IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sequente 1 sequestro 1 ser 2 sera 136 serà 1 seràa 1 serafina 1 | Frequenza [« »] 136 essere 136 lor 136 quell' 136 sera 135 alle 135 giovane 132 subito | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze sera |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | vedello.» - La mattina che la sera erano andati a riposare, 2 2 | A rivedersi.» - Tanto la sera che la mattina gli dovea 3 3 | Che credete che questa sera vo' non abbiate a calarmi?» - 4 3 | la vergogna. - «Ma domani sera, signori, metterò le guardie 5 3 | Abbiate da sapere che ieri sera all'ora che io doveva far 6 3 | le sorelle: - «Oh questa sera poi, non ti si calerà davvero. 7 3 | tutta la roba più dell'altra sera, perchè c'era più roba e 8 3 | dice ai signori: - «Questa sera non è come ieri sera, no! 9 3 | Questa sera non è come ieri sera, no! Io ho messo le guardie 10 3 | trovano peggio dell'altra sera: tutto cenere, acqua; un 11 3 | alla cantina, e se la prima sera gli veniva sin qui a mezza 12 3 | prender niente, quella seconda sera. - «Ma» - dice il Re - « 13 3 | dice il Re - «domani sera ci sto in persona io.» - 14 3 | Iersera fu peggio dell'altra sera il tradimento.» - «Ah, ma 15 3 | usciolino: chè se la prima sera ci era d'ogni bene di dio, 16 3 | tutta sciupata come l'altra sera. E va in cantina. Scende 17 3 | stasera non sarà come l'altra sera: ci sono stato da me a guardare.» - 18 3 | per lassalla entrà ona sera in di stanz in dove stava 19 3 | e vin e zuccher. Poeu la sera che l'è andada a cà dopo 20 4 | che ridere da mattina alla sera, sicchè in pochi giorni 21 4 | rinserrate dalla mattina alla sera, sempre in sul medesimo 22 5 | quanti giorni l'anno ha. La sera, quando i fratelli ritornarono, 23 5 | Quando i fratelli vennero la sera, domandava il terzo: - « 24 6 | qual caso proibì che la sera non si sortisse[2], pena 25 6 | sua roba in casa per la sera non sortire. Il coco qui 26 6 | ai vostri piedi. Io ieri sera trasgredii i vostri comandi. 27 6 | quest'omo va alla casa che la sera avea preso l'appunto e picchia[ 28 6 | qual caso, proibì che la sera andassero fuori dalle ventiquattro 29 7 | saresti anche più bella.» - La sera appresso, sulle ventitrè, 30 8 | quando tornavano a casa la sera, se i fusi non erano ben 31 8 | figlioli. Addio.» - La sera, il Re, arrivato al palazzo, 32 9 | saluta.~ ~«Dàgli la buona sera.~ ~«Se' tu ancor persuasa?~ ~« 33 10 | lenzola?» - Così fu fatto. La sera, quand'è l'ora di andare 34 10 | ordine ai servitori che la sera le più sopraffine lenzola, 35 10 | tocco punto.» - Eccoti la sera vanno in camera e la gattina 36 11 | non ci vengo» - Eccoti la sera, quando gli è l'ora, si 37 11 | ballare con lei tutta la sera. Eccoti dopo che lei gli 38 11 | gli ha ballato tutta la sera, si ferma Sua Maestà; e 39 11 | bene!» - dice - «domani sera, pena la morte se voi non 40 11 | attenti.» - Venghiamo la sera dopo, c'è la solita festa. 41 11 | figuratevi, più meglio dell'altra sera; e vanno via. - «Addio, 42 11 | toccato a lei! Eh ma domani sera la s'ha a far venire!» - 43 11 | importa nulla!» - «Ma domani sera tu ci hai a venire!» - « 44 11 | stasera! Senti: l'è l'ultima sera, t'hai a venire.» - Suo 45 11 | montassero a cavallo quella sera. Eccoti, quando ella ha 46 11 | accanto a suo padre codesta sera; tira fori il suo fazzoletto 47 11 | la va via come l'altra sera e la va verso la casa. I 48 11 | Eh figuratevi questa sera, non gli risponde, cheh! - « 49 11 | vien vestita come l'ultima sera, col sole, con la luna e 50 11 | riconoscono la signora dell'altra sera. Il padre, le sorelle, figuratevi 51 11 | ragg del sol. Sicchè, la sera, lu, l'è andàa in lett. 52 11 | festa de cort. Ven quella sera che se vesten e van a ballà. 53 11 | ditt de menamm ona quaj sera anca mì; minga andà domà 54 11 | che gh'è andàa la prima sera. E lee, i so sorell tornen 55 11 | andà ancamò; e lee, quella sera torna a batt la soa verghetta 56 11 | l'ha portàa su?» - «Ma mi sera lì in anticamera, è vegnùu 57 12 | sposalizio; altro che la sera andava a letto con questo 58 12 | Abbia da sapere, la sera il suo figlio, vedesse il 59 12 | fatato, sentì tutto. La sera va nella camera per andare 60 12 | starete bene voi.» - E così la sera il porco, quando entra in 61 12 | suo quartiere. Quando è la sera, il porco entra in camera 62 12 | palazzo, in disparte. La sera il Re diviene un bel giovinotto 63 12 | non lo dico.» - Eccoti la sera il porco entra in camera 64 12 | ma come! Quando gli è la sera, ecco la donna, gua', entra 65 12 | lu, l'ha ditt nient. A la sera, el va a dormì con la sposa: 66 12 | nient. Come difatti a la sera hin andàa a dormì e el gh' 67 14 | che pasca.» - Arrivò la sera, aveva finito i' suo lino 68 14 | che pasca.» - Arrivò la sera, aveva finito i' suo lino, 69 14 | che pasca.» - Arrivò la sera; aveva finito i' suo lino, 70 16 | Cosa ti disse la mamma ieri sera? - «Mi disse che la possin 71 16 | deve mangiare.» - Eccoti la sera vien Memè: - «Sai?» - gli 72 17 | dice il Re. La seconda sera, all'istess'ora, il ladro 73 17 | cameriera, dirò. Eccoti la sera all'istess'ora il briccone 74 17 | finestra! Il briccone, la sera, all'istess'ora, tasta e 75 19 | suoi e non tornava che a sera tarda. Prima di uscire disse 76 19 | con Teti in questa propria sera.» -~ ~Ma lei si smania e 77 21 | son contenta.» - Eccoti la sera ritornano: - «Cosa gli ha 78 21 | madregna, come disem nun. Ona sera, (l'era in lett) la ghe 79 23 | casa. Ci volle tutta la sera, perchè il fornaio finisse 80 23 | Lieti e contenti cotesta sera cenarono; e poi si dissero 81 23 | Clorinda volle partir di sera, sicchè arrivò al castello 82 23 | cricch! cricch!» - Ona sera, la va in lett; e tutt a 83 26 | gliene disse tante, che alla sera ripicchiarono alla porta 84 26 | riconobbe per que' della sera prima, gli entraron dentro. 85 26 | mai pizzà el ciàr124 de sera; el gh'aveva proibìi lu, 86 26 | lu, el gh'aveva ditt. La sera, quand hin andàa a dormì, 87 27 | sarete obbedito.» - Venuta la sera, il ragazzotto se n'andiede 88 27 | quanto più santamente me sera possibile. Dunque, ascolta. 89 27 | uolte il dì, (cioè mattina e sera ordinariamente) in aere 90 27 | mezzogiorno rosti, soffritti la sera, et la mezza notte de molti 91 27 | che chiamano teane; la sera son duri et salati. Quando 92 28 | statue di marmo. In sulla sera, la Principessa, non vedendo 93 29 | mestiere. Fatto si è la sera, quando gli è l'ora delle 94 29 | cercava di ubbriacare ogni sera sua madre, per via ch'ella 95 29 | Bella-Gioja. Bella-Gioja, la terza sera, quando ebbero mangiato 96 30 | lume da poter veder lume la sera; non avevano serbato altro. 97 30 | bisogno; e si piantano la sera a mangiare. Portato il mangiare 98 30 | così viene a guarigione. La sera, quando a lei pare, che 99 30 | grossissimo scatenìo. Se la prima sera ne venne parecchi, la seconda 100 30 | venne parecchi, la seconda sera altrettanti di soprappiù 101 30 | ci s'approssima la terza sera. - «Maggiordomo! guarda, 102 30 | maggiordomo! È l'ultima sera, che si deve liberare il 103 30 | andierono a risiedere la sera dopo in una locanda, che 104 30 | quattro: - «Felicissima sera!» - «Felicissima sera!» - « 105 30 | Felicissima sera!» - «Felicissima sera!» - «Felicissima sera!» - 106 30 | Felicissima sera!» - «Felicissima sera!» - e - «Felicissima sera!» - 107 30 | sera!» - e - «Felicissima sera!» - Risponde uno di questi 108 30 | incappati; e si danno la bona sera ognuno coll'altro: Sapete 109 30 | incappati, e si danno la bona sera l'un coll'altro. - «Felicissima 110 30 | coll'altro. - «Felicissima sera!» - «Felicissima sera!» - « 111 30 | Felicissima sera!» - «Felicissima sera!» - «Felicissima sera!» - 112 30 | Felicissima sera!» - «Felicissima sera!» - e - «Felicissima sera!» - « 113 30 | sera!» - e - «Felicissima sera!» - «Oh, gli ha buscato 114 31 | Vento Marino: - «Oh bona sera, eremita! chi è questo giovane?» - -« 115 31 | il Tramontano. - «Oh bona sera!» - fa. - «Che fa qui questo 116 31 | gli andò per arte;~ ~La sera, che dall'Isola traeva,~ ~ 117 31 | Liombrun s'adormentò la sera,~ ~E la mattina nel suo 118 32 | andar solo.» - Comparisce la sera questo giovane quà nel palazzo. - « 119 34 | quelli astiosi, che una sera la fecian trovare assieme 120 35 | tosa; e in casa soa, la sera, gh'era semper conversazion. 121 35 | pret e di testimoni; e ona sera, de nascost del pader, hin 122 35 | i testimoni. E lu, a la sera, l'ha fàa su tutta la robba 123 35 | ghel diroo a nissun.» - La sera adree, quand tutti hin a 124 36 | invece se ne scordò. La sera, torna Pietro, cena e va 125 36 | gli parve vero. Venuta la sera, dice Pietro: - «Dunque, 126 41(234)| seguente:~ ~ ~ ~E l'autra sera, quanno fuje la festa,~ ~ 127 42 | non era in casa. Si fece sera e la volpe si ritirò a casa. 128 44 | uno de' quali, avendo una sera a cena mangiato soverchio, 129 45 | cambieran la stanza. Sicchè, la sera, l'è andaa in stanza e l' 130 45 | la tosa del Re. La prima sera, ch'hin andàa in lett i 131 47 | n'empie una tascata. La sera, si mette addosso la meglio 132 48 | che cosa ha paura. Domani sera io tornerò più tardi; e 133 50 | Tre amici arrivarono una sera ad una piccola osteria di 134 50(301)| màndegh di quaj!~ ~ ~ ~Se sera mi el signor, stampononazza!~ ~ 135 50(302)| E quand ch'eren lì a la sera, gh'era lì duu bee negher. 136 50(302)| Menem ancora in sta sera.» - E luu, l'ha volsuu menà