grassetto = Testo principale
    Novella  grigio = Testo di commento

  1  Ded    | rivedremo? Addio. Ricordami alla mamma ed alla Marta, allorchè
  2  Ded    |    faccia anche per nojaltre. La mamma dice sempre che le cose
  3  Ded    |         lo lascia vedere. Già la mamma quando s'è fitta una fisima
  4  Ded    |        fisima in capo!...» ~ ~La mamma, care le mie ragazze, fa
  5  Ded    |        lavoro alla censura della mamma: vi sarà forse qualche goffaggine
  6    1    |        vai?» - «Se il babbo e la mamma» - dice - «m'hanno mandato
  7    1    |         Dice: - «O per via della mamma e del babbo no davvero!» -
  8    1    |          male! C'è il babbo e la mamma inconsolabili di dolore
  9    1    |        han mandato il babbo e la mamma a prendere il cavolo!» -
 10    3    |         de' bei bambini senza la mamma! (Il figurinajo).~ ~Tre
 11    5    |        del Re - «me l'ha dato la mamma, quando aveva tre anni.» - «
 12    6    |        tant la soa mièe a la soa mamma. Apenna che l'è stàa via,
 13    6(33)|          el ven a casa; e la soa mamma, la ghe dis: - «T' sentii
 14    6    |           Dimm tutt quel che mia mamma la t'ha ditt de fa contra
 15    6    |         pagura che mi.... La mia mamma la savarà nient de quel
 16    6    |        mia sposa; e quand la mia mamma la sarà morta, allora la
 17    8    |           e non aveva che la su' mamma viva, ma vecchia e superbiosa)
 18    8    |         palazzo, va su dalla su' mamma: - «Sapete, mamma: piglio
 19    8    |      dalla su' mamma: - «Sapete, mamma: piglio moglie.» - Dice
 20    8    |         scherzi.» - «No davvero, mamma, che non ischerzo,» - dice
 21    8    |         l'anello di sposa. Ma la mamma di lui non la poteva patire
 22    8    |      incattivì a buono, e la su' mamma l'aizzava. Sicchè lui ordinò
 23    8    |        loro babbo vero e la loro mamma vera, ma si credevano figlioli
 24    8    |        siamo de' disgraziati. La mamma ci tratta male, senza sapere
 25    8    |          conoscere il babbo e la mamma de' bambini, acconsentì
 26    8    |          il loro babbo e la loro mamma, e il Re si confondeva a
 27    8    |             Non almanacco nulla, mamma. Quando gli vedrete que'
 28    8    |         di su' madre: - «Guardi, mamma, che belle creature! e come
 29    8    |        piulì, piulì!~ ~La vostra mamma è qui.~ ~ ~ ~Il Re a sentir
 30    8    |        piulì, piulì!~ ~La vostra mamma è qui.~ ~ ~ ~Dice il Re: - «
 31    8    |        c'era anche la Regina su' mamma. Senta Lei.» - Subito furono
 32    9    |       ragazze erano tre, insenza mamma,  babbo; e campavano la
 33    9    |      tutto potere: - «Quest'è la mamma, e questi i su' figlioli:
 34   11    |          Re, el ghe dis a la soa mamma, a la Reginna: - «Diman,
 35   11    |          Re, el ghe dis a la soa mamma: - «Se t'avesset de vedè,
 36   11    |            Se t'avesset de vedè, mamma, che bella giovina che l'
 37   11    |          Re, el ghe dis a la soa mamma: - «Se t'avesset de vedè,
 38   11    |            Se t'avesset de vedè, mamma! Ghvegnùu  ancamò quella
 39   11    |        lu, el dis adrèe a la soa mamma: - «Sent cosa, la dis quella
 40   11    |      subet la donzella de la mia mamma.» - El camerer el va; el
 41   12    |         far felici il babbo e la mamma; io non guardo, io mi accordo.» -
 42   12    |          Varda ben a dighel a la mamma! perchè, se ti te ghel dirèt:
 43   12    |          ha fàa on basin. La soa mamma l'ha cominciàa a : - «
 44   13    |               La m'ha mandato la mamma a prendere lo staccio.» - «
 45   13    |    riportare lo staccio.» - «Sì, mamma» - risponde - «ci anderò
 46   13    |               Se m'ha mandato la mamma a riportar lo staccio!» - «
 47   13    |             Ona volta gh'era ona mamma e la gh'aveva  tosanett:
 48   13    |         la desobediss63 a la soa mamma; e quella bonna, la dis: - «
 49   13    |      front. La  a ; e la soa mamma, la ghe cor a la contra
 50   13    |           sulla faccia. La soa mamma, la s'è missa adrèe a lavagh
 51   14    |         La sua figlia diceva: - «Mamma, voi mi bruciate.» - La
 52   14    |         lei seguitava a dire: - «Mamma, voi mi bruciate.» - E lei
 53   15    |          a riportare lo staccio, mamma.» - Quando lo staccio fu
 54   15    |        urlando da lontano:~ ~ - «Mamma dondò,~ ~Mamma dondò,~ ~
 55   15    |    lontano:~ ~ - «Mamma dondò,~ ~Mamma dondò,~ ~La coda dell'asino
 56   16    |    dicevano: - «Bambina,  alla mamma, che la si ricordi di quella
 57   16    |      ricordi di quella roba.» - «Mamma» - dice la Prezzemolina - «
 58   16    |        fate: - «Cosa ti disse la mamma ieri sera? - «Mi disse che
 59   16    |    conosco Memè,  la mia bella mamma che mi .» - Dunque la
 60   19    |         fece assapere che la sua mamma voleva che lui la menasse
 61   19    |        la si persuase che la sua mamma si fosse rimutata; però
 62   19    |        Ostessina quel che la sua mamma gli aveva comandato. L'Ostessina
 63   19    |       vivere così e odiata dalla mamma, voglio morire. Ammazzami
 64   19    |          questi dintorni. La tua mamma malandrina sta in sospetto
 65   19    |         voluto ubbidirmi. La tua mamma l'ha lunghe le mani. Sarè'
 66   21    |           perchè fosse la nostra mamma Lei! La ci vuol tanto bene!» - «
 67   21    |           che volete? L'avete la mamma, io non posso essere la
 68   21    |       non posso essere la vostra mamma.» - Tutti i giorni le dicevan
 69   21    |           che la fosse la nostra mamma!» - Lei la dice un giorno: - «
 70   21    |        che io fossi[2] la vostra mamma, il rimedio ci sarebbe.
 71   21    |    rimedio ci sarebbe. Quando la mamma vi  la merenda la mattina,
 72   23    |          i soeu gent85. E la soa mamma, in att de rabbia, la dis: - «
 73   26    |          a faccio sposà'» - «Sì, mamma mmia, faciarrisseve 'na
 74   26    |        la ven minga a . La soa mamma la manda attorno, dappertutt,
 75   26    |         nissun le trœuva. La soa mamma, la mattinna, la va in strada;
 76   26    |       giardin.» - Allora lee, la mamma, la corr e la va denter
 77   27    |          ci torno, il babbo e la mamma m'han detto, che m'ammazzano.
 78   27    |        catammare, cacciato da la mamma, sse mese a li servizie
 79   28    |           mmidiato da la Regina, mamma de Fonzo, e le rompe lo
 80   28    |    Gianni. Dice un giorno la su' mamma a Gianni: - «Se tu andessi
 81   28    |         portarlo a casa alla su' mamma, perchè lei almanco lo mangiasse.
 82   28    |        di carestia. La mi' poera mamma fila la stoppa; ma, bene
 83   28    |         dunque andiede dalla su' mamma con quel pane di dieci libbre;
 84   28    |        nostra. Gnamo, chetatevi, mamma, e non dubitate di nulla.
 85   28    |         per fare il vestito alla mamma e alla sorella, e un'altra
 86   28    |     nozze, eccoti! comparsero la mamma e la sorella di Gianni,
 87   29    |       struggeva: e i' babbo e la mamma, che gli volevano un bene
 88   29    |        vi dirò una cosa, sapete, mamma?» - gli fa Bella-Gioja,
 89   29    |       mangiare a quella ragazza, mamma?» - Dice: - «Te, t'hai da
 90   29    |       salame. - «Come si chiama, mamma?» - «Fammi i' piacere, fammi,
 91   29    |    perchè la mia scelleratissima mamma ti vorrà far fare cose,
 92   29    |           andiede a letto con la mamma; e la ragazza sulla cassa.
 93   29    |        Quando fu addormentata la mamma, Bella-Gioja il giovanotto
 94   29    |          trezza e tira su la toa mamma cara.» - So pader el va
 95   29    |          trezza e tira su la toa mamma cara.» - Lu, sto servitor,
 96   29    |          trezza e tira su la toa mamma cara.» - E lee, sta tosa,
 97   34    |       chiedergli al babbo e alla mamma. Son ricchi, sapete, e domani
 98   34    |     porto.» - «Dal babbo e dalla mamma?» - quelli risposano beffeggiando: - «
 99   34    |       mica il tu' babbo e la tu' mamma que' signori, che t'hanno
100   34    |        ragazzo insenza babbo,  mamma; e sono stracco morto e
101   35    |        diviato a casa. Quando la mamma lo vedde, dice: - «Oh! del
102   35    |          quelle parole della su' mamma, s'impaurì. Sicchè, lasciata
103   35    |       solo o aveva il babbo e la mamma. E lui rispondeva sì e no,
104   35    |        dove vieni? il babbo e la mamma gli hai? che mestieri fanno?» -
105   35    |        che aveva riconosciuto la mamma, gli corse dietro anche
106   35    |    cavallo, e di fori urlava: - «Mamma, mamma, son'io; sono il
107   35    |        di fori urlava: - «Mamma, mamma, son'io; sono il vostro
108   35    |       ferma, e vôle ammazzare la mamma, io invece ammazzerò Lei.» -
109   35    |           che ghe faven a la soa mamma, che han mai voruu cred,
110   35    |        interced grazî per la mia mamma» - Allora lu, el dis: - «
111   37    |       per l'abboccamento: - «Oh! mamma, mamma!» - scramava dalla
112   37    |      abboccamento: - «Oh! mamma, mamma!» - scramava dalla passione,
113   37    |        Re torna da su' madre: - «Mamma, lei brancica l'armi come
114   37    |     Torna il Re da su' madre: - «Mamma, gli ha fatto tutto 'l contrario
115   37    |         diviato da su' madre: - «Mamma, mamma! l'avevo indovinato,
116   37    |          da su' madre: - «Mamma, mamma! l'avevo indovinato, che
117   40    |      minestra di cavolo. Dice la mamma: - «Petruzzo, Petruzzo,
118   43    |     Bellini in Pisa. - «Come una mamma amorosa, che, intenerita
119   44    |      Salada; e l'altra, Scoa. La mamma de sti tre tosann, la ghe
120   44    |           'Na vota nce steva 'na mamma, ca teneva tre figlie. Uno
121   44    |        ata Stoppa. 'Nu juorno 'a mamma sse moreva 'e fridde. Chiammava '
122   47    |         sicchè stevano colla su' mamma sola. Di questi du' fratelli,
123   47    |      casa. Abbi 'l pensiero alla mamma. Poera donna! gli è vecchia
124   47    |         il Mattarugiolo, - «alla mamma ci penserò io.» - Quando
125   47    |    Mattarugiolo vedde che la su' mamma sbatteva i denti dal gran
126   47    |      diacciava nel bicchieri. - «Mamma, vi fa freddo? Aspettate
127   47    |      allegro: - «Vo' ridete, eh! mamma. Che bel caldo che c'è costì!» -
128   47    |       torna il Savio: - «E della mamma che n'ha' tu fatto? L'ha'
129   50    |         el corr a casa de la soa mamma; el ghe dis: - «Damm duu
130   50    |          in paradis.» - E la soa mamma ghi ha dàa. E lu, el va,
131   50    |        viv; e gh'aveven minga de mamma e minga de papà. E sti poer
132   50    |       Ciccin Borlin309. E la soa mamma, on , la ghe dis: - «Mena
133   50    |         stria ghe disen a la soa mamma: - «Nun vœurem mangià el
134   50    |           i tosann van via; e la mamma, la va a tirà fœura Ciccin
135   50    |         mangià el Ciccin Borlin, mamma, che l'è cott.» - E se metten
136   50    |        se metten a mangià la soa mamma, che l'era in del caldar.
137   50    |         fœura la testa de la soa mamma; e se s'hin accort, che
138   50    |         accort, che l'era la soa mamma e minga el Ciccin Borlin.
139   50    |          a fa el scior co la soa mamma.~ ~ ~ ~XI. EL FIŒU, CHE
140   50    |         el gh'aveva el papà e la mamma, che ghe daven i bott e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License