grassetto = Testo principale
    Novella   grigio = Testo di commento

  1  Ded     |          a lor pare, sciupato il tempo in queste fatiche. Io non
  2    1     |          secondo la dottrina del tempo è detto nelle Annotazioni
  3    2     |          lui in capo a un po' di tempo gnen'avrebbe portato indietro,
  4    2     |          posto?» - «Eh fra breve tempo te lo farò vedere.» - Alla
  5    2     |        Vedi tu questa carne? Nel tempo insin che non torno nel
  6    2     |        pulita.» - In capo a d'i' tempo, eccoti i' mago a casa. - «
  7    2     |    libbre di carne umana. - «Nel tempo che io son fori devi mangiare
  8    2     |    mangiata.» - Quand'è un certo tempo, eccoti torna a casa i'
  9    2     |    appartamento?» - «Eh in breve tempo lo vedrai.» - Gli fa apparire
 10    2     |    Domani li vedrai tutti e due. Tempo è d'andare a riposassi.» -
 11    2     |         fatto si è che dopo d'i' tempo eccoti i' mago n'i' suo
 12    2     |        State pur fermi. Ora è i' tempo di partire di qui ed entrare
 13    3     |         ne ricordo.» - «Adesso è tempo della mia vendetta.» - Prende
 14    3(20) |     faticato e stentato tutto il tempo di vita sua ed avendo acquistato
 15    3(20) |        con me sì insino a questo tempo così amorevole e cortese
 16    3(20) |       dar suppliche, è venuto il tempo,  si può differire, che
 17    3     |           onde il marito in quel tempo voleva ammazzarla. Ella
 18    4     |    perdere neanche un momento di tempo. E se, mattacchiona come
 19    4     |        conceduto. Già da qualche tempo Giovanna era alla corte
 20    4     |       era tutta in sul darsi bel tempo, ora esaminando la città
 21    4     |         stare malata per qualche tempo e alla perfine fatta la
 22    6     |        gli aveva data. In questo tempo, la ritorna incinta. Per
 23    6     |     ragazzina. Quando fu un dato tempo si ammala questo navicellajo
 24    6     |          Vi era un Re: in un tal tempo, non si sa per qual caso,
 25    7     |          di famiglia. Dopo alcun tempo il Re andò a far visita
 26    8     |        di chi sono.» - Passò del tempo e i bambini crescevano a
 27    8     |      andò via. Passato un po' di tempo, ecco si sentono de' corni
 28    8     |          all'ora di desinare c'è tempo, e forse voi avete fame
 29    9     |   risparmiavan mica. Passato del tempo, de' mesi, via, la Regina
 30    9     |      lavorava. Ma poi, doppo del tempo, l'eremita sentì di dover
 31    9     |          a quel mo', potevan col tempo diventar ricchi e ritrovare
 32   10     |     andare.» - Lascia passare un tempo questa gatta, oh! anche
 33   10     |          poero; e in capo a poco tempo credo che morisse di fame
 34   10     |     quanto ti ordinerò, in breve tempo farotti ricco. - Ed in che
 35   10     |         Non passò gran spazio di tempo, che Morando, Re di Boemia,
 36   10     |         con la sua Elisetta gran tempo visse, lasciando di lei
 37   10     |           Nella stanza vicina: e tempo è allora~ ~Di recitar quindici
 38   12     |       sue Rime:~ ~ ~ ~Così in un tempo istesso ella si fa,~ ~Mia
 39   14     |   delitto di sua madre, in breve tempo l'hanno fatta fucilare.
 40   17     |          finestra aperta; non ha tempo, gua', di serrare. Sopraggiungono
 41   17     |          dice. Lascia passare un tempo e poi si veste tutto da
 42   17     |     carrozza» - dice - «Ora è il tempo della mia vendetta. Spògliati!» -
 43   17     |  briccone, che lascia passare un tempo: poi si veste da signorone
 44   17     |         Gli dice: - «Adesso è il tempo della mia vendetta. Esci
 45   17     |          in carrozza e giunse in tempo poco~ ~ dove era la casta
 46   18     |              Eccoti, dopo il suo tempo, il Re va via e gli lascia
 47   18     |    Regina, dicendogli che lei in tempo di sei giorni gli facesse
 48   18     |         ore.» - Eccoti in questo tempo un suo parente gl'impone
 49   18     |    impone guerra; ed ebbe appena tempo di scrivere la lettera alla
 50   18     |      grazia che mi dia un'ora di tempo prima di morire, da me,
 51   18     |        incantesimo, il corso del tempo è sospeso per la persona
 52   18     |        ascrive~ ~Il fato di quel tempo una sol'ora;~ ~Grande è
 53   19     |         la corona, senza frappor tempo se ne acconciò. Ma di 
 54   19     |     mestiere.[6] Non pose dunque tempo in mezzo e pensò al rimedio,
 55   19     |          proverbio: Non è più 'l tempo che Berta filava, dove c'
 56   19     |      Berta cinque anni. Nel qual tempo guadagnò molti danari, di
 57   19     |          proverbio: Non è più il tempo che Berta filava, ossia,
 58   19     |      filava, ossia, non è più il tempo che Berta stava nelle selve
 59   19(75) |          e stimo corretto; ma un tempo s'insegnava nelle scuole
 60   19     |         Io ti faceva mangiar per tempo; ti serbavo anco le reliquie
 61   20     |    entrasse gelosia. E gli  i' tempo quindici giorni. Checchino
 62   21     |          discorso corto, in poco tempo furono sposi. Dopo che furono
 63   22     |          questo assassino - «c'è tempo ancora!» - «Eh» - dice - «
 64   22     |       mangiate! alle sorelle c'è tempo.» - «Eh non mangio, quando
 65   22     |          uccello. Era difatti un tempo credenza generale, che esistesse
 66   23     |      senza che il fornaio avesse tempo di rispondere, riprese il
 67   23     |        sforzò tanto, che in poco tempo tutt'e due arrivarono a
 68   23     |          divertirti per tutto il tempo che starò fuori. Ma ti proibisco
 69   23     |        la figliola, senza metter tempo in mezzo. Centomogli, quando
 70   23     |        capitan di guerra del suo tempo et affezionatissimo del
 71   24     |                 Eh di clemenza~ ~Tempo non è. La cura~ ~Lascia
 72   24     |         dove~ ~Andò quel zelo? È tempo~ ~Di porre in opra i tuoi
 73   25     |          cameriere. Dopo diverso tempo, contento il Principe del
 74   25     |       qual ragione passava tanto tempo innanzi a quella pittura?
 75   25     |     Essendone lontano da diverso tempo, sentiva il bisogno di rivederla.
 76   26     |    acconsentire, perchè da molto tempo innanzi aveva impegnata
 77   26     |        scappare assieme di notte tempo. E, travestiti da pitocchi,
 78   26(180)|       del Teodoro. Non gli diedi tempo di rispondermi e me ne andai.
 79   26     |        Nistri, 1865): - «Era nel tempo de Vergilio preditto, edificato
 80   27     |         di oro lampante. In poco tempo ebbe una bella somma, e
 81   27     |       lasciato passare un po' di tempo, disse il ragazzotto: - «
 82   27     |        mio; et doue sei tu tanto tempo stato, ouero da quali lontani
 83   27     |  nauigatione; e, quando me parse tempo, con uento felice, dal sino
 84   27     |          potente sole; e in quel tempo espettavano il rabbioso
 85   27     |     sfende, in molti luochi. Nel tempo poi che la tempesta188 giù
 86   27     |      como case; ma quando, o per tempo o per artificio, se sfendino,
 87   27     |          ma non ui abitano molto tempo, perche quel'aere, a qualunque
 88   27     |         espurga. Quando ne parse tempo, dessemo foco. Li tuoni
 89   27     |        ascolta marauiglia! longo tempo bandiscono la morte, con
 90   28     |         che fosse a lei da molto tempo marito. Un bel giorno, il
 91   28     |    caccia. Ma non passò di molto tempo, che il primogenito si straccò
 92   28     |         con sette teste da lungo tempo compariva tutti i  nel
 93   28     |       teste del Mago e sciupa il tempo a vestirsi in ghingheri.» -
 94   28     |    entrare. E sentì nel medesimo tempo il banditore, che annunziava
 95   28     |         a mensa e si diedero bel tempo; poi furon fatte le nozze.
 96   28     |           IL PESCIOLINO198~ ~ ~ ~Tempo fa, ma sono di molti anni,
 97   28     |        pane: ogni cosa è bona in tempo di carestia. La mi' poera
 98   29     |     alfin, ch'avea l'udire~ ~Dal tempo offeso; e, rinforzando il
 99   30     |      caro signor padre. In breve tempo, caro signor padre, si avrà
100   30     |       serpente?» - «Sì, in breve tempo le saprà. Dimani partiremo.» -
101   30     |        dirà: Figlio mio, è tanto tempo che non avete mangiato mele,
102   30     |              Figlio mio, è tanto tempo, che voi non avete mangiato
103   30     |      figlio, siccome lui è tanto tempo, che lui non mangia mele,
104   30     |     apoplessia:~ ~ ~ ~E fuvvi un tempo una vecchia lombarda,~ ~
105   31     |      Avete una bellissima sposa? Tempo tre giorni, che la sposa
106   31     |   quattr'e quattr'otto... Quanto tempo avrai perduto te, per fare
107   32     |         in capo a qualche po' di tempo, chiama Franceschino: - «
108   32     |         volentieri.» - «Io ti do tempo, caro Franceschino, un anno
109   32     |         signor Giuseppe, è tanto tempo, che Lei manca di venire
110   32     |          e che non gallo! Quanto tempo è, che non ci è stato il
111   35     |         capito?» - Passa qualche tempo e Adelame seguitava a discorrere
112   35     |        Dice il Re: - «Cavaliere, tempo tre giorni a uscire dal
113   35     |   accorse d'esser gravida. A su' tempo partorì un bel maschio;
114   35     |        do un permesso per quanto tempo tu vôi.» - Germano dunque,
115   35     |       Camminarono dunque dimolto tempo; e finalmente giunsero a
116   35     |    Germano: - «Abbenchè da tanto tempo, eppure mi pare proprio,
117   36     |         Bene, bene! si vedrà col tempo, se tu sie' veritiero o
118   36     |          Pietro. Passato diverso tempo, dice un giorno Pietro alla
119   36     |     prima moglie, perchè è tanto tempo, che non vi siete veduti.» -
120   36     |     moglie. Quando era un po' di tempo, che erano a letto, la figliola
121   36     |          In la quale dimorati un tempo, in Portogallo in ottima
122   38     |          ammazzatela.» - In quel tempo, la gli si mette su il naso
123   39     |    appena[2] la vedrà. In questo tempo una moschina piccina piccina
124   43     |       Dice: - «Quando fu un dato tempo, sento uno scatenìo; e sento
125   43     |         preciso. Passato un dato tempo, eccoti tutto uno scatenìo;
126   43     |        faccende. - Non perderete tempo, replicò Messer Poncino;
127   44     |          anche lui[3]. Eccoti il tempo che il topo gli vien voglia
128   44     |      quegli, che si levò più per tempo degli altri, tutto adirato
129   45     |         Pisani, i quali, in quel tempo, con l'ajuto de' Francesi
130   46     |         vide allora esser giunto tempo proprio al fatto suo. Quivi
131   47     |     misericordia. Dopo un po' di tempo, dice Zufilo: - «Moglie,
132   47     |   giocare. Passa un altro po' di tempo; dice Zufilo: - «Moglie,
133   47     | seguitano. Passa un altro po' di tempo; dice Zufilo: - «Moglie,
134   47     |         non gli dette neanche il tempo di rispondere. Accorse gente
135   47     |         in godimento per dimolto tempo.[6]~ ~ ~ ~NOTE~ ~ ~ ~[1]
136   47     |    proprio rovinare.» - Dopo del tempo, il Savio dovette dilontanarsi
137   48     |         state, non aveva fatto a tempo. E costì gli volevano dar
138   50(302)|       scemo e di fantastico a un tempo stesso. Tra le altre, te
139   50(302)|       casa tutto sconsolato. Nel tempo, che raccontava alla moglie
140  Ind     |  Ostessina~ ~Note~ ~Non è più 'l tempo, che Berta filava~ ~Salvar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License