi sono
 91   24     |            in un bucolino:~ ~Vai a vedere se c'è sempre.~ ~ ~ ~NOTE~ ~ ~ ~[
 92   25     |         Principe rimase sorpreso a vedere quella donna così brutta,
 93   26     |          incantato, il Mostro fece vedere a Zelinda il padre moribondo
 94   26(180)|            una traduzione: bisogna vedere come andrà la faccenda in
 95   27     |                disse il Re: - «Vo' vedere come tu sa' fare e come
 96   27     |        Uerco. Da lo quale, volenno vedere la casa soja, è regalato
 97   27     |            se elleva il drago, per vedere; e nel primo, scontramo
 98   28     |             ritornato a casa, fece vedere alla donna la preda insolita
 99   28     |      maravigliò oltre credenza nel vedere tutti gli abitanti di quella
100   28     |       isposa.» - Il Re si sturbò a vedere quel pezzente e alle parole,
101   28     |        nessuno potè raggiungerlo e vedere, dove mai fosse andato.
102   28     | disperazione e faceva 'scherezza a vedere que' disgraziati cascare,
103   28     |      diventava quasi matta, in nel vedere la trascelta del su' figliolo,
104   29     |            di farmi strolagare per vedere o maschio o femmina ch'io
105   29     |         con delle buche, tanto per vedere l'aria, i palazzi, questi
106   29     |         questi casamenti, potrebbe vedere gnincosa e non potrebbe
107   29     |   rammaricarsi: - «Voglio andare a vedere, che diamine c'è sur i'
108   29     |        testa voltata addietro, per vedere se la vedeva la fata. - «
109   29     |    Bella-Gioja si volta addietro a vedere la fata: - «Oh Bella-Gioja,
110   30     |        mandamela via! non la posso vedere.» - E va avanti il mercante
111   30     |           bacia. - «Vieni, vieni a vedere cosa io ho fatto, per riavere
112   31     |            rete di numero uno, per vedere se si pesca qualche pesce.» -
113   31     |           le genti, si fermano per vedere, si mettono alla rete, a
114   31     |      Mandalo via, che non lo posso vedere! e vieni avanti te.» - «
115   31     |           un rammarichìo. Andate a vedere cosa c'è; e straportate
116   31     |           Spiegatemelo un poco per vedere, se io sbagliassi. Quanto
117   31     |     bellissima villa. E la voglion vedere. Diranno: E Lei, bel giovane,
118   31     |       portata a il casino. Si vuol vedere.» - «Sentino, signori, non
119   31     |      Benissimo più che mai. Fatemi vedere questi stivali.» - «Eccoli
120   31     |           No.» - «Eh non mi volete vedere!» - e non si fa più vedere
121   31     |         vedere!» - e non si fa più vedere il caro Leombruno. E tra
122   31     |            fammi il piacere, fatti vedere, se siei te!» - Va lui e
123   31     |            Perchè niuno non lo può vedere.~ ~ ~ ~Sì che Liombruno
124   31     |            indietro, e se ne sta a vedere.~ ~E vide crudi colpi di
125   32     |         donne, perchè non le posso vedere. Il bimbo, sì; ma le donne
126   32     |           ma le donne non le posso vedere,» - dice. Ella va a casa
127   32     |            fa conto, quando volete vedere il bimbo, di entrare in
128   32     |               bisogna, che venga a vedere una cosa bellissima nel
129   32     |        Intanto Franceschino gli fa vedere tutte quelle belle rarità,
130   32     |       comandato.» - «Dunque si può vedere la sposa, che devo prendere?» - «
131   32     |           deve essere, che la vuol vedere.» - Dice: - «Adesso finisco
132   32     |          Se avete luogo di poterlo vedere e di potergnene fare assapere
133   32     |         bottega, vanno intorno per vedere, se trovano il signor Giuseppe.
134   32     |          signor Giuseppe a stare a vedere a falli la testa a questa
135   33     |          questa consolazione, E di vedere qualcheduno un po' contento.» -
136   33     |          venite con meco e vi farò vedere i mi' contenti. Venite,
137   35     |            torre, e non si pole  vedere,  parlargli.» - Dice Antonio: - «
138   35     |          che s'apra la camera, per vedere se la su' figliola sia malata;
139   35     |            salir su, che lo voglio vedere e gli voglio parlare.» -
140   35     |            che ti bisogna, e vai a vedere se gli trovi. E, se gli
141   35     |          arrestarla e gli parve di vedere tutta l'effigie del su'
142   35     |          tornava dal bosco; e, nel vedere  que' soldati, anche lui
143   36     |        nobiltà e tutto il popolo a vedere una ciabattina sul trono
144   43     |            si more di fame. Voglio vedere, s'io fo fortuna.» - «Vai
145   43     |             che tu torni, anderò a vedere io, se io fo fortuna.» -
146   46     |       voglio andare a pescare, per vedere, se posso fare fortuna.» -
147   46     |          acciò che tutti potessero vedere senza moversi da sedere.
148   46     |         Angiolino: - «Ma io voglio vedere se trovo chi le compri.» -
149   47     |       Tanfane perdono 'l capo, nel vedere Zufilo tornare sempre dalla
150   47     |            si rivoltorno 'n su per vedere quel, che fosse. Dice il
151   47     |            scese dalla quercia per vedere quel, che era successo.
152   48     |            Sicchè tutti andarono a vedere, e veddero che era il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License