IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giova 4 giovai 1 giovan 3 giovane 135 giovanetti 2 giovanettini 1 giovanetto 5 | Frequenza [« »] 136 quell' 136 sera 135 alle 135 giovane 132 subito 132 t' 131 col | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze giovane |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | Ma è un gran bellissimo giovane, con capelli d'oro tutti 2 2 | ma un momento!» - fa i' giovane. - «So molto bene che è 3 5 | il vecchio. Questo povero giovane comincia ad aprire una porta, 4 5 | nel bosco. Disse il più giovane: - «Io voglio montar su 5 5 | terzo giorno resta il più giovane. Ma aveva veduta quella 6 5 | grande di te» - rispose il giovane e si pose sur una sedia. - « 7 5 | lungo lungo.... Pan! Il giovane prese la sciabola e gli 8 5 | finestra una bellissima giovane: - «Fammi entrar nel palazzo.» - « 9 5 | arrosto. Allora venne la bella giovane: - «Felice me, che mi hai 10 5 | ricorderai di me?» - disse la giovane. - «Ecco un anello, ch'io 11 5 | affaccia alla finestra una giovane molto più bella di quell' 12 5 | quando se ne volle andare, la giovane gli dette un fazzoletto, 13 5 | più grande ancora ed una giovane che soprappassava le due 14 5 | e la testa al mago, e la giovane gli dette per regalo una 15 5 | quando giunsero al pozzo, il giovane suonò con la campanella 16 5 | istruito, il più ingegnoso giovane che mai sia stato al mondo.» - 17 6 | dice: - «Dove tu vai, bel giovane?» - «Oh vado in cerca dell' 18 6 | divieni statua.» - Questo giovane ringraziò questa donna e 19 6 | lei dice: - «Dove vai, bel giovane?» - «Vado così a trovare 20 6(31) | chiudere dentro di me la povera giovane ed essere l'atauto di quella 21 6 | consolato di buona e d'onesta giovane di moglie.» - Il Firenzuola 22 7 | sorpreso di questa bellissima giovane, voleva sapere la ragione 23 7 | s'affaccia, vede la bella giovane che gli rammenta la sua 24 10 | cantina?» - la gli dice questo giovane, gua'. Lei gli dice: - « 25 10 | dette forma di bellissima giovane: mediante la qual forma 26 12 | suo figlio diviene un bel giovane, come quell'altra donna. - « 27 12 | disgrazia, che lui viene un bel giovane!» - «Ma la prego a non dir 28 12 | camera e viene un bellissimo giovane: - «Briccona, son queste 29 12 | porco e adesso è un bel giovane.» - Va nelle braccia la 30 12 | de divenuto un bellissimo giovane, fu chiamato Re Porco. Gonzenbach ( 31 17 | per maritarla bene a un giovane come Lei. La vol vedere?» - 32 17 | padre?» - «Lo vedete quel giovane?» - «Sissignore» - la dice. 33 17 | L'avete veduto quel giovane? Vi ho detto anche dianzi 34 17 | al suo stato. Eccoti il giovane la mattina viene a pranzo, 35 17 | Io, senti, ho la moglie giovane; a casa io non la posso 36 17 | gli compra la seta e la giovane fa un bellissimo parato 37 17 | comincia a urlare, a urlare. La giovane, che sente urlare, la crede 38 17 | invito, senza nulla: la giovane non voleva veder òmini: 39 17 | Fortunio il quale, come vide la giovane, fra sè disse: Deh, che 40 17 | che nella camera era un giovane, tutta la zambra ricercò; 41 17 | ne tornò, perciocchè il giovane, fattosi aquila, per la 42 17 | voce gridare, perciocchè il giovane come prima a lei presentato 43 17 | Fortunio, udito il grido de la giovane e temendo della vita sua, 44 17 | la quale avea nome Lena, giovane, bella, vaga, costumata 45 18 | che peccato, questa bella giovane, che sia morta! guardate 46 19 | ubbidisca, ha' tu 'nteso?» - La giovane promise, che da lì innanzi 47 19 | quindi in su le braccia la giovane, costruito un ricco catafalco 48 19 | menzione, e che era un bel giovane scapolo, ritornando alla 49 19 | prendere un ricordo della giovane, e a quest'effetto gli levò 50 19 | cavato fuori l'anello la giovane morta mosse la mano. A quella 51 19 | corrisponde alla nostra: - «La giovane infelice, credendosi di 52 19 | disse alla moglie ed alla giovane che scendessino, acciò ch' 53 19 | parole rimase come morta la giovane; e datasi a piangere e gridar 54 19 | mosse a compassion della giovane quella vecchia, in cui mai 55 19 | marito, e disse alla misera giovane: Quando di andartene tanto 56 19 | ti farò donar la vita. La giovane, cui parve che questa fosse 57 19 | co' panni della infelice giovane e con tutto quello che Messer 58 22 | Principe è ben morto e la giovane il risuscita o con un unguento 59 25 | Bianchinetta, eravi pure un'altra giovane con la madre, bruttissime 60 25 | maggiore disprezzano.~ ~La più giovane sa filar lino, e la grande 61 25 | guardare li porci.~ ~La più giovane può filare dell'oro, la 62 26 | trasmutò in un bellissimo giovane. La ragazza ne rimase sbalordita; 63 26 | rimase sbalordita; e il giovane, presala per mano, gli disse: - « 64 26 | Pomarance.» - Zelinda e il giovane a cavallo si partirono dal 65 26 | morto dall'allegrezza. Il giovane disse al Re quel, che gli 66 26 | vedendo altro rimedio, il giovane e Zelinda fissarono scappare 67 26 | che si vada?» - disse il giovane: - «Guardate di rimpiattarci 68 26 | Tant'è,» - riprese il giovane, - «morti per morti, apriteci 69 26 | venne alla stalla; ma il giovane annusò la boccetta, sicchè 70 26 | dietro sbraitando. Ma il giovane, cavato fuori l'uccellino, 71 26(111)| notte, trovatolo 'no bello giovane, ne perde la grazia ed è 72 26 | elegante: pareva 'na bellissima giovane. 'A mogliera, tutta contenta, 73 26(146)| figlia di la balena. V'è un giovane innamorato di una piavola, 74 26 | figlio mmio, ch'è 'na bella giovane!» - Essa sse mese dent'a' 75 26 | Adone, Venere, pregando il giovane di allontanarsi per iscansar 76 27 | sicura: e perchè essendo giovane e bella, come geloso dell' 77 28 | vestiva di bruno.[3] Il giovane, che era coraggioso, disse: - « 78 28 | al Re.» - Detto fatto, il giovane fu condotto alla presenza 79 28 | ammazzarlo. Il Re gli rispose: - «Giovane ardito, sappi che di molti 80 28 | Niente impaurito il giovane, ma di più messo al punto 81 28 | apparita del Mago. Quando il giovane la vidde, gli si accostò 82 28 | fare ad ammazzarlo?» - Il giovane, che nel mirare la Principessa 83 28 | erano due da divorare. Ma il giovane, senza frapporre indugio, 84 28 | disse la Principessa al giovane: - «Tu sei mio sposo. Ma 85 28 | permetta darmi l'anello.» - Il giovane allora tagliò al Mostro 86 28 | fra la Principessa ed il giovane; e mulinò fra sè un chiupparello: - « 87 28 | faccenda. Credette, che il giovane ardito l'avesse divorato 88 28 | celebrate le nozze. Intanto, il giovane vincitore del Mago si avviava 89 28 | finalmente scacciarono a forza il giovane di lì. E lui, mezzo arrabbiato192 90 28 | perchè gli stasse comodo. Il giovane, in quel frattempo, dopo 91 28 | al secondo banchetto. Il giovane disse al cane: - «To', corri: 92 28 | Al terzo banchetto, il giovane disse al cane: - «To', corri: 93 28 | giunte alla camera del giovane e chiappato il cane, sentito 94 28 | Sì, son'io» - riprese il giovane, - «e la salvai ed è mia 95 28 | morto il Mago.» - Allora il giovane, senza sturbarsi, rivolto 96 28 | messe a' piedi del Re, il giovane soggiunse: - «Guardate un 97 28 | lingue non ci erano, gua'! Il giovane, cavato di seno il pannolino, 98 28 | mattina, appena giorno, il giovane si levò; e, aperta la finestra, 99 28 | dentro non ritornava più. Il giovane però, pieno di coraggio 100 28 | giù a bocca di barile. Il giovane, bagnato sino all'ossa, 101 28 | varî atteggiamenti; ma il giovane non ci badò troppo, molle 102 28 | piedi. E, fattasi vicina al giovane, lo pregò, che la lasciasse 103 28 | si sedette, e offerse al giovane sale per gli uccelli arrostiti, 104 28 | per ugnere le armi. E il giovane, di nulla sospettando, accettò. 105 28 | nella casa paterna del giovane primogenito, che era partito, 106 28 | volta?» - A questo modo il giovane capiva, che pur'anche il 107 28 | lasciarla scaldarsi. Il giovane la sbirciò di traverso; 108 28 | vecchia strega,» - urlò il giovane, - «me, tu non mi cucchi!» - 109 28 | fatto; ma, vedendo che il giovane non si commoveva e che stava 110 28 | obbedito a quel, che il giovane gli comandava. E, frugatasi 111 28 | tornati tutti in vita. Il giovane non lasciò la vecchierella; 112 29 | le Belle-Gioje, quando i' giovane disse alla ragazza: - «Non 113 29 | giovinotto. - «Ditemi, bel giovane» - fa i' Re - «come vi chiamate?» - « 114 29(201)| parecchie altre. Il viaggio del giovane; la sorpresa delle fate 115 30 | Togli pur, togli,~ ~Giovane disperata, il caro amante,» -~ ~ 116 31 | questo tetto, e veggan questo giovane» - «Cosa fai? qual mai vento 117 31 | Regina, s'è trovato questo giovane.» - La lo guarda bene in 118 31 | vedere. Diranno: E Lei, bel giovane, non ha niente di rarità? 119 31 | Cosa desiderate, bel giovane?» - «Desideravo sapere, 120 31 | Chilina.» - «Eh sentite, bel giovane, io non ve lo so dire; ma 121 31 | sera, eremita! chi è questo giovane?» - -«Eh! gli è un giovane, 122 31 | giovane?» - -«Eh! gli è un giovane, che cerca di ritrovare 123 31 | torno adesso, caro bel giovane. Io ti ho da ditti una cosa: 124 31 | gli fa l'eremita, - «bel giovane, non vi spaventate; adesso 125 31 | venti: - «Ma diteci, bel giovane, che è di voi?» - «La mia 126 32 | meco.» - «Ci viene quel giovane a giocare e spassare nel 127 32 | Comparisce la sera questo giovane quà nel palazzo. - «Oh sai, 128 32 | dice Franceschino a questo giovane, - «ho da fare un giro, 129 32 | chiamarmelo!» - Spedisce un giovane di bottega, vanno intorno 130 32 | signor Giuseppe. Questo giovane, te lo vede da lontano: - « 131 36 | Mago: - «Ho trovato questo giovane a sperperare il giardino. 132 36 | Agnolella. Truova ladroni. La giovane fugge per una selva ed è 133 44 | to bocchin.» -~ ~Questo giovane inussoraturo (per italianizzare 134 50(302)| altra è più strana. Un tal giovane Iacuzzi da Pistoja (citano 135 50(302)| dove l'aveva presa. Il giovane lo fece, ma non l'ebbe messa